
Anna Falchi
1
agosto
DM LIVE24: 1 AGOSTO 2011. ANNA FALCHI TERRORIZZATA DAGLI UCCELLI, LUCA MARIN HA UNA SUA VERITA’, MARIOTTINI RECITA

Diario della Televisione Italiana del 1 Agosto 2011
>>> Dal Diario di ieri…
- Anna Falchi e gli uccelli
lauretta ha scritto alle 22:02
Le paure delle dive italiane ce le racconta Telenovella in onda su Lei, canale 125 di Sky ogni venerdì alle 23. Anna Falchi per esempio ha un’ornitofobia conclamata, ovvero teme gli uccelli in ogni loro rappresentazione: “Ma la cosa strana è che di cognome mi chiamo…Falchi”. Manuela Arcuri invece teme gil aghi, quando li vede inizia a sudare. Eva Grimaldi è terrorizzata dalla folla: “Quella mi fa mancare l’aria. Ma anche non avere nessuno intorno mi inquieta. Le combatto con un lavoro sensoriale”. Antonella Mosetti ha paura di volare mentre Angela Melillo ha un ancestrale paura dei serpenti.
- Marin e la sua verità
lauretta ha scritto alle 15:37
Durante Studio Aperto delle 12.30 viene intervistato il nuotatore Luca Marin e in merito alla presunta love story tra la sua ex, Federica Pellegrini e Filippo Magnini lui pacatamente risponde: “Io ho la coscienza a posto, qualcun’altro probabilmente non ce l’ha. Però arriverà il momento in cui dirò la mia verità, non è questo però ne il momento ne il luogo adatto, ma arriverà”.
- Pure Mariottini recita!
lauretta ha scritto alle 12:21


2
ottobre
TUTTI PAZZI PER LA TELE… DI QUALITA’
E adesso tutti parlano di fiction. Complici le sfortunate sorti della Tribù (che poco c’entrano), la recente soppressione di Tutti Pazzi per la Tele e il ridimensionamento di Salemme e Falchi, i supremi giudici del piccolo schermo son pronti a parlare di morte dell’intrattenimento.
Gli show non tirerebbero più, dicono, e l’italico pubblico catodico sarebbe tutto pazzo per la fiction. Aborro, direbbe il caro Mughini. Non foss’altro che per l’inopportuna celerità con cui, alcuni, sono stati pronti a decretare la morte dell’intrattenimento, che a parere di chi vi scrive rimane la vera, e forse l’unica, linfa del piccolo schermo italiano. Con annesse soppressioni.
Perché se è vero che anche in Italia, e per fortuna, c’è voglia di serialità, è altrettanto vero che si potrebbe parlare, con più semplicità, di una premiazione della qualità piuttosto che di “morte catodica dell’entertainment”. E, dati alla mano, il discorso fila liscio come l’olio.
Chi, tra voi che leggete, avrebbe preferito Tutti Pazzi per la Tele alla seconda parte della fiction di Janus “L’Onore e il Rispetto”? Pochi, pochissimi (anzi, ad essere precisi il 14%) e il motivo è sotto gli occhi di tutti. Il programma non è stato realizzato nel migliore dei modi. Prima colpa, tra tutte, l’aver portato con sé tutti i difetti della prima, gloriosa, edizione dove, probabilmente, la curiosità per un prodotto nuovo è riuscita a celare alcune pecche, gravi, che lo hanno contraddistinto.


21
settembre
DA NORD A SUD.. E HO DETTO TUTTO!: VINCENZO SALEMME E ANNA FALCHI METTONO A CONFRONTO GLI ITALIANI
Il direttore di RaiUno Mauro Mazza parlando del nuovo show in prime time di Vincenzo Salemme, ha detto (fonte: il Giornale):
“Su questo show, in onda nel giorno solitamente deputato ai film, noi puntiamo molto. Credo che rappresenterà la consacrazione televisiva di un comico finora amato soprattutto al cinema e in teatro. E anche la scoperta di un’Anna Falchi sorprendente per talento brillante. [...] Sarà una rivista d’altri tempi, ma scritta per la tv d’oggi.”
La Rai torna così a puntare sui varietà e sui one-man show (aspettando Morandi e forse addirittura Gigi Proietti), sugli spettacoli rassicuranti e adatti a tutta la famiglia, e Vincenzo Salemme torna (per quattro lunedì consecutivi a partire da questa sera) a risollevare le sue sorti di “comico/presentatore”, dopo il tiepido successo di “Famiglia Salemme Show” (sempre su Rai1 nel 2006). Al suo fianco la teutonica Anna Falchi, nelle vesti ormai rodate (???) di attrice (???) comica.
“Da nord a Sud.. e ho detto tutto!” sarà uno spettacolo incentrato sul confronto e la comprensione di un tema spinoso e mai affrontato, ossia le differenze tra “polentoni” e “terroni”: usi, tic, e luoghi comuni, verranno sviscerati dall’attore partenopeo che si dimenerà tra sketch e conduzione. Una persona del Nord quando prende una multa “s’incacchia” esattamente come un terrone? Quanto deve durare il ricevimento di matrimonio per un nordico, e quanto per un meridionale? Queste e molte altre tematiche di confronto, per uno spettacolo che si ripromette di essere educato, compìto (e forse un pò banale), con la Falchi prima donna della serata (“alta, bionda, teutonica.. perfetta per rappresentare il Nord“, afferma Salemme), e molti ospiti che si alterneranno nel corso delle puntate (già pronti alcuni nomi tra cui: Giorgio Panariello, Ambra Angiolini, Flavio Insinna, Edwige Fenech e Enrico Bertolino).
Nessun esame sociologico, nessuna querelle culturale, nessuna deriva leghista ( “Pe ammore e Ddio!”): l’obiettivo di Salemme e dei suoi autori è quello di unificare l’Italia in nome della risata:
“In Italia si ride per le stesse cose in modi diversi. I Milanesi si piegano in due dalle risate, mentre i siciliani sono silenziosi e poi esplodono in lunghissimi applausi, i napoletani scappano appena finisce lo spettacolo, a Venezia invece non senti volare una mosca. (fonte: TV Sorrisi e canzoni)”.

