
1
maggio
CONCERTO 1° MAGGIO: INIZIO SCONTATO DI GEPPI CUCCIARI

Geppi Cucciari - Concerto 1 Maggio 2013
Scontatezza e poca attualità. Un freddo “Ciao” saluta piazza San Giovanni a Roma, con primi momenti di imbarazzo annessi. Da Geppi Cucciari ti aspetti qualcosa in più che riscaldare il pubblico invocando le mani alzate, contando “quanti sono i Romani e quanti i Napoletani“. Ma l’anteprima della 24esima edizione del Concerto(ne) del 1° Maggio si apre così.
Poi ti aspetti che in un giorno nel quale a farla da padrona è la centralità del lavoro, la comicità ci sia e rifletta su quello sin da subito. Macché! Degna dell’Agenda da Daria Bignardi, la Cucciari ripesca le battutine sul sindaco di Roma Alemanno e sul sale che avrebbe sparso per evitare il rischio nevicata a Piazza San Giovanni. Ma quanto è vecchia una battuta così e, soprattutto, inopportuna in campagna elettorale?
Fortunatamente, arriva in soccorso la musica con gli artisti emergenti e i vincitori dei contest presenti sul palco sin dal primo blocco. Presenti i finalisti del 1MFestival: i Crifiu e gli Aeguana Way che, insieme agli altri, saranno pronti a sfidarsi al televoto. Inizio a parte, tutto appare un po’ più televisivo degli scorsi anni, anche se la comicità della finta Belen – interpretata da Virginia Raffaele – potrebbe mancarci. Vediamo cosa ci aspetta, la serata è lunga!
Questa la scaletta completa della giornata:
CRIFIU (finalisti 1MFestival 2013)
Aeguana Way (finalisti 1MFestival 2013)
Almamediterranea (finalisti 1MFestival 2013)
Le Metamorfosi (finalisti 1MFestival 2013)
Honeybird & The Birdies (finalisti 1MFestival 2013)
Toromeccanica (finalisti 1MFestival 2013)
Enzo Avitabile
Africa Unite
Marta Sui Tubi
I Ministri
Motel Connection
Renzo Rubino
Marco Notari
Management del Dolore Post Operatorio
Giovanni Sollima e i 100 Violoncelli
Grande Orchestra Rock diretta da Vittorio Cosma
Medley prog con Niccolò Fabi
Nicola Piovani
Daniele Silvestri
Max Gazzè
Grande Orchestra Rock diretta da Vittorio Cosma con Federico Zampaglione e Erica Mou
Elio e le Storie Tese
Vinicio Capossela e La Banda delle Poste
Grande Orchestra Rock diretta da Vittorio Cosma con Colapesce, Andrea Appino, Cosmo, Emidio Clementi, Ensi
Cristiano de Andrè
Chisura con la Grande Orchestra del Rock diretta da Vittorio Cosma


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.