
4
marzo
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 4 MARZO 2014. PRONOSTICO ASCOLTI PER LA GRANDE BELLEZZA?

La Grande Bellezza - Il film Premio Oscar 2014 su Canale5 alle 21.10
Guida tv di stasera
Rai1, ore 21.10: Il Giudice Meschino
Seconda Parte: Ultimo appuntamento con la miniserie tv tratta dall’omonimo romanzo di Mimmo Gangemi e che narra le vicende di un giudice indolente e donnaiolo, interpretato da Luca Zingaretti. Leggi qui le anticipazioni della seconda parte di stasera.
Rai2, ore 21.10: Unici
Lucio Dalla… A modo mio: Speciale dedicato all’artista che oggi avrebbe compiuto 71 anni. Nel programma di Giorgio Verdelli sono presenti numerose testimonianze, a partire da quella di Francesco De Gregori. Tra gli interventi anche quelli di Renato Zero, Ron, Luca Carboni, Pupi Avati, Piera degli Esposti, Gaetano Curreri, Samuele Bersani, Federico Zampaglione, Vincenzo Salemme, Marco Mengoni, Gigi D’Alessio, Attilio Fontana, Mauro Malavasi, Marco Alemanno e il teologo Vito Mancuso, tra documenti d’epoca, concerti, filmati, foto e registrazioni inedite. Tra le curiosità una conversazione tra Lucio Dalla e Federico Fellini sulla musica e la grande passione sportiva narrata da Dan Peterson e da alcuni ex membri della Virtus Basket di Bologna.
Rai3, ore 21.05: Ballarò
Sogni e realtà: Si sogna un Paese migliore ma si fanno i conti con un Paese che soffre. La distanza tra il dire il fare, le proposte della politica e la capacità di metterle in atto sono i temi della puntata. Tra gli ospiti di Giovanni Floris, il segretario federale della Lega Nord Matteo Salvini, l’editorialista del Corriere della sera Sergio Rizzo, Marica Di Pierri di A Sud, l’antropologa Amalia Signorelli. La copertina satirica è affidata a Virginia Raffaele.
Canale5, ore 21.10: La Grande Bellezza – ***Premio Oscar 2014*** – Tapiro a Sabrina Ferilli – 1^ Tv
Film del 2013 di Paolo Sorrentino con Servillo, Carlo Verdone, Isabella Ferrari, Sabrina Ferilli. Prodotto in Italia e Francia. Trama La Grande Bellezza: Roma, la città splendente, si offre come protagonista in tutta la sua eterea bellezza agli occhi dei turisti e degli spettatori. A viverne appieno il fascino è Jep Gambardella, un giornalista e scrittore di sessantacinque anni che sprigiona ancora il fascino di un tempo. Affermato e apprezzato da tutti, si muove tra il clima intellettuale e la mondanità di una Roma seducente ed eterna, che cela però all’interno di palazzi, istituzioni e cultura un velo di superficialità e corruzione.
Italia1, ore 21.10: Fantastici 4 e Silver Surfer
Film del 2007 di Tim Story con Ioan Gruffudd, Jessica Alba, Chris Evans, Michael Chiklis. Prodotto in USA. Trama: I Fantastici 4 hanno un doppio problema da affrontare: la Terra minacciata dall’arrivo di Silver Surfer, araldo di Galactus, il distruttore di mondi, che vuole cancellare dall’universo il nostro pianeta per ottenerne l’energia necessaria al suo sostentamento e il Dottor Destino, che, redivivo, trama contro il quartetto per eliminarlo una volta per tutte.
Rete4, ore 21.10: Don Camillo Monsignore ma non troppo
Film del 1961 di Carmine Gallone con Armando Bandini, Gino Cervi, Carlo Giuffrè, Fernandel. Prodotto in Italia. Trama: Nominato Monsignore, Don Camillo è coinvolto con Peppone senatore nei fatti del luglio 1960, a Roma. Torneranno, poi, a casa a rimettere pace tra cattolici e comunisti.
La7, ore 21.10: Un Natale con i Fiocchi
Film del 2012 di di Giambattista Avellino con Alessandro Gassman, Silvio Orlando, Valentina Lodovini, Carla Signoris. Prodotto in Italia. Trama: Dopo 30 anni, Lino Fiocchi rivede l’ex amico Alex Morelli in prossimità del Natale. Ingenuo poliziotto, Lino incontra Alex davanti a una banca mentre fa da palo per una rapina. Per giustificarsi, Alex gli fa credere di essere diventato ladro per mantenere la famiglia e il figlio malato. Lino si metterà in testa di redimerlo a tutti i costi, andando incontro al Natale più assurdo che entrambi abbiano mai vissuto.
Rai4, ore 21.10: Radio Killer
Film del 2001 di John Dahl con Steve Zahn, Paul Walker, Leelee Sobieski, Jessica Bowman. Prodotto in USA. Trama: Durante le vacanze estive, Lewis decide di fare un viaggio in macchina dal Colorado al New Jersey per vedere Venna, la ragazza dei suoi sogni. Ma suo fratello maggiore Fuller si aggiunge a lui, scombinandogli i piani. Come se non bastasse, Fuller costringe Lewis a un gioco: mettersi in comunicazione via radio con un camionista non identificato, che non tarderà a rivelarsi un serial killer.
La5, ore 21.10: Ho voglia di te
Film del 2007 di Luis Prieto con Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti, Katy Louise Saunders, Filippo Nigro. Prodotto in Italia. Trama: Dopo aver passato gli ultimi due anni negli Stati Uniti, Step rientra a Roma. Ritrova i vecchi amici, inizia a lavorare nello spettacolo ed incontra Ginevra, che gli farà provare sensazioni che credeva di non riuscire più a trovare, anche se non riesce a mettere completamente da parte Babi, il suo primo amore.


Articoli che potrebbero interessarti
12 Commenti dei lettori »

27-30%


2. Francesco ha scritto:
17%.
Primo tempo: 25%, secondo tempo: 13%


3. Il Criticone TV ha scritto:
12.300.000 – 40%


4. flaky ha scritto:
tra i 5 e 6 milioni e tra il 21 e il 24 % di share


5. edmond ha scritto:
considerando anche che non è passato su sky e mediaset premium io azzardo tra gli 8 e i 10 milioni…


6. Nina ha scritto:
7 milioni almeno.


7. Marco ha scritto:
Secondo me farà 7.8 milioni e il 31% di share…


Considerando che come già detto non è passato sui canali pay e soprattutto mettiamoci anche la curiosità per la vittoria agli Oscar, un buon 8 mln di telespettatori…


9. Marco89 ha scritto:
Considerando che ieri sera mi aspettavo numeri bulgari per Zingaretti, che però non ci sono stati, penso che 7 milioni con un 25% potrebbe portarli a casa (sono stato bassino) ma potrei leggere qualunque dato domani, in questo periodo leggo un sacco di ascolti imprevedibili.


10. Alessandro ha scritto:
Quindici milioni di telespettatori, come una partita della nazionale, anzi più alti di una partita.


11. Fiò ha scritto:
7 milioni. Ricordiamo che su Raiuno c’è la seconda puntata della fiction con Zingaretti che ieri è andata molto forte.


12. DaviB ha scritto:
7 milioni e oltre nella prima metà. Poi crollo per la gente che s’addromenta o cambia canale.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. pietrorada ha scritto:
4 marzo 2014 alle 13:56