
30
giugno
ENRICO RUGGERI SVELA IL “MISTERO” DI ITALIA 1: UN ALTRO “VOYAGER”?

Che Italia 1 e Rai 2 non siano in buoni rapporti in questi ultimi mesi non è una novità; e che si vogliano preparare ad animare una lotta senza esclusione di colpi nel prossimo autunno, è opinione comune, vista la campagna acquisti cominciata dall’una e dall’altra rete durante l’estate. Tra un Nicola Savino che da Rai 2 trasloca sulla tv commerciale per condurre ”Colorado” e una Gialappa’s che sembrerebbe sempre più vicina a sbarcare sulla tv pubblica, non pare così difficile capire come i due network “giovani” della televisione italiana si stiano imitando e “rubando” a vicenda i propri punti di forza.
Questa sembrerebbe, a parere di chi vi scrive, la filosofia che ispira il nuovo programma di Enrico Ruggeri, in partenza mercoledì 1 luglio, in prima serata su Italia 1 per otto puntate. “Mistero”, questo il titolo tratto da una canzone del celebre cantante, mira a dar vita ad una via di mezzo tra “Il Bivio”, “Quello che le donne non dicono” (andati in onda in seconda serata sempre sulla rete giovane del Biscione con la conduzione di Ruggeri) e “Voyager”, il programma scientifico di Roberto Giacobbo sperimentato con successo nella prima serata di Rai 2.
Nella magica ed ambigua ambientazione del Parco Museale Pagani di Castellanza, Ruggeri tratterà misteri italiani ed internazionali, spaziando dalla fantascienza all’archeologia fino all’antropologia, cercando di riprodurre quel tanto di ‘inquietante ed angoscioso’, che ha giovato ed animato il diretto concorrente della tv pubblica; in questo senso Italia 1 spererebbe di trainare la novità con la conduzione ‘misteriosa e dubbiosa’ tipica del cantautore nei programmai condotti sino ad ora. Senza dimenticare però, che di programma scientifico non si tratta; né tantomeno Ruggeri parrebbe un esperto giornalista del settore, ma piuttosto un “presentatore di tanto in tanto”, come lui stesso si definisce. “Resto comunque sempre un cantante prima di tutto”, afferma Ruggeri, “e ho la fortuna di tanto in tanto di prendermi il lusso di fare tv. Ma solo quando il progetto mi piace.”
La prima puntata affronterà i temi della fine del mondo, degli alieni e della mummificazione egizia, ma tutto il ciclo di episodi sarà legato dal comune filo rosso dei classici interrogativi: “Siamo soli nell’universo? E che cosa succede dopo la morte?”
Insomma, se il progetto dovesse superare il test estivo, ‘Mistero’ diventerebbe una tra le tante finestre settimanali sul ‘paranormale’, costituendo così una garanzia fissa per l’intera stagione televisiva di Italia 1. Niente di male, anzi. E’ vero che “il giardino del vicino è sempre più verde”, ma sembra quasi che le due reti Rai e Mediaset cerchino di riempire i ‘buchi’ e i punti deboli del proprio palinsesto, strizzando l’occhio prima di là che di qua.


Articoli che potrebbero interessarti
45 Commenti dei lettori »

Non c’è ombra di dubbio… è la copia di Voyager…


Direi proprio che è la copia di Voyager. Basti pensare che nella prima puntata affronterannoil caso della presunta fine del mondo nel 2012. Voyager ci campa con questa notizia..


3. Elisa ha scritto:
“il 21 dicembre del 2012 scade il mutuo di Roberto Giacobbo”
Citazione da Nonciclopedia :D


4. Francesco Rienzo ha scritto:
Anche io, come scrivevo nel pezzo, sono convinto di questo; anche se prima di emettere un giudizio definitivo, aspetterei di vedere il programma. Insomma, potrebbe rivelarsi tutt’altro no? Anche se non potrà mai essere originale quanto il Bivio…


Bè un po’ di Voyager ci sarà…ma secondo me Ruggeri cambierà qualcosa…spero di riuscire a seguirlo!


Secondo me Italia 1 rischia una figuraccia.. Voyager non è un gran che, ma è ben collaudato e ha tanti fan… Non penso Italia 1 sia all’altezza… vedremo…


7. Zoro! ha scritto:
il programma mi incuriosice, e poi è l’unico programma non in replica in estate sulla mediaset insieme a sarabanda e speriamo che possa andare bene!


8. iLollo ha scritto:
VOYAGER è bellissimo e io sono un suo grandissimo fan come tanti altri giovani!!! Giacobbo è un grande e il suo programma è il più affascinante che ci sia! Mediaset sa solo copiareeeeeeee!!!


io spero prendano esempio da voyager… altrimenti sarà un fallimento


10. Francesco Rienzo ha scritto:
come vedo dai commenti, Voyager è proprio riuscito ad accaparrarsi una bella fetta di pubblico di fedelissssimi… Ed è proprio questo l’obiettivo di Mistero! Avere una target fisso di pubblico che lo segua, senza spendere troppo o andare alla ricerca dell’eccesso. Del resto, in tempi di crisi si corre ai ripari e si va sul sicuro :)


11. William ha scritto:
Ho letto bene ??
La Gialappa’s a Rai 2 noooooooo
Spero proprio di no :(


12. Francesco Rienzo ha scritto:
@ William : potrebbe essere dato che è terminato il loro contratto con Mediaset. Ma c’è anche l’isola felice Sky… Mah..


13. federica ha scritto:
ti prego ti prego che non sia uguale a Voyager!! ovvero come fare una trasmissione dicendo una sola frase e rigirandola in 800 milioni di modi di diversi senza aggiungere nulla..


@federica, per copiare voyager intendo come formato… non come qualità di contenuti…
giacobbo spesso ripete le stesse cose e difficilmente giunge a risposte non inconcludenti…
ma comunque riesce ad attirare l’attenzione…


15. iLollo ha scritto:
sì, Voyager ha una regia, un montaggio, un modo di fare molto avvincente!!!


16. Fantomas ha scritto:
Non dimentichiamo però che Voyager è la copia di Stargate che era condotto dallo stesso Giacobbo su TMC/la7


17. Diegoz ha scritto:
Visto l’inizio e mi è bastato…
E’ UFFICIALMENTE IL CLONE!!!
Ruggeri che simula la voce di Voyager e la sigla alla idem e siamo a posto…


18. Diegoz ha scritto:
@utente51, veramente stasera sta copiando Giacobbo con il caso 2012


19. Diegoz ha scritto:
Dimentico ancora un pezzo… sarà un FLOP!


20. iLollo ha scritto:
schifo totale!!! la tipa che si inventa una storia assurda sugli alieni provando a recitare, ma lo fa malissimo! regia pessima, Ruggeri conduce molto male, è tutto trash!!! la qualità di Voyager è irraggiungibile, come i suoi ascolti: 3.711.000 lo scorso dicembre!!!


21. Nedda ha scritto:
Gialappa s a rai 2 mi sembra poco probabile anche perché il gf (e cioè metà palinsesto mediaset) si regge molto su essa. Non sarebbe un cattivo acquisto per rai 2 affatto tuttavia i gialappi sono associati a mediaset e sarebbe un “trauma” per il pubblico vederli in rai anche perché hanno fatto la storia di mediaset. Viene molto difficile immaginarli in rai anche perché..come dire non sanno di comicità rai..c è poco da fare il pubblico li considera tutt uno con mediaset.


22. Bep92Buf ha scritto:
Qualcuno sa dirmi il nome della chiesa (mi pare nell’est europa) contenente una cripta con ossa umane, mostrata durante il servizio sui vampiri?
Concordo che sia una copia di Voyager, forse anche peggiore!! xD


23. William ha scritto:
@Nedda
Hai centrato in pieno il mio pensiero
@Francesco Rienzo
Spero vivamente che venga rinnovato il contratto anche perchè Mediaset perderebbe 3 pezzi grossi della sua scuderia … e se posso permettermi anche i migliori ;)


24. Francesco Rienzo ha scritto:
Ragazzi, come volevasi immaginare, la scelta è stata azzeccata, malgrado tutti i nostri dubbi e critiche.
Io purtroppo non ho potuto vedere la prima del programma, ma a voi cosa è parso, e soprattutto, merita più di 3 milioni di telespettatori? (tra poco poi vedremo bene il post ascolti)


25. Mari 611 ha scritto:
Sì, Francesco per me li merita. E’ interessante. Non noioso come voyager, conduzione asciutta e sintetica. Argomenti trattati in maniera non troppo inquietante. Io vedevo anche voyager, il paragone è automatico, ma direi che Mistero ne esce vincente! :)


26. sonia ha scritto:
è VOYAGER SPICCICATO.. stessi temi…stesso tutto


27. Sonia ha scritto:
Per essere stata la prima puntata, e per essere andato in onda il 1° Luglio direi che i 3.278.000 di spettatori che l’hanno seguito non sono affatto pochi!


è la copia di voyager, ma fatta male!!!!!!!!!!!
lasciate stare, lo hanno visto in tanti solo per curiosità… vedrete che alla seconda non lo vedrà nessuno…
E poi Ruggeri non mi piace proprio… Su rete 4 una volta facevano con la conduzione di brachino un programma che parlava di “misteri”… era meglio affidarla a lui la conduzione,,,


29. Darkat ha scritto:
molto meglio stargate all’epoca su La7, era fatto tutto in un’altra maniera, molto più interessante, meno “spettacolo”,più sostanza,più mistero e sicuramente più conclusioni…La7 è molto più brava a crear format interessanti e anche personaggi interessanti, ad esempio io adoravo anche le invasioni barbariche….e anche quello se l’è rubato rai2…uffi maledette tv non rubate da La7 e poi spacciate per novità -.-


30. Diegoz ha scritto:
Se l’avrebbero dato a Mariello Prapapappo forse era meglio… AAAAAAHHH! :D
Comunque io ho abbandonato la visione dopo 5 min e dopo aver visto i titoli


31. Mario ha scritto:
Signor Ruggeri, continui a cantare e a comporre musica: lo sa fare molto bene.
Giacobbo è di uno spessore ben diverso in questo campo.
Non basta scopiazzare qualche servizio inquietante per raccattare ascolto, mentre a Voyager probabilmente stanno preparando i filmati per la prossima stagione.
Coraggio…


non mi piace questo genere di programmi,cmq ho visto qualche pezzetto di mistero…non mi è sembrato cosi malvagio,mi sembra realizzato discretamente…insomma non bastava già quel pazzo di giacobbo…lui è veramente pazzo…sentitevi l’intervista che ha fatto da fazio!!


33. sonia ha scritto:
…ed è pure confermato nei palinsesti autunnali….qualcuno lo fermiiiiiiiiii


34. mario ha scritto:
Io a condurre una trasmissione sui misteri ci vedrei giulio


@mario:andreotti? :)


36. mario ha scritto:
@sanjai: no, Verne


37. iLollo ha scritto:
io vorrei tanto che la profezia del 2012 sia vera


38. Giuseppe Palmieri ha scritto:
Ovvio Mediaset cerca sempre di copiare ciò ke gli altri inventano xciò nn la guardo mai (o quasi).
Speriamo nella Gialappa’s sulla rai….!!!!!!!!!!!


@ilollo:apparte il congiuntivo :) , perchè? :)


40. VINCENZA NARDONE ha scritto:
NN HA IMPORTANZA SE è UGUALE O MENO A VOYAGER…MA LA COSA + IMPORTANTE è QUELLO KE QUESTI PROGRAMMI RIFERISCONO A NOI…CERCANO DI DARE DELLE RISPOSTE A DELLE NOSTRE DOMANDE…COME X ESEMPO SULL’ESISTENZA DEGLI ALIENI…IO CI CREDO XKE SENTI DENTRO DI ME KE AL MONDO NN SIAMO SOLI…SONO + KE CONVINTA KE ESISTONO ALTRE FORE DI VITA OLTRE ALLA NOSTA…SONO PROGRAMMI MOLTO INTERESSANTI E PENSO KE SIA UN BENE KE VENGANO TRASMESSI…ALENO X DARE UNA RISPOSTA PARZIALE ALLE NOSTRE DOMANE…


41. rick ha scritto:
leggete qua
[moderato dalla redazione: i link vanno inseriti nell'apposito spazio in fase di commento]


[...] ad anticipare l’arrivo del secondo ciclo del programma rivelazione della scorsa estate (di cui già vi abbiamo parlato). Dal 15 novembre per otto puntate Ruggeri tornerà, infatti, a parlarci di eventi che, nonostante [...]


43. ermes ha scritto:
sapete come si intitola quella canzone di cui mandano lo spezzone prima della pubblicità??


44. Claudio ha scritto:
Ciao a tutti,io ci credo che esista qualcosa ad di fuori del nostro pianeta. Comunque vi racconto questa,il 6 febbraio il 22-23 sempre febbraio e il 3 di marzo di questa’anno le mie telecamere di videosorveglianza hanno registrato in questi giorni oggetti volanti non identificati.Pensando anche alla telecamera sporca ho fatto delle prove mandando mio genero a pulirle e poi mandarlo sotto l’oggetto mentre io da dentro casa davanti al monitor lo guidavo.Comunque chi volesse vedere i filmati messi in rete dal mio amico Italo basta andare sul sito maserada.com e trovera’ 3 filmati. Buona visione Claudio


45. _sharetta_ ha scritto:
io sn fan sia di voyager,ma un pò + di mistero…..è un ingiustizia!!
perchè ci avete tolto enrico??mandandoci qll lì che neanche si conosce!!!RIVOGLIAMO RUGGIERI!!!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Diegoz ha scritto:
30 giugno 2009 alle 12:35