
20
agosto
MISS ITALIA 2013 A JESOLO E SU LA7?

Miss Italia - finale 2012
Patrizia Mirigliani era stata chiara: “con o senza Rai Miss Italia 2013 si farà“. E in effetti mentre proseguono le selezioni in giro per l’Italia (a proposito, oggi si chiudono ufficialmente le iscrizioni per partecipare al concorso), qualcosa si muove sia sul fronte location che su quello televisivo. Scaduto il contratto con Montecatini Terme, sede delle ultime edizioni, ad ospitare l’evento potrebbe essere Jesolo.
Secondo quanto riporta il quotidiano del gruppo Espresso La Nuova Venezia questa sarebbe la settimana decisiva per il Comune che deve trovare sponsor per un valore di 100 mila euro, somma necessaria e ancora mancante per l’evento. Il costo, infatti, per la manifestazione si aggirerebbe attorno ai 200 mila euro, cifra di gran lunga inferiore al passato quando servivano un paio di milioni di euro: il sindaco Valerio Zoggia avrebbe voglia di dare una casa a Miss Italia 2013 ma senza impiegare risorse pubbliche. Da sottolineare che a Jesolo le strutture sono già pronte e che la città è stata già teatro di Miss Italia nel Mondo – con costi che avevano sfiorato i 500 mila euro per il Comune, più 200 mila euro circa dalla Regione – e delle prefinali di Miss Italia.
Ad ingolosire il sindaco potrebbe essere anche la possibile messa in onda di Miss Italia 2013 su La7. Stoppate le trattative con Mediaset (risalenti, ormai, a parecchie settimane fa), Patrizia Mirigliani starebbe trattando con Urbano Cairo, il quale avrebbe fiutato le potenzialità commerciali della kermesse. Miss Italia, infatti, può contare su sponsor di tutto rispetto e il calo degli ascolti è dovuto principalmente ad un format vecchio e logoro, destinato con l’approdo su La7 a cambiare radicalmente. O almeno così si spera.
Resta da vedere come conciliare la vocazione all news della rete con un concorso di bellezza. Comunque dato il carattere di eccezionalità della trasmissione, percepita come un evento, difficilmente la linea editoriale della rete sarebbe intaccata o il programma ne uscirebbe penalizzato. Noi, intanto, se fossimo in Cairo cominceremmo a sondare la disponibilità di Piero Chiambretti…


Articoli che potrebbero interessarti
22 Commenti dei lettori »

per La7 anche un 10%-12% sarebbero una manna.


2. kalinda ha scritto:
Hanno Rita Dalla Chiesa, sarebbe perfetta, poi dovrebbero trovare un po’ di ospiti italiani poco cari.


3. Fiò ha scritto:
Si può fare. E la guarderò.


Siamo davvero sicuri che Piero Chiambretti sarebbe una buona scelta? Certo, “rinnoverebbe” Miss Italia, ma non ce lo vedo molto bene…


5. Mattia Buonocore ha scritto:
@Alberto magari in coppia con una donna più istituzionale, ma su La7 non puoi fare la stessa Miss Italia che faresti su Rai1


6. Nina ha scritto:
Ottima idea Mattia.


@Mattia: ovvio che non si possa pretendere uno show da Rai1 su La7 – né lo vorrei. Tuttavia Chiambretti continua a non convincermi.


miss italia deve iniziare d’inverno con un bel discorso televisivo settimanale, affidando ad ogni regione la trasmissione, in pratica un tour televisivo per tutta italia settimana per settimana e regione per regione chiedendo pareri sopratutto ai collaboratori degli agenti, i quali hanno il vero termometro della situazione locale. Se volete considerare questa idea convocate solo i collaboratori vi consiglieranno come trasformare veramente miss italia in talent show. Grazie


9. telecrisi ha scritto:
Ci vorrebbe una giuria con Costantino della Gherardesca, Selvaggia Lucarelli e personaggi simili che prendono un po’ in giro le miss, la conduzione di Chiambretti sarebbe perfetta.


dimenticavo di dire di portare le telecamere della sette, per riprendere la serara, anche nei piu’ piccoli paesi, in questo modo gli sponsor vi farebbero l’occhiolino e i sindaci accetterebbere le serate nella loro programmazione estiva. Consultate i collaboratori hanno un sacco di idee. Grazie


11. Alan Duchini ha scritto:
A mio parere La 7 farebbe un investimento tattico e non strategico se dovesse decidere di trasmettere Miss Italia. Il programma non è assolutamente in linea con una rete che punta su informazione e attualità. Si cerca sempre, fino ad ora con scarso successo, di inserire contenuti di altro tipo. Miss Italia potrebbe fare anche ascolti discreti per La 7 ma il telespettatore tipo di La 7 penso che non la guarderebbe.


12. Davide Maggio ha scritto:
Patrizia Mirigliani conferma le trattative


13. Gabriele90 ha scritto:
Fa strano leggere il nome della mia città su un Post :-D comunque ben venga Miss Italia. La Rai é stata troppo severa.


14. Rox ha scritto:
Miss Italia: per La7 è servizio pubico.


15. Nina ha scritto:
Gabriele: mi pare che di Jesolo se ne sia parlato tanto grazie all’iniziativa con Del Piero. Beati voi che avete un sindaco che ha delle idee.


16. tinina ha scritto:
La Rai ha fatto benissimo a sbolognae questo programma anacronistico, lento, noioso e inutile. Qualcuno ricorda in nomi delle ultime 4 Miss elette?


17. Gabriele90 ha scritto:
Nina: si ultimamente di Jesolo se ne è parlato abbastanza. Essendo città balneare la città vive d’Estate quindi il movimento e le iniziative ci sono solo in questo periodo. In inverno lasciamo perdere. Comunque sono contento che per una volta non esistano solo Rimini o Riccione come località del Nord di riferimento.


18. Gabriele90 ha scritto:
*Località estive ovviamente


19. liberopensiero ha scritto:
Certo che questa donna un lavoro diverso poteva cercarselo,la Rai non è una Onlus.Altro messaggio negativo che incarna,oltre la visione della donna,è questo ostinarsi nel voler fare il lavoro paterno,uno dei motivi di immobilismo dell’economia italiana,ferma al modello fascista delle caste e corporazioni.Detto questo il programma è morto da anni prima di Mirigliani padre.


20. Nina ha scritto:
liberopensiero: ammiro sempre chi dice cose controcorrente, mi pare che tu esageri un po’. Io che sono una sostenitrice di chi ce la fa con le sue forze ti dico che non mi vergognerei neanche un po’ se avessi ereditato una cosa come il marchio di Miss Italia. Certo proverei imbarazzo se fossi stata trattata come una benefattrice, come succedeva nelle edizioni con Frizzi in cui lui faceva un sacco di salamelecchi e ringraziamenti alla Mirigliani. Detto questo hai senz’altro ragione per quanto riguarda notai, avvocati, ecc. ecc.


21. liberopensiero ha scritto:
Nina,nulla da eccepire se ci avesse messo del suo e rischiato in prima persona.E dire che di occasioni e mezzi ne ha avuti per aggiornare il format!(penso all’ottimo lavoro che fece Aragozzini con Sanremo).Ora che è alla canna ne avrei dignitosamente preso atto al posto suo.Tanti portano avanti il marchio di famiglia,bisogna avere capacità e non sedersi sugli allori e aggiungerei nel suo caso pagare puntualmente i fornitori!


22. Nina ha scritto:
Ora ho capito meglio, grazie. Completamente d’accordo.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. kalinda ha scritto:
20 agosto 2013 alle 13:01