
27
novembre
FORMULA 1 SU SKY: ANNUNCIATO IL MOSAICO MULTISCHERMO INTERATTIVO

Mosaico multischermo Sky Sport
Sebastian Vettel è il Campione del Mondo di Formula 1 2012 e quale migliore occasione per Sky Sport24 per celebrare l’arrivo del campionato sulle frequenze della propria piattaforma? Nella Prima Serata del canale all-news sportivo, Fabio Guadagnini – nel consueto resoconto dell’ultima attesissima gara in cui Fernando Alonso non è riuscito nell’impresa di battere l’avversario della RedBull – ci ha infatti tenuto a sottolineare che dal prossimo marzo per vivere tutte le emozioni delle monoposto più veloci del mondo gli spettatori dovranno volenti o nolenti rivolgersi alla pay-tv che fa capo a Rupert Murdoch.
L’azienda pubblica infatti (come tra l’altro la BBC) non ha ritenuto consono rinnovare, in tempi di spending review, i diritti per i prossimi Gran Premi, nonostante la Formula 1 assicurasse a Rai1 uno share ben al di sopra della media di rete. Inaccettabile è stata considerata dal CdA la richiesta economica di Bernie Ecclestone, e così per i prossimi cinque anni per vedere Alonso e compagnia gli spettatori saranno costretti a rivolgersi alla piattaforma satellitare che, con la MotoGP in arrivo dal 2014, rafforzerà non di poco il pacchetto sportivo.
Comunque sia, durante la diretta di Prima Serata, Guadagnini – che è responsabile del progetto F1 su Sky – ha confermato la prima novità di cui gli abbonati potranno beneficiare dal prossimo anno. Sulla scia di quanto già visto durante le Olimpiadi di Londra 2012, anche per la Formula 1 verrà proposto il mosaico multischermo interattivo, con la possibilità per lo spettatore di scegliere, in qualsiasi momento della gara, la camera che preferisce. Come voce ufficiale è stato confermato invece Carlo Vanzini, che ultimamente abbiamo potuto apprezzare durante la Cerimonia di Apertura delle Olimpiadi.
Per quanto riguarda la televisione free, invece, ancora non è stato raggiunto alcun accordo tra l’azienda pubblica e Sky Italia per i diritti dei nove campionati in chiaro in diretta e dei restanti undici in differita. E non è detto che Sky – nonostante il parere contrario della Federazione – non se li tenga ben stretti per Cielo.


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

quando si saprà dove andranno la metà dei gran premi in chiaro?
alla fine, grazie a pressioni esterne, dovrebbero andare alla rai – questo per volontà della ferrari in testa vista la visibilità in meno per sponsor e marchio se i GP andassero solo su canali secondari ed anche per volontà di ecclestone-
la formula uno su sky/tele più ha sempre avuto l’interattività – regia principale, regia secondaria, telecamera sul più forte, schermata dei tempi-


La gente appassionata delle Formula1 se ne frega ben poco dell’interattività. Questo è un servizio pubblico che la Rai DOVEVA continuar ad offrire.
Spero vivamente che Sky non gli dia i 9 GP in chiaro.
Riguardo Sky, l’interattività sarà una bomba, mentre rimpiangerò sicuramente Ettore Giovannelli in telecronaca.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. osservatore ha scritto:
27 novembre 2012 alle 13:35