
Preserale
27
gennaio
PASSAPAROLA IN PRESERALE?

La versione in access prime time di Passaparola, testata e programmata per le strenne natalizie, era stata prorogata e avrebbe dovuto proseguire nell’attuale collocazione, ogni domenica sera su Canale5.
Una recente riunione in quel di Cologno, lo scorso venerdi, avrebbe invece scombussolato la programmazione dell’ammiraglia del Biscione andando a colpire, tra gli altri, anche Passaparola.
Il quiz tanto caro a Gerry Scotti, stando alle indiscrezioni, vedrebbe la sua conclusione allo scadere delle 7 puntate previste senza godere di alcuna proroga, come era stato inizialmente deciso e dichiarato, tra l’altro, dallo stesso Donelli durante una puntata di TvTalk.
Ma gli affezionati del programma hanno motivo di gioire anzichè disperarsi.
Si dice, infatti, che lo Zio Gerry abbia chiesto esplicitamente (a fronte dello stop in access prime time) il ritorno di Passaparola in preserale, dal prossimo marzo.
E, in realtà, i conti tornerebbero.
La consueta staffetta tra Chi Vuol Essere Milionario e un altro quiz-preserale si pone come necessaria per i “problemi” legati al format di 2WayTraffic che non concederebbe una messa in onda troppo prolungata della scalata verso il milione.
Lo stesso Scotti ha recentemente indicato marzo come il mese nel quale effettuare il “passaggio di consegne“.
Passaparola, dopo un esordio che personalmente non mi ha esaltato, è riuscita a riconquistare il pubblico di aficionados che non riesce a fare a meno della “ruota quizzarola” più celebre del belpaese. Se a ciò s’aggiunge che, a mio parere, è attualmente l’unico format in grado di contrastare, per come è strutturato, l’inossidabile Eredità di Carlo Conti, il giudizio su questo, per il momento ipotetico, ritorno non può che essere positivo in attesa che nuovi programmi possano essere vagliati per rinnovare l’offerta televisiva per gli amanti del quiz.
Proprio in tema di rinnovamenti, domani DM lancerà una sorta di “concorso di idee” che potrebbe vedere in Passaparola il “bersaglio” ideale dei lettori di davidemaggio.it.
Il quiz del quale parliamo, infatti, non può essere definito propriamente un format ma piuttosto una somma di mini-format che compongono il programma nella sua interezza : parole impossibili, date impossibili, caccia al 21 e la celeberrima ruota finale.
Una nuova versione preserale dovrebbe essere necessariamente essere arricchita. Proprio sulla base di questa semplice ma ovvia considerazione, domani i lettori di DM avranno la possibilità di dire la propria.
Nel frattempo, siete favorevoli ad un eventuale ritorno di Passaparola in preserale?



14
settembre
24/09 : STRATEGICHE MODIFICHE DI PALINSESTO

Il 24 settembre sarà pure una giornata particolarmente densa di graditi ritorni televisivi ma è anche la prima giornata in cui vengono messe in atto delle “manovre” di palinsesto, a mio avviso strategiche.
Senza indugiare, sappiate che dal 24 settembre :
-
Tempesta d’Amore passerà dall’access prime time al prime time di Rete4, il venerdi;
-
la fascia oraria lasciata scoperta dalla soap di cui sopra (dalle 20.10 alle 21.10) sarà occupata da Walker Texas Ranger che si sposta, dunque, da Italia 1 a Rete4;
-
l’access di Italia 1 sarà invece occupato da Candid Camera, in prima tv, che andrà in onda dalle 20,30 alle 20.45 al quale farà seguito il nuovo game show di Enrico Papi, Prendere o Lasciare, che terminerà alle 21.10.
Inutile ribadire che il beneficiario di queste modifiche non può che essere Striscia la Notizia. Se ci fate caso ad un potente quiz come Affari Tuoi viene controprogrammato un nuovo quiz su Italia 1 (che, come già detto in altre occasione, ha come “avversario” principale proprio Flavio Insinna) e per recuperare un consolidato pubblico di aficionados che guarda ogni sera Tempesta d’Amore si è pensato bene di spostare la soap in prima serata andando a contrastare, senza nessuna grossa pretesa mi auguro, i ballerini di Milly Carlucci il venerdi.
Scelte commercialmente valide e che, in questo caso, non credo vadano a danneggiare i telespettatori. Una tv commerciale vive anche e soprattutto di questi espedienti…
In realtà il colpo basso credo stia da un’altra parte.
Il 24 settembre c’è un’altra modifica di palinsesto molto più “leggera” ma, a mio avviso, molto più penetrante.
Ad essere modificato sarà, infatti, il preserale di Italia1.
La sit-com di successo Camera Cafè che attualmente (come mai era accaduto in precedenza) è in onda per un’ora intera verrà “ridimensionata” e sarà trasmessa dalle 19.10 alle 19.40. A seguire ci saranno due episodi del cartone animato Dragon Ball che andranno in onda dalle 19.40 alle 20.30.
A cosa sarà dovuto questo ”spezzettamento” del preserale?
Io mi son fatto un’idea ben precisa ma per il momento non voglio svelarla. Mi piacerebbe prima sapere se i miei attentissimi lettori hanno fatto i miei stessi contorti ragionamenti!

21 settembre 2007
Dietro front a metà di Rete4 per Tempesta d’Amore. La soap non sarà più eliminata dall’access prime time ma verrà… dimezzata. Andrà in onda dalle 20 alle 20.20 e seguirà Walker Texas Ranger sino alle 21.10. Confermato l’appuntamento settimanale del venerdi in prime time.


3
settembre
1 CONTRO 100 : STRENNA NATALIZIA?!?

Si mormora che sia in atto un braccio di ferro tra Amedeo Sebastiani in arte Amadeus e Canale 5.
Il motivo? La nuova collocazione del quiz show 1 Contro 100.
Cancellato dai palinsesti per far salvo il primo periodo di garanzia (che termina il 9 dicembre), Mediaset vorrebbe far tornare in video Amadeus con “scossa” al seguito solo per un mese, dal 10 dicembre e sino al giorno della Befana.
Si dice, infatti, che non si voglia mettere a rischio nemmeno il secondo periodo di garanzia che inizia per l’appunto i primi giorni del nuovo anno.
Il conduttore ravennate, dal canto suo, non sarebbe disposto a tornare in video per un periodo inferiore ai quattro mesi.
La situazione non è di così facile soluzione.
Sarà una semplice casualità che, nonostante il contratto di Amadeus abbia ad oggetto la conduzione del preserale di Canale 5 per 3 anni (e dunque sino al 2009), Gerry Scotti abbia recentemente firmato un contratto che, oltre a rinnovare per altri 5 anni l’esclusiva con le emittenti del Biscione, prevede anche che la Sua nuova factory testi e produca nuovi preserali e programmi per il prime time?!?
Delle due l’una…
O di questi “esperimenti preserali” che non vanno a buon fine non ne può più neanche Mediaset oppure al conduttore di 1 Contro 100 toccherà presentare un preserale prodotto da Scotti.
Immaginate che smacco far condurre ad Amadeus un preserale prodotto da Zio Gerry?

