
Mondiali di Calcio 2010
23
aprile
RAI DIRE GOL, STAVOLTA LA GIALAPPA’S NON E’ STATA CONVOCATA AI MONDIALI
I Mondiali li seguiranno dalla panchina o, peggio ancora, dalla poltrona di casa. I comici Marco Santin, Carlo Taranto e Giorgio Gherarducci, storici componenti dell’irresistibile “Gialappa’s band”, oggi non hanno voglia di ridere. Pare che il direttore di Rai Radio 2 Flavio Mucciante abbia cancellato dal palinsesto Rai Dire Gol, la loro trasmissione di commento ironico alle partite di calcio. Espulsi. Un cartellino rosso estratto dai piani alti in modo del tutto inaspettato visto che il programma, a partire dal 1994, era diventato una irrinunciabile e seguitissima alternativa alle tradizionali radiocronache.
Ora i “Gialappi” sono furiosi, non ci stanno. Questa decisione non sembrano proprio mandarla giù. E’ Marco Santin a fare da portavoce alla band comica e a raccontare con tono risentito come sono andate le cose, in un’intervista a La Stampa.
“Siamo stati completamente tenuti all’oscuro di tutto. Cancellati, senza sapere neanche perché. Ora, il mio telefono è sempre stato acceso, così come quello dei miei soci e anche il cellulare del mio avvocato funziona benissimo. Tra l’altro, lo scriva, attualmente sono singolarmente in forza a Radio 2 con il programma mattutino Grazie per avermi scelto e il direttore Mucciante poteva farmi sapere qualcosa visto che sono un uomo della sua squadra”.
Santin racconta poi di aver chiamato, a sua volta, il direttore Mucciante senza mai aver trovato risposta. Un atteggiamento che ha lasciato stupita l’intera “Gialappa’s band”, da sempre trattata con i guanti di velluto in Rai visto che garantiva ascolti ed incassava le simpatie di un vasto pubblico di calciofili e non.


11
aprile
MEDIASET VS SKY: IL BISCIONE CHIEDE L’ARBITRATO PER OTTENERE DA SKY I MONDIALI DI CALCIO 2010
aprile 11th, 2010 15:56 Francesco Rienzo
Altro che Sk-Rai-set: continua la guerra tra Sky e Mediaset. Questa volta, l’oggetto del contendere è molto prezioso: i diritti tv a pagamento per i Mondiali di Calcio. Mediaset, infatti, ha inoltrato una richiesta di arbitrato nei confronti di Sky alla Camera di Commercio di Parigi per ottenere i diritti televisivi per il digitale terrestre dei Mondiali 2010 del Sudafrica e 2014 del Brasile.
Sky Italia, infatti, è titolare dei diritti suddetti in esclusiva, ma secondo un’intesa pattuita con la Commissione UE di Bruxelles, può esercitare questi diritti di esclusiva soltanto sulla piattaforma satellitare, avendo l’obbligo di offrire i pacchetti a pagamento a chi ne faccia richiesta su altri canali di trasmissione, purché a condizioni eque. Se fino a qualche anno fa il problema non si poneva, ora con la nuova offerta pay di Mediaset Premium il monopolio calcistico del satellite è terminato, essendosi aperta la strada del digitale terrestre. Quindi, il gruppo di Rupert Murdoch sarebbe costretto a rivendere i diritti tv per il dtt a pagamento, qualora gliene venga fatta richiesta, agli operatori, ed in questo caso a Mediaset, senza potersi arrogare esclusive per piattaforme non di propria competenza.
Il network di Cologno Monzese ha spiegato di essersi deciso a scendere in campo lo scorso novembre, contattando prima la Rai, iniziale detentrice dei diritti, che si è defilata spiegando di aver ceduto i diritti a pagamento a Sky. Quest’ultima, però, ha fatto sapere al Biscione, a distanza di diverse settimane, di non voler alienare il pacchetto, con la conseguente richiesta di arbitrato da parte del secondo per una presunta violazione degli impegni presi da Sky con Bruxelles. La soluzione potrebbe essere a questo punto la cessione forzata dei diritti a Mediaset o un risarcimento dei danni derivanti dai mancati introiti dell’operazione. Quel che possiamo supporre, riguardo la decisione di Sky di non alienare i diritti, è che si tratti di una volontà di prender tempo per fare in modo che Mediaset non si “prepari” ai mondiali.


12
marzo
ARIDAJE! EMANUELE FILIBERTO ANCHE COMMENTATORE PER I MONDIALI DI CALCIO. E A SETTEMBRE…
Dopo averlo visto a I Raccomandati come valletto, a Sanremo nelle vesti di cantante, a Ballando con moglie annessa e in attesa di vederlo a Ciak si Canta come co-conduttore (da questa sera, info qui), Emanuele Filiberto sembra pronto a volare in Sud Africa in occasione dei Mondiali di Calcio 2010, di cui ne sarebbe opinionista d’eccezione.
La malsana idea è venuta al direttore di RaiSport Eugenio De Paoli che, invece di “mettere le pezze” alla propria squadra sportiva (che da anni fa acqua da tutte le parti), preferisce renderla ancora meno preparata invitando personaggi dalla dubbia professionalità. A chi tocca nun se ‘ngrugna quindi: dopo l’imbarazzante Teo Teocoli toccherà ad Emanuele Filiberto dimostrare che la vecchia TGS è e rimarrà un ricordo lontano.
E se dopo i Mondiali ne avrete abbastanza, potete stare tranquilli. Possiamo infatti annunciarvi che, in barba a qualsiasi concetto di meritocrazia, il Principino potrebbe tornare in video a settembre, ovviamente a spese dei contribuenti, con un programma “tutto suo”, di cui ne sarebbe sia conduttore che (addirittura) autore. A meno che…


3
febbraio
RAI, PRIMAVERA 2010: “GIGI, QUESTO SONO IO” PER D’ALESSIO, “STASERA E’ LA TUA SERA” PER GIUSTI, “ARIA FRESCA” PER CONTI. I SOLITI IGNOTI TORNANO IN ACCESS. ECCO TUTTE LE NOVITA’
febbraio 3rd, 2010 15:07 Martina Pennisi
Dopo aver chiuso il 2009 aggiudicandosi la 13° garanzia consecutiva, con uno share del 39,4%, e aver aperto il 2010 con risultati analoghi, la Rai respira aria primaverile. Durante una conferenza stampa svoltasi ieri sera a Milano, al cospetto del vicedirettore Antonio Marano, dal direttore di Raiuno Mauro Mazza e del direttore di Raidue Massimo Liofredi, la tv di Stato e la sua concessionaria Sipra hanno calato gli assi che animeranno i nuovi palinsesti e posto l’accento sulle soddisfazioni ottenute dal bouquet dei canali digitali.
A presentare la serata l’inedita coppia Pino Insegno e Miriam Leone, che replicherà sugli schermi di Raiuno al timone di Ciak si Canta. Sempre sul primo canale, sbarcherà il sospirato e atteso programma di Gigi D’Alessio, intitolato Gigi, questo sono io. Max Giusti si destreggerà invece fra aspiranti artisti alla conduzione di Stasera è la tua sera e Carlo Conti introdurrà nuovi comici in Aria Fresca. Confermato il ritorno di Ti lascio una canzone in prima serata e dei Soliti Ignoti in access. Ragguardevole spazio a fiction e miniserie: arrivano “Sissi”, “Ultima trincea” e “La mia casa è piena di specchi” e tornano Tutti pazzi per amore 2, Capri 3 e Donna detective 2.
La vera novità tuttavia, ha tenuto a sottolineare il direttore Mazza, andrà in onda alle 14.00 con l’intervista quotidiana di Maurizio Costanzo con Bontà Sua. “Costanzo torna a casa e torna a fare quello che gli riesce meglio – ha affermato Mazza. Ogni giorno ospiterà un personaggio diverso. Per le prime puntate eviteremo politici essendo in pieno periodo di elezioni regionali“.

Amadeus, Aria Fresca, Bontà Sua, Capri 3, Carlo Conti, Castle, Che Tempo Che Fa, Ciak si Canta, Criminal Minds, Crimini, Cuore di Mamma, Donna Detective 2, Due, Gigi D'alessio, Gigi Questo Sono Io, Giro d'Italia, Gran Premio di Formula 1, I Soliti Ignoti, Isola dei Famosi, La Mia Casa è Piena di Specchi, Maurizio Belpietro, Maurizio Costanzo, Max Giusti, Miriam Leone, Mondiali di Calcio 2010, NCIS, Olimpiadi, Olimpiadi Invernali, Palinsesti, Pino Insegno, Presa Diretta, Raidue, Raiuno, Report, Simona Ventura, Sissi, Stasera è la Tua Sera, Tutti Pazzi per Amore 2, Ulisse, Ultima Trincea, Vancouver
