
5
settembre
MI MANDA RAITRE: SALVO SOTTILE DÀ VOCE AI CITTADINI CONTRO RAGGIRI E TRUFFE. SEGNALAZIONI VIA WHATSAPP

Salvo Sottile, Daria Bignardi
“Vogliamo dare voce a tutti“. Salvo Sottile si prepara ad amplificare e difendere le istanze dei cittadini nel nuovo palinsesto di Rai3. Dal 6 settembre il giornalista siciliano debutterà alla conduzione di Mi manda Raitre, lo storico programma dedicato alla tutela dei consumatori, che quest’anno animerà il martedì sera della terza rete a partire dalle 22.45. Oltre alla nuova collocazione, la trasmissione manterrà anche l’appuntamento quotidiano in onda dalle 10.00 alle 11.00 sempre su Rai3.
“Siamo un vero programma di servizio pubblico che vuole dare voce a tutti i cittadini raccontando anche quello che non funziona. Cercheremo di portare in seconda serata una trasmissione moderna che usa i mezzi e le tecnologie dell’oggi, dal cellulare a whatsapp, canale aperto nei giorni scorsi e sul quale abbiamo già ricevuto tantissimo materiale” ha spiegato Sottile durante la presentazione del programma alla stampa.
Il giornalista condividerà il prime time del martedì con Gianluca Semprini ed il suo Politics, che precederanno Mi manda Raitre soffermandosi sui temi politici dell’attualità. Sottile, invece, proseguirà la serata occupandosi di truffe, sofisticazioni e raggiri. Di casi specifici segnalati dai cittadini che la trasmissione punterà a risolvere.
Tra i temi affrontati ci saranno anche le truffe alimentari e legate alla salute domestica, temi che nell’ultima stagione tv hanno spopolato. Per approfondire l’argomento, in studio ci sarà anche un laboratorio con esperti che effettueranno in diretta esami e analisi su materiali, cibi e tessuti. Interverranno il fisico nucleare del CNR Valerio Rossi Albertini e la nutrizionista Debora Rasio, che lo scorso anno era spesso ospite a diMartedì (ora talk show concorrente).
I programmi come Mi manda Raitre “fanno parte del dna di questa rete” ha spiegato Daria Bignardi, la quale ha anche ringraziato Elsa Di Gati, giornalista che curava la fascia quotidiana del programma e che ora è diventata capostruttura. Ora la trasmissione sperimenterà nuovi linguaggi e manterrà il filo diretto con i cittadini anche attraverso un contatto Whataspp (al numero 345/3131994) al quale sono già arrivate molte segnalazioni.
In questi giorni le informazioni suggerite dai cittadini hanno spesso riguardato il terremoto nel centro Italia, tema che Sottile ha già annunciato di voler affrontare ma dal particolare punto di vista della sua trasmissione.


Articoli che potrebbero interessarti
48 Commenti dei lettori »

Nella foto avete sbagliato la didascalia
Quella corretta è : Salvo Sottile e sua nonna


2. GC ha scritto:
@Luca
Sto ridendo da un’ora… ahahahah


3. Lamberto Festa ha scritto:
Mi piacerebbe sapere se esiste un numero telefonico a cui si possa chiedere informazioni circa la serietà delle DITTE che vendono prodotti tramite internet.
Saluti Lamberto Festa


4. mario ha scritto:
sono iscritto al registro delle opposizioni n° 9 del 27/ 06 / 2012 e sono tempestato di telefonate quasi tutti i giorni – Il registro delle opposizioni x quale motivo chiede l’iscrizione se dopo non risolve nulla anche dopo vari solleciti ?


5. rosanna sansone ha scritto:
non riesco a inviarvi una mia segnalazione, il form salta sempre e non ho possibilita’ di inviare una relazione su un grave disagio che la mia famiglia sta sopportando


Salve vorrei chidervi di trasmetere mi manda rai tre come una volta in prima serata siamo piu persone che non si riesce vedere perche la mattina si scende o si va dal medico o vari servizi ci sono cose interessanti che fa parte di noi come stamattina per queste telefonate che ci fanno a tutte le ore ma ne fanno tutte le ore sono esaurita non ne posso piu che fare grazie


Salve vorrei chidervi di trasmetere mi manda rai tre come una volta in prima serata siamo piu persone che non si riesce vedere perche la mattina si scende o si va dal medico o vari servizi ci sono cose interessanti che fa parte di noi come stamattina per queste telefonate che ci fanno a tutte le ore ma ne fanno tutte le ore sono esaurita non ne posso piu che fare grazie


8. rosa silvana ha scritto:
chiedo come comportarsi quando il testamento è falso, perchè si è obbligati fare denuncia spendere di avvocato. non potrebbe il notaio non convalidare il testamento. sianche un ceco vede che è un falso. grazie


9. Luigi Mangiacotti ha scritto:
mi è capitato più di una volta di vedere su amazon.it prodotti in vendita con garanzia di 1 anno in vece di 2 è regolare? io so che la garanzia del produttore su un prodotto nuovo in Italia deve essere almeno di 2 anni.Avrei voluto comprare appunto su Anazon.it questo prodotto: Bilancia digitale elettronica di Adoric ma quando ho letto nella descrizione che danno la garanzia per un solo anno ci ho rinunciato è legale? attendo risposta grazie


10. Visino ha scritto:
A chi devo rivolgermi per per ottenere i miei diritti di rimborso di Buoni Fruttiferi Postali trentennali, emessi il 29.01.1986, Serie 0 e timbrati P/0
scaduti il 29.01.2017. prima di ottenere il giusto rimborso, mi avevano consigliato di attendere. Non siamo mai stati informati personalmente dei cambiamenti. All’atto dell’emissione del Buono, c’era la promessa verbale della serietà della Posta nel rispetto dei calcoli d’interesse scritti sul retro. Aspetto un vostro riscontro al riguardo e vi ringrazio distintamente.


11. Davide Maggio ha scritto:
Ciao Visino, questo non è il sito della trasmissione. Dovresti provare a sottoporre la tua questione direttamente a loro.


12. piero boerio ha scritto:
La SP17 della Val Giovenco da Pescina a Pescasseroli (Parco Nazion. Abruzzo ) è chiusa (interrotta al km 24,400) dal giugno 2018 perché il ponte sul fiume/torrente Giovenco è insicuro .
In tali condizioni la valle muore , ritorna alle condizioni del primo 1900 , questo per dire il disagio sociale ed economico in cui siamo caduti .
Le varie delegazioni che si sono interessate presso la Provincia e la Regione non hanno finora prodotto alcuna previsione di ripristino della viabilità . Cosa possono fare i cittadini ?
.


13. Morini Donatella ha scritto:
L’anno scorso, precisamente, da dicembre in poi. mi sono trovata a dovere pagare, 4 bollette al mese, da 2 differenti erogatori di luce e gas. Ho dovuto pagare tutto, altrimenti mi avrebbero staccato le utenze!


14. Vincenzo Maglio ha scritto:
Mi domando come mai trattate argomenti già discussi e non denunciate la truffa SKY per quanto concerne il calcio. I vecchi abbonati a SKY calcio, avevano sottoscritto un abbonamento che prevedeva la messa in onda di tutte le partite relative alla serie A e cioè 10 partite. Poiché i diritti per 3 partite a turno sono stati venduti a DAZN, Sky trasmette soltanto 7 partite, di conseguenza avrebbe dovuto ridurre in proporzione la quota abbonamento per questo servizio. Invece non solo ha lasciato tutto invariato, ma per vedere le 3 partite trasmesse da DAZN, SKY ha richiesto addirittura sotto forma di offerta, un ulteriore abbonamento pari a € 59,99. Possibile che nessuno abbia denunciato una tale colossale truffa?


15. antonio serio ha scritto:
Buongiorno, sono un vostro ascoltatore di disabilita al 100%, ho un problema se voi mi potreste aiutare, io sottoscritto sono residente a Maruggio (ta).
Essendo che io ho un problema che non posso camminare l’asl di Manduria (ta) mi ha dato uno scooter per disabili per poter uscire, lo scooter si è rotto, il motore elettrico portato in riparazione sono successe cose che io non ho sentito mai.
Mentre era in riparazione invece di aggiustarla l’hanno guastata.
Le cose che sono state guastate sono: le batterie cambiate 2 anni fa, e il quadro che segnale i chilometri e la direzione delle frecce, chi lo ha riparato ha detto che la colpa e dell’ asl che ci ha messo molto ha fare il collaudo.
io vorrei sapere se il gasto non dovrebbe essere dell’ azienda che lo ha riparata perchè l’ASL li paga?
La ditta mi ha detto che le batterie hanno 6 mesi di garanzia è vero?
non e stato cambiato il tachimetro voi a chi mi cosigliereste di andare da un legale?
Distinti saluti da un vostro ascoltoso ascoltatore


16. angelo golia ha scritto:
Io sono stato truffato dai vertici del tribunale di Napoli . Vorrei mandare la documentazione ma sospetto che anche voi non volete attaccare la magistratura perchè sono gli intoccabili o mi sbaglio? me lo fate sapere?


17. Gian Paolo Brizzi ha scritto:
Spett. Sottile ,non so se potrà aiutarmi, ho fatto rifornimento di gasolio alla mia auto il 10 agosto scorso di 50 euro.Purtroppo la pompa non mi ha erogato il gasolio .Fatto presente dell’inconveniente alla ditta responsabile ( T.E:) di bologna via massarenti 221,questa mi rispondeva che il fatto era effettivamente accaduto e di inv iargli le coordinate bancarie del mio conto per accreditarmi il bonifico,ciò che ho fatto. Dopo avere mandato le mie coordinate bancarie ho sollecitato più volte con email ,via telefono ,ma niente ho mai ricevuto .Sono passati 4 mesi fra rinvii e .prese in giro,forse anche altri sono stati truffati Attendo fiducioso un vostro aiuto Saluti Gian Paolo.


18. antoinette casillo ha scritto:
Egregi signori, noto che nelle trasmissioni non si parla mai di avvocati che, parlano di deontologiam ma in effetti non la praticano e giudici che non applicano le leggi favorendo le persone che, portano avanti cause inutili sapendo che la giustizia italiana è lunga, e sanno a priori che si andrà avatni per anni, perchè il loro avvocato avrà detto loro che la giustizia è lunga amuoversi. Bene, io ho un testamneto olografo pubblicato in settembre 2010 e siamo nel 2019!!!! Sono ancora ad aspettare la divisione che avevo chiesto di fare al trribunale nel 2011!!!
Natruralmente chi si sta opponendo al testamento è contento di tutto ciò! E comunque avvocati e giudici sono i detentori dello stato, contro di loro non si può far niente. Qui non si parla di omicidio ma di un semplice testamento olografo, mai contestato…e non caspico questo paradosso…..Il governo però mi chiede di oagare le tasse su case che non ho ….sono indebitata…sono senza lavoro.. se il ministro della giustizi mi volesse adottare….scusate queste parole ma io sono stanca, veramente stanca…cordiali saluti
antoinette Casillo…. spero solo qualcuno mi risponda…grazie


19. antoinette casillo ha scritto:
Egregi signori, noto che nelle trasmissioni non si parla mai di avvocati che, parlano di deontologiam ma in effetti non la praticano e giudici che non applicano le leggi favorendo le persone che, portano avanti cause inutili sapendo che la giustizia italiana è lunga, e sanno a priori che si andrà avatni per anni, perchè il loro avvocato avrà detto loro che la giustizia è lunga amuoversi. Bene, io ho un testamneto olografo pubblicato in settembre 2010 e siamo nel 2019!!!! Sono ancora ad aspettare la divisione che avevo chiesto di fare al trribunale nel 2011!!!
Natruralmente chi si sta opponendo al testamento è contento di tutto ciò! E comunque avvocati e giudici sono i detentori dello stato, contro di loro non si può far niente. Qui non si parla di omicidio ma di un semplice testamento olografo, mai contestato…e non caspico questo paradosso…..Il governo però mi chiede di pagare le tasse su case che non ho ….sono indebitata…sono senza lavoro.. se il ministro della giustizi mi volesse adottare….scusate queste parole ma io sono stanca, veramente stanca…cordiali saluti
… spero solo qualcuno mi risponda…grazie…però mi sa che nn volete attaccare la magistratura come già ho letto in qualche commento…Poi sarebbe fare questa trasmissione di sera….


20. anna ha scritto:
Mi é arrivata la bolletta della luce seconda casa dell’enigas seconda casa .lettura 0kh 70,73 .di cui .spesa per la materia .11,60 trasporto e gestione contatore 20,96 .Spesa oneridi sistema 31,74 più iva 6,43 Più bPossibile spendere tanto se non c’è consumo ?


21. Alberto ha scritto:
E’difficile ravvisare un recapito email per le segnalazioni a Salvo Sottile.


22. Augusto Guidoni ha scritto:
Lo yogurt naturale, bianco e senza zuccheri è quasi introvabile. Nelle vetrine dei supermercati occupa un’esile spazio, circondato da centinaia di Yogurt colorati, zuccherati, etichettati con una fantasia senza limiti: “ai mirtilli”, “alle Fragole”, “alle banane”, “con due, 10, 20, 40 milioni di batteri attivi ecc.” Sarebbe interessante una discussione sullo Yogurt a “mi manda rai 3″


23. bianchi arrigo ha scritto:
Buon giorno.Mi ha interessato la trasmissione “Mi manda RAI 3″,messa in onda questa mattina,riguardo l’argomento Telecom-Wind.Mi interesserebbe rivedere detto argomento.E’ possibile? Ringrazio con distinti saluti.Bianchi Arrigo.


24. piero vascon ha scritto:
Spe.ttle mi manda rai tre
Vi scrivo per questo mio problema .
Io ero abbonato a Mediaset Premium solo per il calcio da tre anni il mio contratto scadeva nel mese di Aprile 2018 avendo saputo che Mediaset aveva disdetto il contratto per trasmettere le partite di calcio due mesi prima della scadenza inviai a Mediaset Premium raccomandata che disdettava detto contratto .
A distanza di un mese venni contattato da un operatore di Mediaset il quale mi garantiva che avrei continuato a vedere le varie partite di calcio tramite loro e DAZN e che se non sarei rimasto soddisfatto avrei potuto chiudere il contratto con Mediaset senza nessuna penale.
Trascorrono dei mesi nel frattempo nel mese di agosto sono in vacanza e leggo sui vari giornali sportivi che DAZN trasmette si qualche partita ma non sono quelle che interessano a me , allora mi precipito ad inviare una raccomandata disdicendo il contratto con Mediaset Premium non mi risposero subito ma dopo verso dicembre dicendo che la mia disdetta non era regolare perché per loro la frase “disdico il mio contratto si intende che la disdetta parte dalla data in cui il contratto scade e non immediatamente come io avevo richiesto.
Secondo loro avrei dovuto scrivere richiedo il recesso del contratto, per questo cavillo mi hanno richiesto di pagare le mensilita da settembre a gennaio mensilità nelle quali io non ho fruito della visione di tali canali perché credevo non essere più abbonato.
Quando nel mese di Gennaio mi richiamarono e mi dissero che invece di pagare gli arretrati fino alla scadenza del contratto che era Aprile , MI avrebbero fatto pagare fino a Gennaio dovevo pero annullare la mia disdetta. Io chiesi loro siccome non avevo più l’accredito presso la banca di inviarmi un bollettino postale sul quale effettuare il pagamento.
Ma loro hanno ignorato il tutto e mi hanno segnalato a una societa di recupero crediti .
Vi sembra un comportamento corretto , si puo chiedere il rimborso degli arretrati versati ?
Cordiali saluti Vasconi Pierernesto


25. Margherita ha scritto:
Buongiorno mi manda Rai tre,vi scrivo per raccontarvi un ingiustizia che ho subito. Dopo la morte del mio ex marito(divorzio con assegno divorzile),l’INPS mi da la pensione di reversibilità. A distanza di due anni mi revoca tale pensione perché hanno ricevuto altra domanda da moglie superstite. Faccio ricorso e anche se diamo prove che questo matrimonio è fittizio,il giudice dispone il 50% della pensione a ciascun coniuge. Ora l’INPS mi richiede indietro i due anni da me percepiti e decidono
di pagare il 50% dal mese successivo alla sentenza come stabilito dal giudice. Per quale motivo non mi viene riconosciuta dal mese dopo il decesso come è di legge?
Potete darmi una risposta visto che finora nessuno ha saputo darmela? Vi ringrazio anticipatamente


26. Dante ha scritto:
ho un contratto telefonico con la TIM di 10 Euro al mese che mi rinnovato a 28 giorni.
poi è passato a 30 giorni ma mi chiedono non più 10 Euro ma 10,82
è regolare?


27. Mario ha scritto:
Scusate avrei bisogno di contattare Mi manda Rai 3 per dei problemi paradossali e vessatori che sto ricevendo dall’assicurazione auto ConTe (aumento di circa il 50% ad una persona con guida virtuosa) e dall’Enel che non risponde alle contestazioni delle bollette, ma emette fatture continue e cospicue. Non riesco a trovare un contato per inviare tutti gli atti di cui sopra. Grazie anticipatamente a chi mi aiuta.
Buonasera a tutti


28. mauro ha scritto:
Buonasera, ho inviato due mail all’indirizzo : mimandaraitre@rai.it, ma non ho avuto alcun riscontro. Dove sbaglio? e come posso mettermi in contatto con Mimandarai tre? Grato per l’attenzione ,vi ringrazio e vi auguro una buona serata.
Mauro


29. Teresa Ceccherini ha scritto:
Sono Teresa, scrivo di nuovo il mio apprezzamento per questo interessantissimo programma, che seguo ogni volta che mi è possibile.
Vorrei segnalare un situazione inconcepibile che ho trovato a Bibione Pineda /luglio 2019:
non mi era mai successo che ombrelloni e lettini si potessero avere solo: TUTTO IL GIORNO o il POMERIGGIO, mentre è IMPOSSIBILE SOLO di MATTINO!!!
Inoltre, impossibile sostare nella spiaggia oltre gli ombrelloni, senza essere disturbati da un signore che ti dice che lì non si può sostare su un proprio telo, magari a sedere sulla sabbia, NO ASCIUGAMANO!!!!!
Tutto questo per km di spiaggia a Bibione Pineda; non ho controllato altre località limitrofe, ma ritengo questa una imposizione illegittima. Una spiaggia con un’unica gestione “Società Bibione S.p.A.”, che impone anche altri elementi poco democratici!


30. carlo da angeli ha scritto:
bUONGIORNO VORREI SOTTOPORVI IL MIO CASO RELATIVO ALLE PENSIONI COMPLEMENTARI E BANCA COME DEVO FARE? GRAZIE cARLO


31. giuseppe ha scritto:
dopo aver sfrattato l’inquilino moroso, mi reco presso l’ABC Napoli per la stipula del contratto del servizio idrico, mi viene rifiutata la richiesta peerchè essendo proprietario dell’appartamento secondo l’impiegato sono tenuto al pagamento del debito del vecchio inquilino. Poichè le fatture inviate dall’ABC non vengono notificate dal proprietario ma all’inquilino , io ero all’ìoscuro del mancato pagamento altrimenti avrei inserito nelle morosità anche il mancato pagamento delle utenze.E’ legale che io debbao pagare per consumi idrici non effettuati per le mie esigenze, perchè l’ABC non ha provveduto al distacco dell’utenza fosse perchè secondo loro le fatture saranno addebitate all’incolpevole proprietario


32. Pinuccia Illari ha scritto:
Vorrei raccontare la mia triste esperienza presso un distributore self service di carburante. Ho inserito 40 euro in contanti (aveva rifiutato carta credito) la pompa scelta è risultata bloccata ho chiesto il biglietto per avere il codice di rimborso ma il totem me lo ha stampato in bianco. A quel punto è iniziato un percorso che desidererei spiegarvi a voce tra telefonat alla Guardia Finanza, Carabinieri, richieste e-mail ad un indirizzo che ritornavano, telefonate ecc ecc. io ho 75 anni mi hanno aiutato a trovare in internet il sito Gruppo api a cui ho inoltrato il reclamo. Per ora ho solo in mano un numero di codice per il rimborso e non so quando mi contatteranno per il rimborso! Saluti PInuccia
p.s. M gli anziani in questo Paese in cui non mi riconosco, chi li tutela? Io faccio parte di quell generazione che ha costruito una bella Italia, ho lavorato sempre pagando contributi e tasse da quando avevo 15 anni, ho lavorato anche dopo la pensione continuando a pagare contributi e facendo cumuli delle imposte e pagando sempre ma ora cosa ci ritroviamo in mano? Scusate ma sono esacerbata!


33. Acquaviva Marco ha scritto:
Mi hanno clonato la carta di credito. Ho avuto il rimborso dalla mia banca, ma quello che non capisco è perchè mi hanno detto che il pagamento fatto dal truffatore con la mia carta doveva comunque essere fatto.
Preciso che l’importo prelevato indebitamente dalla mia carta è stato devoluto ad un albergo di Amsterdam alle ore 21.58 e che la mia carta è stata bloccata alle 22,00 della stessa sera e che il pagamento la mia banca l’ha effettuato dopo 2 giorni dalla mia denuncia di avvenuta clonazione della carta.
Domanda:Perchè non si è potuto bloccare il pagamento? Perchè non si può sapere chi ha fatto il pagamento a quell’albergo e arrestarlo per truffa? Perchè i carabinieri mi hanno fatto fare la denuncia solo a pagamento avvenuto e non prima?Perchè si accetta che la truffa vada prima a buon fine e si provveda poi a discutere solo sul risarcimento da fare?
Ma prevenire non è forse meglio che curare?
Grazie
Marco Acquaviva


34. PANTALONI RENZO ha scritto:
NELLA PUNTATA DI MARTEDI 11 FEBBRAIO SI E’ PARLATO DEL CONSUMO ANNUALE DEL GAS DOMESTICO PER UNA FAMIGLIA MEDIA :
CONSUMO MEDIO ANNUO 2400 MC
SPESA EURO 1040 /ANNO
NON MI SEMBRA CHE LA SPESA SIA PROPORZIONATA
A ME RISULTA CHE SI SPENDE CIRCA 1 EURO PER OGNI MC CONSUMATO .


Ero propretario di un opel astra, pagai la tassa di possesso Agosto 2019 purtroppo a fine Agosto ho subito un incidente stradale, dopo tutte le verifiche da parte dell’assicurazione a Ottobre 2020 ho rottamato l’auto posso richiedere la restituzione dei soldi versati in eccesso?


36. GIUSEPPINA SANTARELLI ha scritto:
Egregio Dr. Sottile, Le sarei grata se Vi potreste occupare dei “CONTRIBUTI SILENTI” pagati all’INPS. Esiste una norma che al conseguimento del 71° anno di età, se si hanno minimo 5 anni di contributi, si può richiedere una pensione contributiva… ma se i contributi versati sono anche solo in parte antecedenti 1996, e parte dopo, non si ha alcun diritto. Ma, se si hanno anche solo 5 anni dopo il 1996, si può richiedere una pensione secondo i contributi versati. E’ veramente ridicolo.
Io, come sono sicuramente tanti altri, ho circa 7 anni ante 1996, e 7 post. Bene non ho diritto a nulla. Praticamente i miei contributi completamente persi….Reputo questa regola un’ingiustizia! Magari parlandone, si potrebbe portare questa regola all’attenzione dei nostri legislatori. Grazie per la Vostra attenzione.


37. Elena laura Podariu ha scritto:
Buongiorno.Mi chiamo Podariu Elena Laura e vivo a ROMA.Vi contatto xche ho un problema molto serio e nn so come risolverlo.Da lunedi 2/03/2020 mi hanno abbassato la potenza della luce e nn so il motivo.Ho chiamato servizio clienti eni esponendogli il mio disaggio e loro mi hanno detto che da loro nn e partita nessuna segnalazione nei miei confronti per morosità o altro.Mi hanno consigliato di chiamare il numero per pronto intervento x i guasti.Ho chiamato il numero del pronto intervento e loro mi hanno detto che a loro risulta una comunicazione da parte di eni nella quale chiedono l’abbassamento della potenza della corrente nei miei confronti per morosità.A loro volta mi hanno detto di chiamare il mio fornitore di energia e di risolvere con loro.Ho richiamato x la medesima volta e mi hanno detto che nn e partito nulla da loro…Io nn so cos’altro fare.Io con eni ho in corso una bolletta rateizzata e nient’altro.
Nn so più cosa fare,dove andare a sbattere la testa.So solo che io da lunedi 2/03/2020 nn posso più usare ne il scaldabagno e ne la lavatrice.E una situazione da incubo avendo anche un bambino di 5 anni.Vi supplico aiutatemi!!!!!!!grazie


38. maurizio cotti ha scritto:
riguardo la nuova autocertificazione per coronavirus nella quale mi si chiede di certificare sotto la mia responsabilità …………….. di non essere sottoposto alla misura della quarantena e di non essere risultato positivo al virus covid-19. Ora mi domando come faccio sapere se sono o meno positivo al virus se non ho fatto il tampone di verifica, io posso dire che al momento non ho nessun sintomo, ma potrei pure essere un sintomatico in quanto potrei essere positivo e che lo passi senza che me ne accorga, ma in tal caso potrei infettare altre persone. Quindi in questo caso non vi è una logica che mi facciano dichiarare ciò che non so e non mi danno la possibilità di verificare tramite tampone


39. vincenzo ha scritto:
volevo solo segnalare che visto questo periodo cosi brutto di restrizioni per tutti consiglierei al governo di chiudere anche tutti giochi tipo lotto super enalotto ecc ecc, cosi costringono almeno un 30% di persone a rimanere a CASA.certo lo stato incassa meno, ma tutela di piu la salute delle persone.grazie


40. perini carlo ha scritto:
perche dobbiamo pagare le mascherine se in fanigkia siamo in 5 dobbiamosperndere 30 e cio non e possibile il governo non interviene e vuole solo far cassa su i poveri vergogna


41. Guido ha scritto:
Buongiorno Salvo e a tutta la redazione, vorrei cortesemente se è possibile andare in banca ubicata fuori comune per sostituire la carta di credito. Mi hanno detto che non costituisce motivo di urgenza. E’ possibile che il Governo trovi solamente il tempo di fare continuamente decreti senza dare chiare norme attuative?
Grazie


42. SALVATORE PALERMO ha scritto:
contratto di lavoro scadenza 31.3. 2020 posso avwere diritto alla cassa integrazione


43. cancarlo ha scritto:
Buongiorno sono mesi che si parla di mascherine . Le mascherine servono o non servono? Per tutti coloro che sono in trincea ( sanitari ,forze dell’ ordine , aziende ecc. ) sono un obbligo e devono essere fornite dagli organi competenti gratis con assoluta necessità. Ma il privato cittadino( magari a rischio per altre patologie, o privo di sintomi) che va a fare la spesa o in farmacia quale mascherina deve comprare ( sperando di trovarla ) per salvaguardare almeno in parte la salute del prossimo ed anche la sua evitando il contagio?


44. carlo ha scritto:
Buongiorno sono mesi che si parla di mascherine . Le mascherine servono o non servono? Per tutti coloro che sono in trincea ( sanitari ,forze dell’ ordine , aziende ecc. ) sono un obbligo e devono essere fornite dagli organi competenti gratis con assoluta necessità. Ma il privato cittadino( magari a rischio per altre patologie, o privo di sintomi) che va a fare la spesa o in farmacia quale mascherina deve comprare ( sperando di trovarla ) per salvaguardare almeno in parte la salute del prossimo ed anche la sua evitando il contagio? Cancarlo


45. mac ezio ha scritto:
vorrei sapere se io che o una piccola macelleria in un paesino in provincia di genova grazie


46. gaetano ha scritto:
vorrei sapere e farlo sapere siamo tutti gli italiani rinchiusi in casa da molti giorni e si parla ancora di prolungamento ma si pensa di far giocare il calcio e una discriminazione bella e buona loro possono avere contatti noi no dobbiamo essere dei reclusi


47. RENATO ha scritto:
Buon giorno. Vorrei sapere dove e come smaltire le mascherine e i guanti che devo utilizzare quando esco di casa, nel rispetto delle normative vigenti. L’obbligo di utilizzo di questi presidi, motivato dalla possibilità di entrare in contatto con soggetti e/o oggetti portatori di COVID19, deve far presumere che ogni mascherina utilizzata e i guanti dismessi, siano potenzialmente infetti. Dove li butto? Grazie. Buon lavoro. Renato.


48. Riccardo ha scritto:
Caro ,Salvo so che sei molto attento all’economia del nostro paese.
Bene ,in tempi di crisi come questo, ti posso suggerire come si potrebbe dare una mano all’Agenzia delle entrate o all’Inps per recuperare soldi da chi non rispetta le regole.
Vedi ,vivo in Portogallo da 3 anni e’ ho conosciuto diversi pensionati che come me dovrebbero passare piu’ di 6 mesi qui e non in Italia.
io , come puoi ben capire non sopporto di conoscere gente che si ferma non piu’ di 2 / 3 settimane all’anno.
Scandaloso ..nessuno fa niente per individuarli ,quando semplicemente contattando qualcuno di noi ,potreste avere i nominativi per i vostri controlli incrociati.
so che non succedera’ nulla ,ma almeno ci ho provato .
Cordialita’

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Luca ha scritto:
5 settembre 2016 alle 17:06