
17
maggio
L’EREDITA’: LA GHIGLIOTTINA SI FA SUPER E LA RILEVAZIONE AUDITEL CAMBIA

SuperGhigliottina de L'Eredità
La Ghigliottina de L’Eredità diventa super! Il game show del pre-serale di Rai 1, condotto da Carlo Conti, da alcuni giorni ha presentato interessanti novità riguardanti la Ghigliottina – il segmento finale che convoglia milioni di spettatori a ridosso del Tg 1.
Una novità su tutte? Il concorrente non sceglie più una tra le due parole presentate dalla Ghigliottina, ma deve associarne una terza alle prime due proposte, che fungono da stimolo. A disposizione avrà – ecco un’altra novità – soli quindici secondi per deciderla. Se la terza parola è giusta, il concorrente non dimezza, altrimenti si procede alla decurtazione del montepremi.
Questo nuovo meccanismo si ripete per 5 volte, tante quante sono le parole da ‘associare’, al fine di comporre la cinquina finale per indovinare col vecchio sistema – ora si chiama Super-Ghigliottina – la parola che potrebbe assicurare al concorrente la vittoria del montepremi, “sopravvissuto” al dimezzamento.
Maggior tensione, dunque, anche grazie all’inserimento del tempo che scorre in ogni segmento che prevede la scelta della (terza) parola, uscendo finalmente dalla logica che vede al centro della scena concorrenti sicuramente bravi ma spesso abili “solo” – si fa per dire – in nozionismi e riflessioni ‘a lungo termine’.
Questa novità si inserisce in un quadro più ampio che ha portato l’Eredità a ridefinire anche i segmenti ai fini della rilevazione Auditel, “adattandosi” al preserale di Canale 5. Se prima, infatti, La Sfida dei 6 indicava l’intero programma con l’esclusione della Ghigliottina (19.40 – 19.55 circa), adesso La Sfida dei 6 è un’anteprima (18.50 – 19.10 circa) vera e propria, mentre tutto il resto del programma (Ghigliottina compresa) è rilevato come Eredità.
L’esperimento avrà vita breve. La tradizionale pausa estiva de L’Eredità inizierà il 26 maggio prossimo. Già dal 27, infatti, il preserale di Rai 1 sarà occupato da Pino Insegno e la sua Reazione a Catena.


Articoli che potrebbero interessarti
6 Commenti dei lettori »

quindi niente repliche de l’eredità per tutto giugno come gli altri anni. molto bene!


2. filomena ha scritto:
e meno male, x le repliche estive dovrebbero decurtare quattro mesi di canone!


3. Raffaele Di Santo ha scritto:
@Filomena per cosa credi valga la pena pagare il canone?
@Ale 88 ti piace Insegno?


4. osservatore ha scritto:
A me piace molto Reazione a Catena…


5. ciak ha scritto:
va bene…ma sarebbe ora di sospendere un pò (almeno un pò) l’eredità…sostituendolo anche in inverno con un nuovissimo gameshow…molto più artistico…
bravo conti


6. Federica ha scritto:
Reazione a Catena x l’estate va benissimo,non mi piace Pino Insegno alla conduzione,preferivo Pupo…..però sempre meglio Insegno di Magalli !!!!!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. ale88 ha scritto:
17 maggio 2013 alle 20:57