
22
maggio
GERARDO PULLI: E’ USCITO OGGI L’EP DEL VINCITORE DI AMICI
martedì 22 maggio 2012 17:34 Fabio Fabbretti

Gerardo Pulli Ep
Suona la chitarra per noia, scrive canzoni per solitudine, partecipa ad Amici con la consapevolezza di scendere ad un “compromesso” (salvo, poi, ricredersi). Pensare che Gerardo Pulli sia uno dei tanti è un concetto che non rende giustizia, nè a lui e neppure ai tanti. Canta “senza voce” e parla poco e questo basta per capire che il giovane cantautore di Torino ha un mondo da raccontare, da mettere nero su bianco.
E un primo capitolo è già stato scritto. E’ uscito oggi, infatti, il suo omonimo ep prodotto dall’etichetta discografica Non ho l’età di Mara Maionchi e distribuito dalla Emi; sette tracce curate dallo stesso Gerardo insieme a Fabrizio Ferraguzzo, arrangiatore e musicista romano. Il singolo di lancio è “Sei“, mentre gli altri pezzi sono “Svegliami ad aprile”, “L’altra parte del cielo”, “E’ sabato”, “Ho mal di pancia”, “Io sono ai Tropici” e “Scacco matto”. Come tanti non ha la garanzia del successo assicurato, ma come pochi ha forse la consapevolezza di distinguersi dalla massa.
L’essere per principio allergico al banale gli ha fatto vivere con (in)differenza anche quello che ormai sembra essere diventato un passaggio obbligatorio per fare carriera nella musica:
“In passato ero molto critico e presuntuoso nei confronti della televisione – dichiara Gerardo a TgCom24 – So di non avere un carattere facile. Dopo l’esperienza di Amici ho capito molte cose e non è vero che la tv è solo negatività. Amici trasmette valori sociali importanti: se vuoi una cosa e la desideri veramente, la ottieni. C’è sempre un lato A e un lato B delle cose. Ad esempio ‘La prova del cuoco‘ sembra un programma per casalinghe disperate e invece una ricetta cucinata da una madre può essere momento di aggregazione familiare. Scriverò un libro su questa mia riflessione che si intitolerà ‘Vi farò ricredere’”.
Difficile, invece, che possa ricredersi sul suo conto Grazia Di Michele, che ha più volte criticato il modo di fare e di essere del cantautore:
“C’erano delle cose che diceva a livello musicale che non concepivo. Per far musica non è necessario avere la voce, un esempio su tutti Vasco Rossi o anche De André. Anzi sono convinto che Fabrizio De André, che è poesia pura, se nascesse oggi non avrebbe il successo che ha avuto“.
Si dice ossessionato dalla società e da quella che considera una mancanza di libertà, una sorta di finta democrazia (senza addentrarsi troppo nella politica), perchè “in realtà la nostra vita è controllata (…) In ‘Scacco matto’ parlo della lotta contro se stessi, uso le figure del fante e della regina per spiegare quanto sia ormai ordinaria la vita della gente. Alzarsi, fare colazione, andare al lavoro, pranzare, tornare a casa, cenare, tv e a letto”.
Cantare la normalità, dunque. Anche questo significa distinguersi, per Gerardo soprattutto.


Articoli che potrebbero interessarti
37 Commenti dei lettori »

Sabato pomeriggio si trovava al primo posto su Itunes!
Lo avranno comprato parenti e amici!
Se la Mara pensa che questo diventerà un Ferro 2 ha cannato di brutto!


Lo vendono nelle migliori farmacie assieme ad un collutorio per i gargarismi.
L’unico “cantante” che non canta ma rantola parlando.. incredibile il livello indecente al quale siamo arrivati.
Talenti non valorizzati mentre questo fa pure un Cd


3. luke ha scritto:
quel pelo nella foto non si può vedere!


Imbarazzante…
Non riesco a credere che lui pensi davvero ciò che dice. Per carità, alcune cose sono anche condivisibili, ma dette da lui…
E’ un po’ come quando Emma canta Non è l’inferno… O va alle manifestazioni con le telecamere al seguito…
Mi sembrano solo modi per far credere che hanno un cervello pensante.


5. Claudio ha scritto:
Parla per dare aria alla bocca. E’ un poveraccio, convinto di essere un artista.
Venderà qualche migliaio di copie, giusto ora che ha vinto Amici. Poi un arrivederci e vanti il prossimo “”idolo”" bimbominkioso.


6. Nina ha scritto:
Luke: ma cosa c’entra il pelo? Comunque fanno più senso gli uomini depilati anche se quelli belli veramente sono quelli non pelosi.


Non vedevo l’ora. Viene venduto anche nei reparti bagno di Ikea?


8. Schattol89 ha scritto:
Il pubblico vuole emozionarsi con un cantante… Gerardo riesce ad emozionare!


Ma si paragona a De Andrè o a Vasco???? Aiuto!!!!


E certo… anche io ho avuto i brividi quando ho avuto la fortuna di ascoltarlo.
Doti canore e da interprete eccezionali.


11. luke ha scritto:
Schattol89, hahahahaha! ma dai!


ormai non compro più cd, quando mi piace una canzone me la scarico da internet. però gerardo a volte mi piace, dipende dalla canzone!


13. Schattol89 ha scritto:
Io l’ho sentito dal vivo…ed è molto bravo! gusti…


14. Antonella ha scritto:
Oh Gesù mio santissimo, aiutaci! Passi per il CD, ma il libro NO! Non ce la faccio “pisicologgicamente” (come dicono gli anziani al mio paese)…
MisterGrr: sto morendo… Hahahhahahahahaha! :-D


Sicuramente sono gusti personali.
Oggettivamente canta come un cane e può far bene solo quelle due o tre canzoni sussurrandole


16. Antonella ha scritto:
A propopsito, l’autore del post le pensa veramente le cose che ha scritto?


17. Alessandro ha scritto:
Ma per carità u_u peggio di Kekka dell’anno scorso..e ho detto tutto..


18. Schattol89 ha scritto:
Pippo: la tua oggettività….


19. La Zanzara ha scritto:
Mi piace il primo piano di questo ragazzo: ha un anno più di mio fratello!
Non conosco le sue canzoni ma mi sembra un ragazzo pulito dal modo in cui si pone e dallo sgurdo imbarazzato che gli restituise la tenera verità della sua giovane età…la copertina lo racconta in un modo e lui con i suoi occhi e le sue sopracciglia ad ala di gabbiano riesce a var volare alta la sua identità! Imbocca al lupo Gerardo!


20. mauri ha scritto:
no, anche il libro noooooooooooo!


21. luke ha scritto:
hahaha! kekka! manco me la ricordavo!


e poi a me piace molto come scrive!! ha degli inediti carini..


23. Schattol89 ha scritto:
lu85: concordo, in più da un senso ad ogni parola che pronuncia… mi piace un sacco questa cosa!


24. Giuseppe ha scritto:
Pippo76 #14, non offendiamo i cani…


25. luke ha scritto:
se c’è una cosa che apprezzo di AMICI è che ti mostra chiaramente quanto non sia facile fare il cantante, oltre la voce, ci vuole il carisma, padronanza del palco, sapersi gestire con critica e pubblico.
Molti ragazzetti sono ambiziosi e pensano che tutti ce la possano fare.
Vecchioni dice che AMICI è una fabbrica di speranza e non di illusioni, io non sono d’accordo.
Ma vogliamo parlare di Giuseppe sabato?! HAHA! Ma quanto se la credeva vestito da prima comunione! E poi che ha fatto?! Le solite mossette!


26. Max Parigi ha scritto:
beh ragazzi…i suoi testi sono banali e quel rauco e gestualità alla Vasco non fanno che rendere il tutto scontato e infantile…beh, durerà il tempo di una messa..


27. Critico Tritatutto ha scritto:
Devo assolutamente trovare il tempo per non ascoltarlo.E devo assoltumente correre a non comprarlo.


28. Momy ha scritto:
Ecco…bravo, scrivi il libro!


Bha… Non si può definirlo un cantante, dato che non canta.
Ma neanche un cantautore, dato che i pezzi che scrive sono allucinanti.
Io ancora devo capire la canzone sui tropici…
per piacere… Quest’anno ad Amici c’era l’unico bravo cantautore uscito da quel talent… Pierdavide Carone. Stop
Per fortuna che Alessandra Amoroso ha vinto la categoria Big e ha risollevato un’edizione che per vincitori la si potrebbe equiparare a quella di Federico Angelucci. Anzi, peggio. Questi sono un insulto alla categoria di cui facevano parte.


30. Fabio Fabbretti ha scritto:
Antonella: certo, e mi sembrano anche piuttosto condivisibili


31. Max Parigi ha scritto:
Certo che se Alessandra Amoroso viene ritenuta una brava cantante allora ci si merita Pulli come gran talento di Amici 2012!!! Ma per favore vediamo di farci una cultura musicale…!!!


32. nicola83 ha scritto:
Per me Gerardo ha molto talento.. scrive e interpreta molto bene. Spero che abbia il successo che merita, anche se purtroppo non è facile emergere in un mondo musicale dominato da intepreti urlatori che non hanno nulla da dire.
In bocca al lupo Gerardo!


33. carmen ha scritto:
anche il libro? Mavia ci proporrà anche questo ora??????
senza offesa nun se pò sentì sto ragazzo, dispiace vedere come il talento degli altri sia stato spesso dichiarato nullo rispetto al suo preteso talento per un evidente problema di FAVORITISMO


34. Critico Tritatutto ha scritto:
Se scriverà davvero un libro,la prefazione gliela farà Zanzara…Manco lo conosce e ha già fatto un’analisi psicologica-introspettiva dalla foto dell’EP!Senza contare che ci ha dato la fondamentale notizia che ha un anno in meno del fratello…Ma mi facci il piacere,mi facci…


le tue canzoni sono davvero bellissimi.spero che scrivi nuovi canzoni z ascoltare forza gerardooooooooooooooo


mancano 2 canzoni che sono sei sempre piu’ bella e la canzone parlami attraverso te sono 2 canzoni bellissimi forza gerardoooooooooooooooo


37. Hotel P ha scritto:
Io ho preso il cd di Gerardo. Posso essere sincero? Era da tanto che un esordio non mi colpiva così… Superati i pregiudizi su “Amici”, i talent show e magari anche sul “personaggio” che è stato fatto venir fuori nello show, c’è un talento vero da scoprire. Gerardo ha una voce roca e graffiante, ma soprattutto ha un’ottima capacità di scrittura e composizione: “Scacco matto”, ricca di metafore, è una canzone sorprendente, “L’altra metà del cielo” è toccante… Le melodie sono sempre convincenti, i testi non banali, e gli arrangiamenti preziosi. Spero solo che non lo penalizzi troppo la protezione ad “Amici”, come credibilità, perché il ragazzo merita una possibilità vera.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. luke ha scritto:
22 maggio 2012 alle 17:43