Preserale



27
gennaio

PASSAPAROLA IN PRESERALE?

Passaparola (Gerry Scotti, Anna Gigli Molinari) @ Davide Maggio .it

La versione in access prime time di Passaparola, testata e programmata per le strenne natalizie, era stata prorogata e avrebbe dovuto proseguire nell’attuale collocazione, ogni domenica sera su Canale5.

Una recente riunione in quel di Cologno, lo scorso venerdi, avrebbe invece scombussolato la programmazione dell’ammiraglia del Biscione andando a colpire, tra gli altri, anche Passaparola.

Il quiz tanto caro a Gerry Scotti, stando alle indiscrezioni, vedrebbe la sua conclusione allo scadere delle 7 puntate previste senza godere di alcuna proroga, come era stato inizialmente deciso e dichiarato, tra l’altro, dallo stesso Donelli durante una puntata di TvTalk.

Ma gli affezionati del programma hanno motivo di gioire anzichè disperarsi.

Si dice, infatti, che lo Zio Gerry abbia chiesto esplicitamente (a fronte dello stop in access prime time) il ritorno di Passaparola in preserale, dal prossimo marzo.

E, in realtà, i conti tornerebbero.

La consueta staffetta tra Chi Vuol Essere Milionario e un altro quiz-preserale si pone come necessaria per i “problemi” legati al format di 2WayTraffic che non concederebbe una messa in onda troppo prolungata della scalata verso il milione.

Lo stesso Scotti ha recentemente indicato marzo come il mese nel quale effettuare il “passaggio di consegne“.

Passaparola, dopo un esordio che personalmente non mi ha esaltato, è riuscita a riconquistare il pubblico di aficionados che non riesce a fare a meno della “ruota quizzarola” più celebre del belpaese. Se a ciò s’aggiunge che, a mio parere, è attualmente l’unico format in grado di contrastare, per come è strutturato, l’inossidabile Eredità di Carlo Conti, il giudizio su questo, per il momento ipotetico, ritorno non può che essere positivo in attesa che nuovi programmi possano essere vagliati per rinnovare l’offerta televisiva per gli amanti del quiz.

Proprio in tema di rinnovamenti, domani DM lancerà una sorta di “concorso di idee” che potrebbe vedere in Passaparola il “bersaglio” ideale dei lettori di davidemaggio.it.

Il quiz del quale parliamo, infatti, non può essere definito propriamente un format ma piuttosto una somma di  mini-format che compongono il programma nella sua interezza : parole impossibili, date impossibili, caccia al 21 e la celeberrima ruota finale.

Una nuova versione preserale dovrebbe essere necessariamente essere arricchita. Proprio sulla base di questa semplice ma ovvia considerazione, domani i lettori di DM avranno la possibilità di dire la propria.

Nel frattempo, siete favorevoli ad un eventuale ritorno di Passaparola in preserale?

Amici 9: qual è il tuo preferito?

Vedi i risultati

Loading ... Loading ...




5
novembre

ASCOLTI TV : ANALISI DELLA SETTIMANA N.44

Dati Auditel Settimana n.44/2007 @ Davide Maggio .it

… dove eravamo rimasti?
“Cari amici vicini e lontani” ben trovati dal vostro moSHAREino dopo quattordici giorni con il sesto post dedicato ai commenti sugli ascolti tv della settimana appena trascorsa : la n.44 del 2007. Come mai una settimana di assenza? Bhè anche i moSHAREino si ammalano…

Per rendere più facile la comprensione di questo post a seguito del “buco” della settimana n.43 sappiate che per settimana scorsa si intende quella oggetto di questo post (la n.44/2007); per due settimane fa la n.43/2007 che non abbiamo analizzato ma della quale riporteremo alcuni dati; con tre settimane fa intenderemo la n.42/2007, ovvero l’ultima settimana analizzata.

Per i confronti faremo in alcuni casi riferimento alla settimana n.42, in altri alla n.43, ma i risultati generali delle sfide includeranno, ovviamente, i dati della settimana n.43.

  • PRESERALE
Eredità VS Chi Vuol Essere Milionario @ Davide Maggio .it

Iniziamo, come al solito, col commentare la sfida più calda, ovvero quella del preserale delle ammiraglie di Rai e Mediaset.

Come è consuetudine, ma giova ricordarlo sempre, analizzeremo gli ascolti relativi agli ultimi 10 minuti di trasmissione, quelli che vanno dalle anticipazioni del telegiornale alla conclusione del programma. Gli ascolti “totali” (di tutte e sette le principali emittenti nazionali) potrete chiaramente guardarli quotidianamente cliccando sull’apposito banner presente nella barra laterale di questo blog.

Durante la settimana che analizziamo, la differenza tra i due programmi aumenta di un punto percentuale : la media degli ultimi minuti di programma di settima scorsa de L’Eredità ottiene uno share del 28,64% (tre settimane fa era al 27,78% ) contro il 26,23% di share di Chi Vuol Essere Milionario (tre settimane fa era al 26,43% ).

A differenza delle scorse settimane, durante la n.44/2007 Gerry Scotti non è riuscito in nessuna puntata a battere Carlo Conti.

Leggermente in calo il day time de L’Isola dei Famosi che settimana scorsa ha avuto una media dell’11,33% (tre settimane fa era all’11,67%)… Pelame! Pelame!

  • TELEGIORNALI
TG1 VS TG5 @ Davide Maggio .it

Dal preserale passiamo ai telegiornali delle due reti principali che calano entrambi rispetto a tre settimane fa.

Analizzando la media dell’intera settimana (da lunedì a domenica), TG1 resta leader incontrastato con il 31,50% di share (tre settimane fa era al 31,71%), mentre il TG5 ottiene il 27,86% di share (tre settimane fa era 28,52%).

Scopri le sfide dell’access, del prime time e della seconda serata :


22
ottobre

ASCOLTI TV : ANALISI DELLA SETTIMANA n. 42

Dati Auditel Settimana n. 42 @ Davide Maggio .it

“…Cari amici vicini e lontani” ben trovati dal vostro moSHAREino puntuali dopo sette giorni precisi per i consueti commenti sugli ascolti tv della settimana appena trascorsa : la n. 42 del 2007.

  • PRESERALE
Eredità VS Chi Vuol Essere Milionario @ Davide Maggio .it

Iniziamo, come al solito, col commentare la sfida più calda, ovvero quella del preserale di Raiuno e Canale 5.

Giova ricordare ancora una volta che analizziamo soltanto gli ascolti che vanno dai titoli del telegiornale al telegiornale stesso, ovvero gli ultimi dieci minuti di trasmissione. Potrete chiaramente vedere tutti gli ascolti nel dettaglio cliccando sull’apposita immagine nella barra laterale del blog.

Analizzando questi dati la differenza tra i due programmi diventa ancora più risicata rispetto alla settimana precedente; entrambi i quiz show vedono comunque un calo : L’Eredità riporta una media del 27,78% di share (nella settimana precedente era al 28,15% e quella ancora precedente al 27,71%) contro il 26,43% di Chi Vuol Essere Milionario (nella settimana precedente era al 26,85% e quella prima ancora al 25,55% di share).

Da segnalare che nella giornata di sabato, per la seconda volta, Canale 5 ha battuto con il 25,12% la corazzata di Raiuno che si è fermata al 24,91%.

Il distacco tra Scotti e Conti, quindi, si riduce ai minimi termini, ”ammontando” a un solo punto percentuale.

Invariato il day time de L’Isola dei Famosi che settimana scorsa ha avuto una media dell’11,67% nonostante la… penuria di famosi! Da segnalare l’ascolto record di martedì con una media del 13,26% di share!

  • TELEGIORNALI

TG1 VS TG5 @ Davide Maggio .it

Dal preserale passiamo ai telegiornali delle due reti principali, analizzando la media della settimana (lunedì - domenica).

TG1 resta leader incontrastato con il 31,71% di share confermando praticamente gli ascolti di settimana scorsa che erano del 31,73%; il TG5 si difende con un ottimo 28,52% di share (nella settimana precedente era al 27,93%).

Scopri i risultati delle sfide dell’access prime time, della prima e della seconda serata :





15
ottobre

ASCOLTI TV : ANALISI DELLA SETTIMANA n. 41

Ascolti TV (Dati Auditel Settimana n.41/2007) @ Davide Maggio .it

“…Cari amici vicini e lontani” ben trovati dal vostro moSHAREino. Puntuali dopo sette giorni precisi siamo arrivati al quarto post dedicato ai commenti sugli ascolti tv della settimana appena trascorsa : la n. 41 del 2007.

  • PRESERALE
Eredità VS Chi Vuol Essere Milionario @ Davide Maggio .it

Iniziamo, come al solito, col commentare la sfida più calda, ovvero quella del preserale delle ammiraglie di casa Rai e Mediaset.

Giova ribadire che, dalla settimana scorsa, analizziamo soltanto gli ascolti che vanno dai titoli del telegiornale al telegiornale stesso, ovvero gli ultimi dieci minuti circa di trasmissione per entrambi. Potrete chiaramente seguire giornalmente gli ascolti della fascia precedente leggendo i dati auditel cliccando sull’apposita icona della barra laterale di DM.

Analizzando questi dati, la differenza tra i due programmi diventa ancora più rosicata di settimana scorsa : la media degli ultimi minuti di programma durante la settimana n. 41 (lun – sab) de L’Eredità ha ottenuto il 28,15% di share (la settimana precedente  era al 27,71%) contro il 26,85% di share di Chi Vuol Essere Milionario (la settimana precedente era al 25,55% di share).

Da segnalare che nella giornata di mercoledì 10 ottobre Canale 5 ha battuto con il 28,30% la corazzata di Raiuno che si è fermata al 27,65%. Il distacco tra Scotti e Conti quindi si riduce sempre più ai minimi termini. Vedremo come andrà da dicembre quando tornerà Amedeo Sebastiani in arte Amadeus con “1 CONTRO 100. Gli estimatori di Scotti comunque possono stare tranquilli, il distacco dal nuovo re dei quiz durerà circa un mesetto : zio Gerry infatti dovrebbe tornare al suo preserale da metà gennaio 2008.

Nella stessa fascia continua a salire il day time dell’Isola dei Famosi che settimana scorsa ha avuto una media dell’11,68% nonostante l’uscita del mitico Malgioglio… aridatecelo!

  • TELEGIORNALI
TG1 VS TG5 @ Davide Maggio .it

Dal preserale passiamo ai telegiornali delle due reti principali i cui ascolti sono fortemente legati ai preserali che fungono da traino.

Analizzando la media, da lunedì a domenica, il TG1 resta leader incontrastato con il 31,73% di share (nella settimana n.40 era al 31,10%), mentre il TG5 si ferma al 27,93% reggendo bene la sfida dato che nella settimana n.40 era la 27,94%.

  • ACCESS PRIME TIME
Affari Tuoi VS Striscia la Notizia @ Davide Maggio .it

Dai telegiornali passiamo all’access prime time andando ad analizzare la media degli ascolti ottenuti durante tutta settimana scorsa.

Da lunedì al venerdì (sabato Affari Tuoi non è andato in onda per via della partita di calcio) vince anche se di poco Striscia la Notizia con il 27,84% di share (la settimana precedente aveva ottenuto il 27,94%); Affari Tuoi arriva ancora una volta secondo con il 26,25% (la settimana precedente era al 24,97%), Raiuno guadagna quasi due punti percentuali mentre Canale 5 rimane stabile.

In continua crescita il game show Prendere o Lasciare di Italia 1 con Enrico Papi che questa settimana ottiene una media del 9,30% (nella settimana n.40 era all’8,23%). Un’ottima performance che ci auguriamo non superi questi risultati. Come saprete, infatti, le produzioni dell’access di Italia 1 rischiano la chiusura in presenza di ascolti troppo… soddisfacenti. Che qualcuno si stia già arrabbiando per questi ascolti?

  • PRIME TIME

Continua a leggere i risultati delle principali sfide tv del prime time e della seconda serata :


8
ottobre

ASCOLTI TV : ANALISI DELLA SETTIMANA n. 40

Dati Auditel Settimana n. 40/2007 @ Davide Maggio .it 

“…Cari amici vicini e lontani” ben trovati dal vostro moSHAREino. Puntuali dopo sette giorni precisi, siamo arrivati al terzo post dedicato ai commenti sugli ascolti tv della settimana appena trascorsa : la n. 40 del 2007.

Da questa settimana ci saranno due novità.

La prima è che vi indicheremo per ognuna delle sfide di cui ci occupiamo il DATO MEDIO degli ascolti della settimana del programma indicato calcolato, naturalmente, sulla base dei risultati giornalieri delle trasmissioni che andremo a considerare (a meno che non si tratti di un programma settimanale per il quale il problema non si pone). Anche l’indicazione del punteggio, dunque, non avrà ad oggetto i dati di ogni puntata ma il RISULTATO SETTIMANALE.

La seconda novità riguarda i dati di cui ci occuperemo per la sfida della fascia preserale.

Analizzeremo, infatti, soltanto gli ascolti della fascia pre-tg, ovvero di quella porzione di trasmissione che va dalle anticipazioni dei titoli del telegiornale sino alla conclusione del programma. Parliamo in sostanza degli ultimi dieci minuti di trasmissione (8 per l’Eredità e 12 per Chi Vuol Essere Milionario).

Mentre per il programma di Carlo Conti i dati degli ultimi 8 minuti vengono scorporati dall’ascolto generale e sono identificati ai fini dei dati Auditel come “L’Eredità” rappresentando un dato autonomo, per il quiz di Gerry Scotti viene scorporata la prima parte (quella con gli ascolti più bassi) e gli ultimi 12 minuti rientrano in quello che, sempre ai fini della rilevazione dei dati, è “Chi Vuol Essere Milionario”. Per Canale5, in pratica, questi dati non vengono pubblicati autonomamente. Noi li andremo ad indicare. Vi chiederete il perchè di questa scelta.
Ebbene, l’importanza di questi minuti è fondamentale. Si riesce, infatti, a quantificare il traino per i TG delle ammiraglie RAI e Mediaset.

Potrete ovviamente conoscere giornalmente tutti i dati, così come vengono pubblicati da Auditel, cliccando sull’immagine “Ascolti TV” nella barra laterale del blog (sono pubblicati in tempo reale).

  • Iniziamo proprio dalla fascia PRESERALE.
Eredità VS Chi Vuol Essere Milionario @ Davide Maggio .it

Analizzando i relativi alla settimana appena trascorsa, la differenza tra i due programmi è davvero risicata. La media degli ultimi minuti di programma de L’Eredità da lunedi 1 a sabato 6 ottobre, è stata del 27,71% di share contro il 25,55% di Chi Vuol Essere Milionario. Da segnalare che nella giornata di lunedì 1° ottobre la differenza è stata ancora più sottile : Raiuno ha ottenuto il 27,63% contro il 27,28% di Canale 5. Quindi chi dà per morto il programma dello zio Gerry dovrebbe, in realtà, analizzare approfonditamente i dati Auditel.

Per gli estimatori di 1 Contro 100, ho analizzato il duello del quiz di Amadeus con L’Eredità nella settimana dal 17 al 22 settembre 2007 utilizzando gli stessi parametri appena citati. Ne è venuto fuori che, nell’ultima settimana di programmazione, Amadeus ha ottenuto una media, in fascia pre-tg, del 22,51% contro il 30,61% di Conti. Confrontando questi dati con quelli della settimana appena trascorsa notiamo uno spostamento di circa tre punti di share a beneficio di Scotti.

Da segnalare l’ultima puntata del quiz di Amadeus che negli ultimi minuti ha totalizzato il 19,79% contro il 30,46% di Carlo Conti… un risultato che testimonia chiaramente le difficoltà di 1 Contro 100.

Guastasfida di questa fascia di ascolto è sicuramente il day-time dell’Isola dei Famosi che ha una media del 10% circa e ha ottenuto nella puntata in onda sabato il rusultato record del 12,54%!

  • ACCESS PRIME TIME

Affari Tuoi VS Striscia la Notizia @ Davide Maggio .it

Dal preserale passiamo all’access prime time andando ad analizzare la media degli ascolti ottenuti durante tutta la scorsa settimana dai nostri competitor. Vince, grazie anche alla coppia super amata Greggio-Iacchetti, Striscia la Notizia con il 27,94% di share. Affari Tuoi deve accontentarsi del  24,97% : un risultato di tutto rispetto ma inferiore rispetto alle scorse edizioni. Che sia necessario un cambio di conduttore? Da segnalare, fuori sfida, il gioco a quiz Prendere O Lasciare di Enrico Papi che ha ottenuto una media dell’8,23%, risultato positivo se paragonato ai quiz che lo hanno preceduto. E’ chiaramente evidente che i punti di share ottenuti da Italia 1 disturbano principalmente  Raiuno che, nella medesima fascia, ha lo stesso target di pubblico.

Continua a vedere i risultati delle sfide televisive :





1
ottobre

ASCOLTI TV : ANALISI DELLA SETTIMANA n. 39

Dati Auditel Settimana n.39/2007 @ Davide Maggio .it

“Cari amici vicini e lontani” eccoci qui, puntuali dopo sette giorni, all’appuntamento con i commenti sugli ascolti tv della settimana appena trascorsa : la numero 39 del 2007.

  • PRESERALE : L’EREDITA’ VS CHI VUOL ESSERE MILIONARIO

Iniziamo col commentare la sfida più calda, ovvero quella del preserale di Raiuno e Canale 5.

Lunedì 24 settembre è partita la nuova edizione di CHI VUOL ESSERE MILIONARIO condotta da un carichissimo e sempre in forma Gerry Scotti che ha preso in eredità la fascia oraria occupata da maggio da Amadeus ed il suo “1 CONTRO 100”, ultimamente assestatosi sul 20-21% di share.
Nonostante il cambio di grafica (ora molto più vivace e leggibile) e l’aggiunta di un nuovo “aiuto” per i concorrenti, il quiz dello zio Gerry, pur avendo ascolti buoni e oltre la media di rete, non riesce ancora a raggiungere gli ascolti a cui ci aveva abituati fino a qualche mese fa : prima della sua chiusura, a maggio 2007, il programma aveva uno share del 27% medio e in alcuni giorni ha superato anche il 29%.

L’Eredità @ Davide Maggio .itChi vuol essere milionario ha avuto nella sua prima puntata di questa stagione il 25,57% contro il 23,35% ottenuto da L’EREDITA’ – La sfida dei 6, dopo tre giorni (il 26 settembre 2007) Scotti ha ottenuto il 23,46% contro il 25,52% di Conti, dopo cinque giorni (il 28 settembre 2007) Canale 5 ha ottenuto il 23,55% contro il 25,43% di RaiUno.

Se torniamo indietro di un anno andando ad analizzare l’arrivo di Chi vuol essere milionario che subentrò a Fattore C (che viaggiava su una media del 16-17% di share), notiamo che nella sua puntata di esordio del 4 dicembre 2006 Scotti fece il 25,88% contro il 29,37 di Conti, dopo tre giorni (il 6 dicembre 2006) il primo fece il 27,08% ed il secondo il 29,77%, dopo cinque giorni (l’8 dicembre 2006) il primo fece il 24,18% ed il secondo il 27,07%.

Da questa analisi vediamo che entrambi i format sono calati negli ascolti però c’è da dire che Conti, nonostante il drastico calo, batte Scotti. Attenderei ancora settimana prossima per vedere meglio cosa accadrà.

RISULTATO PARZIALE :

L’EREDITA’ VS CHI VUOL ESSERE MILIONARIO 5 – 1

  • PRIME TIME : Venerdi e Sabato

Claudio Bisio e Vanessa Incontrada (Zelig) @ Davide Maggio .itVenerdì sera si è svolta una sfida nuova di zecca tra due show: BALLANDO CON LE STELLE e ZELIG.

A dire il vero, ero convinto che la vittoria sarebbe andata nettamente al secondo dati i traballanti ascolti dell’ultima edizione della tramissione della Carlucci. Ma non è andata proprio così!

Canale 5 ha ottenuto il 25,90% mentre Raiuno il 24,52%, una sfida vinta di pochissimo da Bisio e Incontrada. Nonostante, ai fini di questa rubrica, la vittoria debba essere assegnata a Zelig la sfida potrebbe essere considerata pari aspettando venerdì prossimo per vedere cosa accadrà con la seconda puntata.

Complimenti a Raiuno che ha ottenuto un risultato eccellente per un format che tutti ormai davano per defunto!

Sempre venerdì sera ha debuttato un po’ in sordina LE INVASIONI BARBARICHE di Daria Bignardi su La7. Il programma più radical chic dell nostra tv ha ottenuto il 3,40% di share medio ma potrebbe essere considerato un guastasfida in tarda serata quando, con l’intervista a Ricucci, ha raggiunto punte di oltre l’11% di share!

RISULTATO PARZIALE :

BALLANDO CON LE STELLE VS ZELIG : 0 – 1


14
settembre

24/09 : STRATEGICHE MODIFICHE DI PALINSESTO

24 settembre 2007 @ Davide Maggio .it

Il 24 settembre sarà pure una giornata particolarmente densa di graditi ritorni televisivi ma è anche la prima giornata in cui vengono messe in atto delle “manovre” di palinsesto,  a mio avviso strategiche.

Senza indugiare, sappiate che dal 24 settembre :

  • Tempesta d’Amore passerà dall’access prime time al prime time di Rete4, il venerdi;
  • la fascia oraria lasciata scoperta dalla soap di cui sopra (dalle 20.10 alle 21.10) sarà occupata da Walker Texas Ranger che si sposta, dunque, da Italia 1 a Rete4;
  • l’access di Italia 1 sarà invece occupato da Candid Camera, in prima tv, che andrà in onda dalle 20,30 alle 20.45 al quale farà seguito il nuovo game show di Enrico Papi, Prendere o Lasciare, che terminerà alle 21.10.

Inutile ribadire che il beneficiario di queste modifiche non può che essere Striscia la Notizia. Se ci fate caso ad un potente quiz come Affari Tuoi viene controprogrammato un nuovo quiz su Italia 1 (che, come già detto in altre occasione, ha come “avversario” principale proprio Flavio Insinna) e per recuperare un consolidato pubblico di aficionados che guarda ogni sera Tempesta d’Amore si è pensato bene di spostare la soap in prima serata andando a contrastare, senza nessuna grossa pretesa mi auguro, i ballerini di Milly Carlucci il venerdi. 

Scelte commercialmente valide e che, in questo caso, non credo vadano a danneggiare i telespettatori. Una tv commerciale vive anche e soprattutto di questi espedienti…

In realtà il colpo basso credo stia da un’altra parte.

Il 24 settembre c’è un’altra modifica di palinsesto molto più “leggera” ma, a mio avviso, molto più penetrante.

Ad essere modificato sarà, infatti, il preserale di Italia1.

La sit-com di successo Camera Cafè che attualmente (come mai era accaduto in precedenza) è in onda per un’ora intera verrà “ridimensionata” e sarà trasmessa dalle 19.10 alle 19.40.  A seguire ci saranno due episodi del cartone animato Dragon Ball che andranno in onda dalle 19.40 alle 20.30.

A cosa sarà dovuto questo ”spezzettamento” del preserale?

Io mi son fatto un’idea ben precisa ma per il momento non voglio svelarla. Mi piacerebbe prima sapere se i miei attentissimi lettori hanno fatto i miei stessi contorti ragionamenti!

21 settembre 2007 

Dietro front a metà di Rete4 per Tempesta d’Amore. La soap non sarà più eliminata dall’access prime time ma verrà… dimezzata. Andrà in onda dalle 20 alle 20.20 e seguirà Walker Texas Ranger sino alle 21.10. Confermato l’appuntamento settimanale del venerdi in prime time.


3
settembre

1 CONTRO 100 : STRENNA NATALIZIA?!?

Amadeus - Massimo Donelli (direttore di Canale 5) @ Davide Maggio .it

Si mormora che sia in atto un braccio di ferro tra Amedeo Sebastiani in arte Amadeus e Canale 5.

Il motivo? La nuova collocazione del quiz show 1 Contro 100.

Cancellato dai palinsesti per far salvo il primo periodo di garanzia (che termina il 9 dicembre), Mediaset vorrebbe far tornare in video Amadeus con “scossa” al seguito solo per un mese, dal 10 dicembre e sino al giorno della Befana.

Si dice, infatti, che non si voglia mettere a rischio nemmeno il secondo periodo di garanzia che inizia per l’appunto i primi giorni del nuovo anno.

Il conduttore ravennate, dal canto suo, non sarebbe disposto a tornare in video per un periodo inferiore ai quattro mesi.

La situazione non è di così facile soluzione.

Sarà una semplice casualità che, nonostante il contratto di Amadeus abbia ad oggetto la conduzione del preserale di Canale 5 per 3 anni (e dunque sino al 2009), Gerry Scotti abbia recentemente firmato un contratto che, oltre a rinnovare per altri 5 anni l’esclusiva con le emittenti del Biscione, prevede anche che la Sua nuova factory testi e produca nuovi preserali e programmi per il prime time?!?

Delle due l’una…

O di questi “esperimenti preserali” che non vanno a buon fine non ne può più neanche Mediaset oppure al conduttore di 1 Contro 100 toccherà presentare un preserale prodotto da Scotti. 

Immaginate che smacco far condurre ad Amadeus un preserale prodotto da Zio Gerry?