Mara Maionchi



1
febbraio

DM LIVE24: 2 FEBBRAIO 2015. RITA DALLA CHIESA MOLTO INNAMORATA MA MOLTO INCASINATA – MARA MAIONCHI OPERATA DI TUMORE AL SENO – MARIA DE FILIPPI E L’IPOCONDRIA

Rita Dalla Chiesa - Verissimo

Rita Dalla Chiesa - Verissimo

Rita Dalla Chiesa: molto innamorata ma molto incasinata

Non sono single, anzi, sono molto innamorata ma molto incasinata, ed è per questo che sto cercando di lavorare su me stessa per uscire da questa storia”. Nel corso di un’intervista, in onda sabato scorso a Verissimo, Rita Dalla Chiesa racconta della storia d’amore che sta vivendo e che la sta facendo soffrire. A Silvia Toffanin confida: “Purtroppo mi piace l’amore imprevedibile, quello turbolento che ti fa stare un po’ male. Lui è un uomo molto impegnato con il suo lavoro e sempre in viaggio ma io, in questo momento, avrei bisogno di una maggior presenza – e chiosa – sembra che io abbia una calamita per attrarre gli uomini sbagliati”.

Mara Maionchi operata di tumore al seno

Bisogna cercare di dire normalmente una parola che fa tanto paura a tutti: cancro. Facendo un esame di controllo il mio medico ha riscontrato che c’era qualcosa sia nel seno destro che in quello sinistro. Siccome io sono sempre esagerata mi pareva giusto fosse così!”. Diretta e ironica come sempre, Mara Maionchi, in un’intervista esclusiva in onda sabato scorso a Verissimo, ha raccontato di come sta affrontando il tumore al seno. Confida: “Il primo momento, quando te lo dicono, è veramente difficile. Il pensiero diventa quasi ossessivo. Poi, quando inizi a frequentare le persone che conoscono il problema, soprattutto i medici e gli infermieri, capisci che ci sono spesso alte probabilità di guarigione”.

A Silvia Toffanin che le chiede con che stato d’animo abbia affrontato l’intervento, la nota produttrice discografica dice: “Sono stata operata il 7 gennaio e ovviamente avevo fifa ma, sapevo che l’intervento avrebbe potuto modificare la mia vita futura, per cui l’ho affrontato con un senso di liberazione. Il terzo giorno – prosegue – sono uscita dall’ospedale e al lunedì ero già al lavoro, per non pensarci troppo”. Mara non nasconde nulla sulla malattia e con grande franchezza spiega: “I miei tumori erano maligni ma, fortunatamente, i linfonodi erano liberi. Adesso devo aspettare gli esami definitivi e poi dovrò fare un periodo di radioterapia, come da protocollo”. Sempre battagliera, Mara Maionchi coglie l’occasione per dire: “Ho deciso di raccontare la mia esperienza per dire che la prevenzione è fondamentale, soprattutto per le donne giovani. E’ importante sottoporsi almeno una volta all’anno ad un esame di controllo”. Infine, a Silvia Toffanin che le chiede se abbia avuto paura, Mara risponde: “E’ la prima volta che provo una paura così grande. Ma passerà e me la dimenticherò. Io spero che me la cavo!

Maria De Filippi e l’ipocondria




23
ottobre

SKYUNO IN FORMATO XF8: AL VIA ANTE FACTOR, XTRA FACTOR E X FACTOR DAILY

XF8 - Xtra Factor - Stazzitta - Maionchi - Camicioli

XF8 - Xtra Factor - Stazzitta - Maionchi - Camicioli

Con il live show al via questa sera, la programmazione di SkyUno “subisce” una vera e propria contaminazione targata X Factor 8. La gara tra i dodici concorrenti scelti da Mika, Morgan, Fedez e Victoria Cabello, farà scattare altri tre appuntamenti che accompagnano il telespettatore del talent show fino a dicembre: Ante Factor, Xtra Factor e X Factor Daily (e Weekly).

Ante Factor: il pre-puntata live con Davide Camicioli

Dopo le cinque puntate dedicate alle selezioni, il primo appuntamento con X Factor 8 si chiama Ante Factor. Torna, infatti, la striscia che precede ogni giovedì la puntata live, in compagnia di Davide Camicioli, volto di Sky Sport e della Moto Gp su Cielo. Circa dieci minuti di backstage, in diretta su SkyUno a partire dalle 21.00 (e in streaming sul sito ufficiale), per seguire gli ultimi istanti che precedono l’inizio della gara, con i commenti, le emozioni e le sensazioni dei protagonisti live direttamente dal dietro le quinte dell’X Factor Arena.

Xtra Factor: il “dopofestival” di XF8 in diretta con Mara Maionchi

Si rinnova anche il “dopofestival” di X Factor 8: ogni giovedì, appena terminata la puntata live, al via subito Xtra Factor, in diretta su SkyUno sempre dal palco dell’X Factor Arena. Il racconto a caldo del dopo gara con il ritorno di uno dei volti storici dell’X Factor Rai: Mara Maionchi. Con lei Daniela Collu, in arte Stazzitta, per alimentare il dibattito in studio con i giudici attraverso il pensiero del popolo del web su quanto visto nel corso del live show. Con loro ci sarà anche Davide Camicioli definito in conferenza stampa il “badante” di Mara. Inoltre, Xtra Factor si arricchisce di un parterre di opinionisti per commentare look, coreografie e scelte musicali: esperti di moda, giornalisti musicali e ospiti che daranno un loro personale punto di vista sulla gara tra i giudici e tra i concorrenti.


2
ottobre

MARA MAIONCHI A DM: AD AMICI NON APRIVAMO PIU’ BOCCA, IL MIO PERCORSO ERA ESAURITO. XFACTOR MI DA’ LA POSSIBILITA’ DI PARTECIPARE. IN RELAZIONE ALL’INVITO DELLA SIGNORA MENNOIA, VADA A…

Mara Maionchi

Mara Maionchi

Mara Maionchi ci accoglie con il consuento brio e la solita simpatia. Ma, in realtà, è profondamente amareggiata dopo aver letto ciò che ha scritto l’autrice di Uomini e Donne, Raffaella Mennoia, sul suo profilo Facebook. Parole inopportune rivolte nei confronti della celebre discografica che – tra le lacrime – rispedisce al mittente le accuse. Dopo due anni e mezzo trascorsi alla corte di Maria De Filippi, Mara è, infatti, pronta a tornare ad XFactor, il talent che l’ha consacrata sul piccolo schermo. E ci spiega le ragioni…

Mara, tanto per iniziare… cambi numero di telefono con una frequenza imbarazzante!

Ti spiego perchè: quando ti mandano i provini – cosa che farò sempre meno perchè di musica si muore di fame e non vorrei spendere quei due soldi che guadagno – mi chiamavano la notte (parenti compresi) per sapere cosa ne pensassi. E’ una questione di educazione: dopo una certa ora non si chiama più. Per cui quando vedo che qualcuno mi chiama a mezzanotte – e già non vedo un cazzo senza occhiali – mi viene un coccolone. Allora cambio numero.

Io, invece, ti chiamavo per altro. Ti è capitato di leggere un ‘boom’ che abbiamo fatto sul tuo futuro professionale?

Si, ho visto. Su Xtra Factor. E’ una cosa che mi ha fatto molta curiosità. Io non volevo più fare il giudice, perchè alla fine devi dire sempre le stesse cose. Per il momento non so nemmeno come sarà; so solo che finirò con i giudici, commenteremo insieme a loro alcuni momenti, poi loro andranno via e io farò uno spettacolino insieme ad alcuni ospiti.

Ti è capitato di leggere i commenti di Raffaella Mennoia su Facebook?

Chi?

E’ una collaboratrice di Maria De Filippi. Un’autrice di Uomini e Donne

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,





26
settembre

LESA MAESTA’! RAFFAELLA MENNOIA SU FACEBOOK: PERCHE’ MARA MAIONCHI NON SI SPARA?

Raffaella Mennoia - Mara Maionchi - Facebook

Raffaella Mennoia - Mara Maionchi - Facebook

Volano stracci tra Raffaella Mennoia e Mara Maionchi. Anzi, per il momento gli stracci sono solo stati lanciati da una delle più strette collaboratrici di Maria De Filippi.

La postina di C’è Posta per Te, pochi minuti fa, ha scritto un messaggio al veleno sul suo account Facebook con il quale ha simpaticamente invitato Mara Maionchi a spararsi. I motivi? Facilmente immaginabili. E voi lettori di davidemaggio.it potete intuirli senza troppe difficoltà.

A scatenare il ‘travaso di bile’ supponiamo sia stato il “ritorno all’ovile” della celebre discografica: l’ex giudice di XFactor, poi passato ad Amici, ha infatti lasciato il carrozzone defilippico per approdare – come DM ha annunciato in anteprima – alla conduzione di Xtra Factor, il programma che commenta il talent show di Skyuno subito dopo la puntata settimanale in diretta.

La Mennoia, sollecitata da alcuni utenti che le chiedevano il perchè dell’esternazione, ha rincarato la dose a stretto giro: “a me i volta faccia gli irriconoscenti i volta faccia gli stupidi non li reggo“.


16
settembre

BOOM! MARA MAIONCHI CONDUTTRICE DI XTRA FACTOR

Mara Maionchi

Mara Maionchi

Questa è clamorosa. Aggrappatevi alle poltrone e prendete il taccuino: Sky riporta a ‘casa’ Mara Maionchi.

La celebre discografica divenuta popolare come giudice dell’XFactor targato Rai è pronta a tornare all’ovile dopo la breve parentesi avuta con gli Amici di Maria De Filippi e l’Io Canto di Gerry Scotti.

Possiamo annunciarvi in anteprima, infatti, che la produttrice bolognese sarà al timone di Xtra Factor, il talk che segue ciascuna puntata del talent show di Skyuno nel quale si commentano, insieme ai giudici, le gesta dei concorrenti del programma.





14
luglio

LE PAGELLE DELLA SETTIMANA TV (7-13/07/2014). PROMOSSI AMADEUS E CALL THE MIDWIFE, BOCCIATO L”ANNO UNO’ DELLA PRESENTAZIONE MEDIASET

Amadeus

Promossi

9 a Amadeus. Il conduttore ravennate è tornato finalmente su Rai1 con Reazione a Catena e, mentre i suoi predecessori macinavano ascolti record senza un briciolo di concorrenza, quest’anno il game show riesce ad ottenere parimenti ottimi risultati (anche se giocoforza in calo), malgrado la contemporanea messa in onda del fenomeno Il Segreto.

8 a Simona Ventura a Miss Italia. L’ex padrona di casa dell’Isola dei Famosi avrà dovuto ingoiare un grosso rospo per accettare di prendere le redini della manifestazione di Patrizia Mirigliani; probabilmente però la voglia di tornare sulla tv generalista e la consapevolezza che – visto il recente passato poco felice della kermesse – si possa far meglio l’hanno spinta ad accettare l’ennesima sfida.

7 a L’amore e la vita – Call the Midwife. La nuova serie di Rete 4 convince per un certo pathos narrativo, l’introspezione psicologica dei personaggi e l’accurata ricostruzione storica. Com’è nello stile delle serie inglesi Call the Midwife scorre lenta, il che non è necessariamente un difetto.

6 alla decima stagione di Grey’s Anatomy. Il medical drama va avanti grazie alla numerosa schiera di appassionati che ha saputo conquistarsi nei primi anni, mentre le vicende dei medici hanno letteralmente preso il sopravvento su quelle dei pazienti. Poche sono le novità di rilievo e nemmeno l’uscita di scena della storica Cristina Yang riesce a diventare memorabile.

Bocciati


12
luglio

IL CANONE SPECIALE RAI COME IL PATTUME A ROMA? MARA MAIONCHI PROVOCA, E BRUNO VESPA NON CI STA

Bruno Vespa

Il canone speciale Rai non è come l’immondizia di Roma? Una domanda non prevista, un accostamento azzardato: Bruno Vespa non se l’è sentita di rispondervi e, in collegamento con Gianluigi Paragone su Radio105, ha riattaccato il telefono interrompendo l’intervista. Il conduttore di Porta a Porta era intervenuto nel corso della trasmissione Benvenuti nella giungla per argomentare le sue recenti esternazioni sull’emergenza rifiuti nella Capitale, e probabilmente una domanda così non se l’aspettava proprio. Almeno, non in quei termini.

A sparare la provocazione è stata Mara Maionchi, co-conduttrice del programma radiofonico. Saltando di palo in frasca, durante la conversazione in diretta l’ex giudice di XFactor ha domandato a Vespa: “Senta, ma i bollettini della Rai di 408 euro, che poi hanno detto essere un errore, non sono come il pattume di Roma?“. Il riferimento era al canone speciale previsto per i titolari di partite Iva, che tuttavia – come precisato dal DG Rai Gubitosi a seguito di polemiche – non costituisce ingiunzione di pagamento.

L’accostamento – un po’ grossolano – con l’immondizia di Roma non dev’essere piaciuto a Vespa, che senza polemizzare né commentare (per la serie: never complain never explain) ha riattaccato il telefono. “Arrivederci e buonasera, è stato un piacereha detto il conduttore di Porta a Porta, congedandosi di colpo. Poco prima, il giornalista aveva commentato il passaggio di Giovanni Floris a La7, scherzando con Gianluigi Paragone che lo incalzava sull’argomento: “Ma che fai, provochi?” aveva detto il giornalista.

Bruno Vespa: Floris a La7? Mi spiace per la Rai


8
aprile

DM LIVE24: 8 APRILE 2014. BENVENUTI NELLA GIUNGLA: MAIONCHI E PARAGONE DEBUTTANO SU RADIO 105

Benvenuti nella giungla - Maionchi e Paragone

Benvenuti nella giungla - Maionchi e Paragone

Cos’è il DM Live 24

Il DM Live 24 è un post pubblicato ogni giorno (a mezzanotte circa) nel quale, tramite i commenti, vengono raccolte in tempo reale le segnalazioni degli utenti su qualunque programma in onda e, più in generale, in relazione a qualsivoglia notizia televisivamente rilevante. I più interessanti verranno pubblicati nel DM Live 24 del giorno successivo.

La fila per La Vita in Diretta

alex ha scritto alle 18:31

Oggi ad aprire La Vita in Diretta sono Bianca Guaccero e Sergio Assisi (in promozione per la loro fiction) che in una gag sostengono di aver preso il posto dei due conduttori. Quando la Perego entra dice: “Quante persone che vogliono venire qui, c’è la fila… dovete prendere il numerino!”. Touché.

Benvenuti nella Giungla: Maionchi e Paragone debuttano su Radio 105

Lui la teoria e lei la pratica. La ’strana coppia’ proverà a trovare un punto d’incontro (o scontro?) in diretta negli studi di Radio 105. Sono Gianluigi Paragone e Mara Maionchi, che da lunedì 7 aprile animeranno BENVENUTI NELLA GIUNGLA, un nuovo talk show d’attualità in onda dalle 19 alle 20.30. Professionisti con storie e formazioni completamente diverse con un denominatore comune: una sagacia spiccata e l’innato senso critico nei confronti di tutto. Perché in Benvenuti nella Giungla la parola d’ordine è attualità declinata in tutte le sue forme: politica, economia, costume, ma anche spettacolo e sport. In una parola: l’argomento che ha tenuto banco durante la giornata e che ha mosso l’opinione degli Italiani. Saranno proprio loro, tramite SMS oppure in diretta al telefono a indignarsi, arrabbiarsi, raccontare le loro storie quotidiane, a dare forza al programma.Insomma, ascoltatori che diventano inviati sul campo per “fotografare” l’Italia.

Gianluigi Paragone: “In questa fase storica credo che la gente abbia una gran voglia di parlare, di gridare la propria rabbia. Ed è meglio che lo faccia in un contesto di confronto per evitare altre forme di ribellione. Aprire i microfoni per commentare l’attualità è sinonimo di partecipazione. Ed è assai salutare. Farlo per Radio 105 è, per me, stimolo professionale e motivo di gioia essendone un assiduo ascoltatore”.