
17
luglio
MATTINA SPORT VERSO LA PROMOZIONE SU RAI2

Mattina Sport
Sky Sport24 ha fatto scuola. Il flusso ininterrotto di notizie (soprattutto calcistiche), condito da rassegne stampa e servizi già preparati – ai quali si aggiunge la sempre gradita presenza di una bellezza femminile – piace al pubblico televisivo. Al genere dell’all news sportivo lanciato dal canale 200 della piattaforma satellitare si è avvicinato a partire da questa primavera anche RaiSport 1 che, in un’ottica di lancio della nuova versione del canale, ha partorito la quotidiana striscia Mattina Sport con la conduzione di Marco Mazzocchi.
I buoni risultati raggiunti dal contenitore, soprattutto nella sua declinazione Mattina Sport Europei dedicato alla competizione calcistica continentale, hanno portato a discutere i vertici di Viale Mazzini di una possibile promozione in vista della nuova stagione (dal 17 settembre) del programma su Rai2. Ed invero, i risultati della fascia mattutina del secondo canale sono da tempo fallimentari, con una media del 3% in corrispondenza della trasmissione dei cartoni animati.
La messa in onda in simulcast su Rai2 e RaiSport 1 di Mattina Sport sarebbe intelligente sotto il profilo del contenimento dei costi e della migliore razionalizzazione delle risorse economiche permettendo altresì la fidelizzazione dei numerosi appassionati di sport con gli approfondimenti targati Rai. Si tratterebbe di una promozione guadagnata sul campo per la squadra capitanata da Mazzocchi e Mario Mattioli affiancati da Giorgia Rossi (ex Sky Sport24) e Valeria Ciardiello (volto femminile di Juventus Channel): il 25 giugno, ad esempio, l’all news ha avuto una media del 2.84% tra le 8 e le 12. Inoltre, il 29 dello stesso mese – il giorno successivo alla semifinale Germania-Italia di Euro 2012 – il programma è schizzato al 3.62% con un picco del 4.85% tra le 10 e le 11 del mattino.
Fonti vicine alla trasmissione assicurano che la promozione su Rai2 potrebbe essere vicina. Ciò comporterebbe una ulteriore ottimizzazione del prodotto (a partire dagli studi) e la rincorsa a un miglioramento di contenuti che non può che giovare all’intera struttura di Rai Sport.


Articoli che potrebbero interessarti
32 Commenti dei lettori »

Se fosse contemporanea non sarebbe male, anzi.


2. giubor ha scritto:
A che ora andrebbe in onda precisamente? Quindi potrebbero scomparire completamente dopo anni e anni i cartoni animati sulla seconda rete. Non so che dire, senza parole ormai.


Lo slot della mattina è uno dei più difficili soprattutto ultimamente. Pochissima gente davanti alla TV e soprattutto sempre meno gente in target… considerando le proposte delle altre reti, Rai2 e Italia 1 da un po’ di tempo soffrono. Se un tempo Italia1 era la regina dei cartoni, seguita da Rai2, ora con il digitale questo è cambiato del tutto. Considerando il target che avrebbe un programma del genere, ergo giovane maschio, dubito possa avere un seguito così troppo importante… però c’è da dire che in ottica di contenimento dei costi e nell’ottica di rinnovo editoriale di Rai2 potrebbe essere meglio di altre scelte.


bhè non ha senso trasmettere quelle “fesserie” per bambini su rai 2 quando ormai i bambini hanno rai yoyo e cartoonito, la rai ha anime come digimon, nadja, moster rancher, l’invincibile dendoh, pretty cure e altri ancora che stanno ammuffendo negli archivi, a questo punto abolirei la fascia cartoni mattutina e ripristinerei la fascia anime che c’era una volta nel pomeriggio dalle 16:30 alle 18:30 con:
16:30 – Digimon 01
17:00 – Nadja appelfield
17:30 – L’invincibile Dendoh
18:00 – Digimon Xros Wars – 1° TV (già acquistata dalla rai e annunciata la sua trasmissione a settembre su rai 2)
darebbero una bella mazzata ad Italia 1 che ormai è praticamente morta nel settore “anime”, mentre la mattina potrebbero intercettare il pubblico maschile con “mattina sport” prima che vadino a lavoro


Taichi sui cartoni italia1 ha sempre vinto… io mi ricordo che su rai2 guardavo solo Digimon… qualcosa si potrebbe fare, ma i bambini che guardano questi cartoni vanno diminuendo…impegnati tra scuola e sport


Ho visto a giugno questo contenitore e lo trovavo davvero noioso… Poi se si basano sui risultati ottenuti a giugno quando c’erano gli Europei e soprattutto l’Italia protagonista sbagliano.
Io ricordo che la fascia mattutina di RaiSport 1 dalle 9 alle 12 stava allo 0.4-0.5
Sky Sport 24 è irraggiungibile (anche se ultimamente il taglio che stanno dando verso una specie di intrattenimento non mi stà piacendo), lì c’è bravura, preparazione, una grande redazione e conduttori bravissimi (soprattutto le donne).
RaiSport ha preso la Rossi (bellissima sì, ma la meno preparate di quelle che avevano a Sky a mio avviso) e la Ciardiello (juventina, brr) ma se continuano su questa strada, non vanno lontani, e Rai2 rischia un ennesimo flop.


Ma mattina sport in che slot va in onda?


Apparte che i cartoni su Rai2 bisognerebbe ridimensionarli, la mattina dalle 7 alle 8.30 e riproporli in un altro slot come quello del primo pomeriggio (invece delle Sbianchetti) tanto ormai quella fascia ha toccato il fondo e a settembre raschierà il barile


Ma perchè non portano su Rai2 un programma come la Tv Ribelle nel preserale?


Ma scusate! Se Mattina Sport arriva su Rai2 allora Tg2 Insieme salta? I cartoni saranno ridimensionati? I fatti vostri pure?


Ma Mattina Sport va in onda dalle 7 alle 14.30 su Rai2 che slot occuperà?


12. Davide Maggio ha scritto:
Ragazzi, presumo tra le 8 e le 11.


3 ore di notiziario sportivo? Un po’ troppe direi…
non credo possa funzionare..


14. Davide Maggio ha scritto:
Master: non so, parlo di slot.


15. lory ha scritto:
ma forse faranno i Cartoon dalle 7 alle 9 e poi Mattina Sport dalle 9 alle 10.30 togliendo lo spazio al Tg2 a cui rimane soltanto mezz’ora di telegiornale prima dei Fatti vostri delle 11


Ma alle 10 non c’è il TG2 con le rubriche?
Possono farlo dalle 8 alle 10…


17. Gianluca Camilleri ha scritto:
Mattina Sport andava in onda fino alle 14.30
La diretta in simulcast su Rai2 non occuperà presumibilmente l’intero slot mattutino ma andrebbe in onda fino alle 10-10.30 per lasciare spazio a qualche rubrica del Tg2 e poi a I fatti vostri


Ho visto Mattina Sport europei e devo dire che il programma è fatto molto bene. Certo per provare potevano passarlo su rai 2 già a giugno. La fascia anche io penso sarà dalle 8 alle 10. Ps la Ciardiello è davvero brava bella e simpatica grande acquisto.


@Gianluca Camilleri ma a che ora inizierebbe Mattina Sport su Rai2? I cartoni saranno cancellati o ridimensionati?


20. Gianluca Camilleri ha scritto:
Beh,credo proprio che lo spostamento di Mattina Sport su Rai2 sia dovuto proprio alla scarsa resa dei cartoni animati.


21. Gianluca Camilleri ha scritto:
Giusto per fare un esempio.
Nella giornata di ieri, il programma più visto di Rai2 tra le 7.30 e le 10.30 è stato Inazuma Eleven (alle 9:20) con 114.000 spettatori e il 2.78%.
Nelle tre ore di riferimento la maggior parte dei cartoni animati trasmessi è sotto il 2%.
Non pensate che Mattina Sport possa fare meglio e permetterebbe un contenimento dei costi dal momento che si tratterebbe solo di trasmettere in simulcast una trasmissione già programmata su Rai Sport1?


Beh! I cartoni hanno la loro gatta da pelare ora che l’Italia è digitalizzata però venivano proposti fino alle 10 almeno un ridimensionamento dei cartoni dalle 7 alle 8.30 sarebbe più ragionevole e poi l’aveva detto anche Buscaglia loro i cartoni alla mattina li devono trasmettere, fa parte dell’offerta presentata da Rai2


Perchè non mettere alle 10.30 un’edizione mattutina del Tg2 e spostare i cartoni animati verso le 18.15 al posto del Tg2 visto che non fa grandi ascolti?


Rai Due sta sprofondando a risultati indecenti con cartoni che non attirano ragazzi ( quelli di Italia1 sono un conto, quelli di Rai Due hanno la concorrenza dei 30 canali per bambini e ragazzi che trasmettono cartoni sulle digitali)
Non mi pare alla fine una scelta sbagliata quella di mandare in simulcast per due ore ( dalle 8 alle 10 per esempio) un programma che sicuramente farebbe più del 2% dei cartoni..


25. Luna90 ha scritto:
Quindi Rai Due diventa a tutti gli effetti la rete sportiva della Rai, con lo spostamento di 90° Minuto- Serie B e Mattina Sport.
Io farei così:
07:00 Cartoon Flakes
08:30 Mattina Sport
10:00 TG2 Insieme
11:00 Il nostro amico Charlie
12:00 La nostra amica Robbie
…
Al pomeriggio fuori la Bianchetti!


Io toglierei anche Tg2 Insieme


Secondo me i cartoni saranno ridimensionati, ci sono delle produzioni in corso per Rai2 che non vengano confinati al weekend?


@Gianluca Camilleri però Rai2 ha promesso i cartoni animati nella fascia mattutina, ridimensionamento o isolamento nel weekend?


ma alla fine il programma ha fatto dei buoni ascolti solo per gli europei


30. Lucas ha scritto:
Farei così:
09:00-10:25 Mattina Sport
10:30-11:00 Tg2 Mattina (all’interno Tg2 NonsoloSoldi e la rubrica sui libri e Cinema)
11:00-13:00 I Fatti Vostri
16:30-17:55 Pomeriggio Sport
18:00 Tg2
18:25 Tg2 SiViaggiare
18:40 Melinda (doppio episodio)


C’è anche da dire che ormai Rai Gulp sta facendo parecchi ascolti, ultimamente i spettatori stanno aumentando o sbaglio? Secondo me è complice il fatto che ormai ci sono troppi canali per ragazzi. a Novembre Rai Due non superava mica Italia 1? Yes! Pretty Cure 5 GoGo era arrivato a fare anche l’8% superando Sailor Moon in contemporanea su Italia 1…
Rai Due dovrebbe ALMENO PROVARE a metterli al preserale secondo me, è un orario perfetto per i cartoni ma nessuno ci prova… Quando ogni tanto mandano Tom & Jerry fa ascolti, ok è che è un classico che funziona sempre, però almeno sperimentare si potrebbe fare…
Tutti i cartoni in onda ora che fine farebbero? questo spostamento potrebbe comportare anche la fascia cartoni del week-end, quindi?


32. dumurin ha scritto:
Secondo me non sposteranno i cartoni. Non avrebbe senso dai. Poi comunque c’è da dire che quest’estate non è che abbiano poi trasmesso chissà quanti cartoni con appeal su Raidue. Gli anni scorsi replicavano le Winx che in pieno ferragosto superavano la media di share, quest’anno invece trasmettono cartoni sconosciuti ai più e con ben poco appeal per i bambini, basta guardare il palinsesto attuale di Cartoons Flakes per capire che non c’è granchè. Ma poi non capisco come mai Raidue produce un sacco di serie e non le trasmette, o le trasmette a orari impossibili tipo Ulisse che viene dato al sabato e alla domenica mattina all’alba, ma non potevano trasmetterlo in mezzo alla settimana? Se Raidue ritrasmettesse le Winx o i Disney tipo le serie di Aladdin, La Sirenetta, e compagnia sicuramente avrebbe più ascolti di ora.
Per chi dice che non danno anime, non è affatto vero, alla fine ce ne sono due: Lilpri e Battle Spirits, ma non mi sembra che abbiano tutto questo grande appeal sui bambini. Invece le serie Pretty Cure e Avengers i più potenti eroi della Terra penso che catturino più la loro attenzione, ma anche queste come Ulisse trasmesse solo al sabato e alla domenica.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. MisterGrr ha scritto:
17 luglio 2012 alle 11:06