
Super Bowl
13
agosto
DAHLIA PER L’AUTUNNO: DAL 28 SETTEMBRE EXPLORER AFFIANCHERA’ EROS, SPORT ED EXTREME. ECCO LA PROGRAMMAZIONE
agosto 13th, 2009 08:00 Francesco Lauciello

Dahlia
La nuova stagione televisiva di Dahlia è ai nastri di partenza e già si preannuncia ricca di sorprese per gli abbonati. Tante le novità, alle quali si potrebbe aggiunge un ulteriore nuovo canale, che affiancheranno la programmazione esistente dedicata agli uomini alla ricerca di adrenalina, passione e divertimento.
La prima novità vedrà la luce il prossimo 28 settembre quando, come vi avevamo già anticipato, nascerà un nuovo canale: Dahlia Explorer, dedicato agli esploratori estremi. Tra i titoli in programma troviamo documentari che avranno ad oggetto natura incontaminata e selvaggia, animali letali e catastrofi ambientali che faranno sobbalzare sulle poltrone i telespettatori. Ma non si parlerà solo di ambiente e natura. E’ previsto anche un filone crime dedicato ai casi irrisolti della criminalità mondiale, alle biografie dei serial killer più spietati e crudeli e degli investigatori più arguti. Altre fasce della programmazione della rete, saranno, invece, dedicate al lifestyle con consigli su viaggi, cucina e locali notturni andando a completare un offerta (che aspira ad essere completa) su viaggi, avventura e crimine per uomini di età compresa tra i 25 e i 60 anni.
Dahlia Sport e Dahlia Calcio continueranno con la loro programmazione all-sport offrendo, per la prima volta, quattro match settimanali della National Football League ai quali si aggiungeranno di giorno in giorno le strisce di Nfl Game Day da trenta secondi ciascuna. Anche i playoff della Nfl saranno seguiti da Dahlia Sport così come l’evento più atteso dell’anno dagli sportivi americani: il 44esimo Super Bowl. Oltre al football, parte del palinsesto di Dahlia Sport sarà dedicato alla vela e alle gare di tiro con l’arco mentre domenica 13 settembre l’appuntamento sarà con i motori con Le Mans Silverstone. I canali Calcio, invece, offriranno dal prossimo weekend, le partite di Serie A di Fiorentina, Palermo, Sampdoria, Cagliari, Catania e Bologna in casa e in trasferta, le partite di Serie B di Torino, Lecce e Brescia e i momenti migliori degli altri incontri del campionato cadetto.


28
gennaio
IL 2 FEBBRAIO ARRIVANO SUL DIGITALE TERRESTRE “RAI STORIA” E IL SUPER BOWL IN HD

Rai Storia
Partirà alle 8 di lunedì 2 febbraio, il nuovo canale Rai Storia che sostituirà Rai Edu 2. Il canale, presentato dal vice dg della Rai Giancarlo Leone durante la IV Conferenza nazionale del digitale terrestre a Roma e anticipato da noi a metà gennaio, sarà diretto da Giovanni Minoli, già alla direzione della divisione Educational. La programmazione, seppur non ancora nota, dovrebbe essere simile a quella della fascia Rai Edu Storia trasmessa ora su Rai Edu2 dallo scorso novembre.
Rai Storia sarà disponibile sul mux B dove andrà a sostituire Rai Edu 1 (in Sardegna sul Mux 4) e sulla tv satellitare (satellite HotBird 8). Il logo del canale, visibile in un video proiettato durante la conferenza, riflette lo stile di quello di Rai4: è formato da due riquadri affiancati orizzontalmente nei quali ci sono la farfalla della Rai (in giallo su sfondo blu) e la dicitura “storia” (in blu su sfondo giallo).
Sempre il 2 febbraio, tra mezzanotte e le 4, vi ricordiamo che verrà trasmesso, sul digitale terrestre a Torino e in Sardegna, la 43esima edizione del Super bowl in Alta Definizione mentre il resto d’Italia dovrà rinunciare all’alta definizione potendo contare su Rai Due e Rai Sport Più dove la tramissione, a meno di modifiche dell’ultim’ora, dovrebbe avvenire in formato panoramico 16:9.

