
Raoul Bova
14
luglio
NAPOLI CANTA PRIMA E DOPO CON CATERINA BALIVO
Caterina Balivo torna a celebrare la canzone napoletana. Domani sera alle 21.20 la Grazia Regina si riappropria del prime time di Raiuno con Napoli prima e dopo, il programma dedicato alla classica canzone napoletana, nato nel 1983. Per la terza volta al timone dell’evento canoro, la Balivo continua a tenere compagnia agli spettatori di Raiuno dopo il buon riscontro di Miss Italia nel Mondo (3.782.000, 24.64% di share), in attesa del ritorno quotidiano con la sua Festa Italiana dal 14 settembre.
Napoli prima e dopo, giunto al ventisettesimo anno d’età, col tempo ha scalato le tappe televisive, guadagnandosi il prime time (più la replica invernale), diventando un classico dell’estate televisiva, arrivando a toccare nella scorsa edizione quattro milioni di spettatori e il 22% di share. Sul palco allestito al Grand Hotel La Sonrisa di San’Antonio Abate, sedici celebri cantanti e personaggi famosi, tra cui l’attrice Nancy Brilli, madrina dell’evento e Raoul Bova, ospite d’onore.
Ricco il cast musicale: Peppino Di Capri, Sal da Vinci, Povia, Lola Ponce, Amii Stewart, Albano, Matia Bazar, Gloriana, Luisa Corna, Fuasto Leali, Giacomo Rizzo, Manuela Villa, Annalisa Minetti e tanti altri. Momento speciale della serata il collegamento con la tendopoli Collemaggio a l’Aquila dove sarà presente Gigi D’Alessio. L’appuntamento è per domani sera in prima serata su Raiuno con una Caterina Balivo nella sua terra natale, pronta a scommettere su una vetrina invernale della festa della musica napoletana.


1
aprile
BREVEMENTE: ARGOMENTI E OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 1 APRILE 2009
-
Otto e Mezzo: alle 20.30 su La7
Faccia a faccia con il segretario del Pd Dario Franceschini. Tra i temi del dibattito: le prospettive del Partito Democratico, i rapporti con il neonato PdL e la campagna elettorale in vista delle prossime Elezioni Europee. Conducono Lilli Gruber e Federico Guiglia. All’interno, la consueta rubrica “Il punto” a firma di Paolo Pagliaro.
-
Chi l’ha visto: alle 21.10 su Raitre
Può essere il test del DNA la risposta sull’identità dello smemorato di Collegno? “Chi l’ha visto?” consegna al R.I.S. (Reparto Investigazioni Scientifiche dei Carabinieri) di Roma le lettere originali del professor Giulio Canella dal fronte, e quelle di Mario Bruneri dal carcere. Il confronto del DNA che può essere rilevato dai francobolli potrà dare il responso finale all’enigma di questa storia che ha appassionato e diviso l’Italia.
-
Exit: alle 21.10 su La7
Dopo anni di assenza dalle reti generaliste, Beppe Grillo torna in tv. Il comico sarà ospite d’eccezione di “Exit”, il programma di informazione condotto da Ilaria D’Amico. In collegamento da Bruxelles, Grillo interverrà su un tema che lo vede impegnato già da tempo: la privatizzazione dei servizi pubblici. Ospiti del talk in studio: Piero Marrazzo, presidente della Regione Lazio; sottosegretario allo Sviluppo economico Adolfo Urso; Bruno Tabacci, deputato Udc; il giornalista del “Corriere della sera” e tra gli autori de “La casta” Sergio Rizzo e Corrado Oddi, membro del Forum italiano dei movimenti per l’acqua. Nella seconda parte della puntata, un bilancio dell’immigrazione in tempo di crisi e di tagli. Ospiti del talk in studio: Piero Marrazzo; Matteo Salvini, deputato della Lega Nord e la senatrice radicale Emma Bonino.

