
Antonello Piroso
27
marzo
BREVEMENTE: ARGOMENTI E OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 27 MARZO 2009
-
Otto e Mezzo: alle 20.30 su La7
La deputata del PdL Beatrice Lorenzin, la direttrice de “Il Secolo d’Italia” Flavia Perina e il giornalista John Hooper, corrispondente del “Guardian” e dell’”Economist”, saranno ospiti a “Otto e mezzo”, per commentare il primo giorno del Congresso fondativo del PdL. Conducono Lilli Gruber e Federico Guiglia. All’interno, la rubrica “Il punto” a cura di Paolo Pagliaro.
-
I Raccomandati: alle 21.10 su Raiuno
Questa settimana ad esibirsi insieme ai loro “Raccomandati” ci saranno Mariano Apicella, Aleandro Baldi, Eleonora Daniele, Rosanna Lambertucci, Alba Parietti, Rossano Rubicondi, Francesco Salvi, Catherine Spaak. Le quattro coppie che passeranno la “prima manche” saranno chiamate sul palco una seconda volta con “La Prova” stabilita dalla Commissione. Solo dopo questa interpretazione, nel corso della finale, verrà decretata, tra le ultime due, la coppia vincitrice della puntata. Prosegue inoltre il difficile compito dei due bizzarri “Avvocati difensori”, Luca Giurato e Maurizio Casagrande, che sosterranno le otto coppie in gara, e l’immancabile momento poetico in cui Pupo regalerà al pubblico “Un’Emozione”. Presenti, come ogni settimana, il Maestro Pregadio e Gianni Ippoliti.

25a ora, Alba Parietti, Aldo Biscardi, Aleandro Baldi, Antonello Piroso, beatrice lorenzin, Catherine Spaak, Daria Bignardi, debora serracchiani, Eleonora Daniele, Enrico Montesano, enrico vaime, Federico Bianco, flavia perina, Francesco Salvi, Gianni Ippoliti, guiglia, I Raccomandati, Irene Pivetti, john hooper, L'Era Glaciale, libero di rienzo, Lilli Gruber, Lino Banfi, Marco Risi, margaret mazzantini, Mariano Apicella, Mi Manda Raitre, mtv world stage, Niente di Personale, ottavia fusco, Otto e Mezzo, Parla con Me, Pupo, Roberto Pregadio, rosanna lambertucci, Rossano Rubicondi, Stefania Rocca, Vittorio Cecchi Gori

6
marzo
BREVEMENTE: ARGOMENTI E OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 6 MARZO 2009
- Chi Vuol Essere Milionario Ed. Str.: alle 18.45 su Canale5
Nella puntata in onda questa sera, Diana Vaturi, imprenditrice di 47 anni, di Cusago (Milano), sbaraglierà la concorrenza degli altri 5 concorrenti in gioco e si aggiudicherà il massimo montepremi in palio nella puntata. A Diana, nata in Libia, sposata e mamma di due ragazze di 12 e 15 anni, la laurea in economia e commercio sarà poco utile per rispondere, in 45 secondi, alla domanda in questione, ma le verrà in aiuto la capacità di ragionamento e un’ottima cultura generale e, sul filo di lana, riuscirà ad aggiudicarsi ben 300 mila euro in gettoni d’oro.
In questa stagione 2008/2009 tra “Chi vuol essere milionario” e la sua “edizione straordinaria”, è la prima volta che un concorrente riesce a portarsi a casa questa cifra.
Nella passata stagione vinse 300.000 euro un solo concorrente, Riccardo Tori di Bologna, mentre è dal 2004 che nessun concorrente riesce ad aggiudicarsi il montepremi di 1 milione di euro.
- Otto e Mezzo: alle 20.30 su La7
Il ministro della Gioventù Giorgia Meloni e l’attrice Lella Costa, attualmente impegnata con lo spettacolo “Ragazze”, saranno ospiti domani di Lilli Gruber e Federico Guiglia a “Otto e mezzo”, alle 20.30 su LA7, per parlare della Festa della donna. All’interno, la rubrica “Il punto” a cura di Paolo Pagliaro, autore del programma assieme a Lilli Gruber.

Antonello Piroso, Antonello Venditti, Chi Vuol Essere Milionario, Chi Vuol Essere Milionario Edizione Straordinaria, Davide Van de Sfroos, diana vaturi, eva robins, Federica Panicucci, federico guiglia, Gad Lerner, Gary Dourdan, Gerry Scotti, Giorgia Meloni, giovanni vernia, Katy Perry, Le Iene, Lella Costa, lili gruber, Linus, Marco Berry, Melita Toniolo, mtv world stage, Niente di Personale, Otto e Mezzo, paola iezzi, Paolo Calabresi, pussycat dolls, Saturday Night Live, Teo Mammucari, testamento biologico, Vladimir Luxuria

30
gennaio
BREVEMENTE… 30 GENNAIO
-
Otto e Mezzo ospita Umberto Veronesi: alle 20.30 su La7
Alla vigilia della giornata dell’Airc, dedicata alla ricerca sul cancro, il professore Umberto Veronesi interviene a “Otto e mezzo”, domani alle 20.30 su LA7, per parlare di prevenzione e di testamento biologico. Conducono Lilli Gruber e Federico Guiglia. All’interno, la rubrica “Il punto” a cura di Paolo Pagliaro, che firma il programma assieme a Lilli Gruber.
-
Ciak… si canta, ecco i cantanti in gara di questa sera: alle 21.10 su Raiuno
Questa settimana in gara altri nove cantanti della musica italiana che presenteranno i “videoclip” inediti dei loro successi più famosi: la categoria “Donne” è rappresentata da Jo Squillo, Sylvie Vartan e Elisabetta Viviani. Per la categoria “Uomini” si vedranno confrontarsi Drupi, Riccardo Del Turco e Fausto Leali. I “Gruppi” che si esibiranno questa settimana sono: Alunni del Sole, Nuovi Angeli e Ribelli.
Nino Frassica e i suoi atipici giurati “internazionali” sorprenderanno il pubblico con divertenti video di grandi cantanti degli anni ’30, ’40 e ’50 mentre continua il lavoro della giuria di qualità composta da Michele Cucuzza, Fabrizio Frizzi, Massimo Giletti, Cristiano Malgioglio e Lamberto Sposini.
- Niente di Personale, Antonello Piroso parla di calcio, omosessualità e danza: alle 21.10 su La7
Dopo la consueta video-sigla in apertura, sarà ospite in studio Gianluca Paparesta. Per la prima volta dallo scoppio dello scandalo del calcio, l’arbitro racconterà in un’intervista esclusiva la sua vicenda. Sempre in esclusiva per Ndp dopo la polemica sulle sue presunte dichiarazioni, da lui smentite, verrà proposto un video in cui l’etoile Roberto Bolle parla dei rapporti tra omosessualità e mondo del balletto.
A seguire Antonello Piroso intervisterà il regista Giuseppe Tornatore, recentemente insignito del premio “Rocco Chinnici” e Benedetta Tobagi, figlia di Walter, il giornalista de “Il corriere della sera” assassinato dalla Brigate Rosse il 28 maggio del 1980. Protagonista dello spazio musicale sarà invece Patty Pravo, in gara al prossimo Festival di Sanremo con il brano “E io verrò un giorno là”. E infine, intervista a Ilaria Turi, ex concorrente del “Grande Fratello 4”, autrice di un libro “Il mio Grande Fratello”, in cui racconta la sua esperienza nella Casa, ma soprattutto in cui confessa la violenza sessuale di cui è stata vittima quando era in giovane età.
Scopri ospiti e argomenti di TV7 (ospite Bonolis) e gli altri programmi del giorno:

Antonello Piroso, Ciak si Canta, drupi, Elisabetta Viviani, Fausto Leali, Gianluca Paparesta, Gianluigi Paragone, gianni riotta, giuseppe tornatore, ilaria turi, Jo Squillo, Lilli Gruber, Malpensa Italia, Mi Manda Raitre, Niente di Personale, Otto e Mezzo, Paolo Bonolis, Patty Pravo, riccardo del turco, Roberto Bolle, Roberto Maroni, Sylvie Vartan, tv7, umberto veronesi

22
gennaio
NIENTE DI PERSONALE: DA DOMANI ANTONELLO PIROSO TORNA A RACCONTARE VIZI E VIRTU’ DELL’ITALIA DI OGGI
Da venerdì 23 gennaio alle 21.10 su LA7 torna in una nuova collocazione nel palinsesto “Niente di personale”, il programma ideato e condotto dal direttore News e Sport di LA7 Antonello Piroso.
In diretta da Roma, la nuova edizione si propone di raccontare vizi e virtù dell’Italia di oggi, attraverso un viaggio tra cronaca, costume, attualità e memoria per capire chi siamo e dove stiamo andando. Dodici puntate, per vocazione “anti-politiche” (nel senso che cercheranno di prescindere dalla presenza dei politici) in cui persone e personaggi – possibilmente “laterali”, ovvero scarsamente presenti nei numerosi soliti salotti televisivi – mostreranno, attraverso il loro vissuto e la loro testimonianza, l’altra faccia del nostro belpaese: meno nota, ma forse più rappresentativa.
Il programma manterrà poi alcuni degli spazi che l’hanno contrassegnato negli anni precedenti, a cominciare dai faccia a faccia tra il conduttore e un protagonista dell’attualità (nella prima puntata intervisterà il giornalista e scrittore Giampaolo Pansa, l’ex presidente della Regione Abruzzo Ottaviano Del Turco e l’attore Giancarlo Giannini). Non mancheranno le video-sigle, canzoni scelte ogni settimana e montate su immagini “ad hoc” in apertura di puntata, e l’intervento di gruppi noti o emergenti del panorama musicale italiano, che si esibiranno dal vivo con un brano in sintonia con lo spirito della trasmissione, anche grazie alla presenza fissa di una mini-band, i “Montefiori Cocktail” (nella prima puntata arriverà poi in studio il siciliano Francesco Cafiso, uno dei talenti più precoci nella storia del jazz, nonché unico artista italiano ad aver suonato a Washington in omaggio al nuovo presidente degli Stati Uniti).

