
4
giugno
GRANDE FRATELLO MAI PIU’ IN DIRETTA? PAOLO BASSETTI PROPONE UNA DIFFERITA DI 5 MINUTI PER TUTELARE GLI SPETTATORI
sabato 4 giugno 2011 18:35 Gianluca Camilleri

Paolo Bassetti
Quando ascolterete lo spot televisivo di Mediaset Premium che vi proporrà la visione in esclusiva della dodicesima edizione del Grande Fratello prestate attenzione alle parole pronunciate dallo speaker. Non stupitevi, infatti, se non ascolterete le parole ‘live’ o ‘in diretta 24 ore su 24′: l’intenzione di Paolo Bassetti, dominus di Endemol Italia, è proprio quella di abolire la messa in onda in diretta di quel che accade nella casa più spiata d’Italia.
Ospite d’onore dell’ultima puntata della trasmissione ‘Il Grande Talk’ su Sat2000, Bassetti ha annunciato quella che si presenta come una vera e propria ‘rivoluzione copernicana’ per il realty show di Canale5: “Stiamo pensando ad una piccola differita di 5 minuti delle 24 ore del Grande Fratello per tutelare i telespettatori“. Come è facile intuire, in casa Mediaset/Endemol si vuole far di tutto per evitare l’insorgere di un nuovo affaire bestemmie: “Sarà un cuscinetto che ci permetterà di ripulire per rispetto verso il pubblico“.
Si tratterà dunque di una piccola differita di qualche minuto che distingueva il padre di tutti i reality da quelli che sono venuti dopo (Isola e Talpa, ad esempio non hanno mai avuto questa caratteristica). In nome del buoncostume e della ‘tutela del telespettatore’, dunque, la realtà cede il passo a un meccanismo di controllo e di approvazione preventiva che da una parte risulta lodevole ma dall’altra potrebbe falsare le regole del gioco.
Saranno soltanto le imprecazioni blasfeme a finire sotto la scure del Grande Censore oppure anche rutti, risse e rumori gastrointestinali di vario tipo saranno sacrificati in nome della buona educazione? E se così dovesse essere, la legge sarebbe uguale per tutti i concorrenti o le intemperanze di qualcuno dei favoriti di pubblico e autori potrebbero conseguire il privilegio della messa in onda?
E poi siamo sicuri che la differita sia l’unica soluzione? Non sarebbe meglio, se proprio si vuole dare al Grande Fratello una svolta educativa, selezionare con più attenzione i concorrenti da far entrare nella casa?


Articoli che potrebbero interessarti
24 Commenti dei lettori »

Bravo Gianluca, sono d’accordissimo con te: sarebbe sufficiente scegliere persone più educate e con una vera personalità invece delle solite persone volgari e ignoranti convinte che si possa avere visibilità solo se si urla, bestemmia, litiga o ci si fà prendere da immotivate crisi isteriche! E poi basta modelle, modelli, pseudo macellai o falegnami che la parola lavoro neanche sanno cosa significhi. Non ho mai amato il GF e non ne ho mai visto una puntata, conosco però molto bene i personaggi perché poi imperversano nel palinsesto Mediaset per mesi e devo dire, con grande sorpresa mia, che mi trovo a rimpiangere il primo GF dove i ragazzi scelti non sapevano nulla di quello che stavano andando ad affrontare


2. F30D ha scritto:
Ah si?… e di che campano lo stesso Gf e i vari Mattino, Pomeriggio e Domenica 5 se non ci sono bestemmie, espulsioni ecc?


3. Gianluca Camilleri ha scritto:
@F30D
Beh se non ricordo male nemmeno i contenitori che hai citato si sono occupati dei bestemmiatori perchè si tratta di un’onta che ha colpito la rete e l’editore, quindi non era plausibile ‘camparci sopra’ come dici tu.
Anche perché i vari blasfemi sono stati sanzionati con una sorta di espulsione permanente da tutti i programmi del Biscione (eccezion fatta per Pietro Titone,’casualmente’ ripescato dopo l’eliminazione di Guendalina.


4. Luigi ha scritto:
Mah caro davide per tutelare i telespettatori oppure cancellare quelle parti in cui i concorrenti affermano che il grande fratello li contagia nelle loro scelte?in poche parole che il gf è truccato!!!


5. Davide Maggio ha scritto:
Luigi: booooh! Diciamo che si unirebbe l’utile al dilettevole :-)


6. mocjso ha scritto:
io selezionerei persone che hanno carattere ma sono educate e civili. Si farebbe mooooolto prima!


ma già adesso è così… quest’anno ci sono state ore e ore di inquadrature del giardino vuoto…


io per tutelare i telespettatori lo abolirei del tutto… in differita sai quante magagne degli autori passerebbero sotto silenzio, e il telefurto ne sarebbe ancor di piu’ falsato


9. Griser ha scritto:
Ma fare le selezioni con persone vere e azzerare l’autorato e far dire alla Marcuzzi frasi ripetitive ed inutili?


hahahah che ridere!! Ora sembra che il GF sia il reality più tarocco del mondo…
Quando invece negli altri reality gli autori passano di nascosto cocchi, pesce e fiammiferi…. hhahahah


11. ANTONIO1972 ha scritto:
propongo una differita di 5 anni,non di 5 minuti!


12. Clà ha scritto:
shameboy quella cosa che dici tu era vecchia come il cucco, il fatot dei cocchi è successo quando in hounduras c’era brutto tempo e non potevano usicre nemmeno dalla capanna, in fatti poi li portarono al rifugio…edavasno scatolette d fagioli e i 50 grammi d riso per poter vivere…per il GF il problema e che prendono ormai, non gente comune ma gente iscritte alle agenzie(che hanno fatto modelle comparse ecc..), che mettono nel mezzo parenti amanti ecc…la sotria d guendalina e d remo che questo è semrpe dalla durso mis embra che si stia cadendo nel baratro cosa cnetra aprlare diq uesto remo , che non ha fatto il GF???
nella seconda edizione avevano eliminato Luana solo perkèa veva fatto miss mondo, quindi adesso non fnano più ste cose, quindi perkè fare i provini???


13. Clà ha scritto:
Cmq se la Marcuzzi c legge( da premettere a me lei è sempre piaciuta dai tempi d colpo di fulmine) di evitare quel tono di voce da funerale, quando diceva allora amrghe come t senti, che pii tipo cosa era successo, i ragazzi nona vevano superato la prova o qualkluno era stato eliminato…che prenda esempipo dalla sua amica Simona…che fà seis tato eliminato ah mi dispaice, saluta tutti, pinko pallino eliminato ciao a settimana prossima, bene andiamo avanti ahahaha allora ….


14. Davide Boh ha scritto:
Per tutelare i telespettatori dovrebbero evitare di farlo direttamente.


Idea bocciata: il pubblico del GF, e sopratutto quello della diretta, è a conoscenza di ciò che va incontro, siamo alla dodicesima edizione ormai. Senza contare che solo la proposta di questa ipotesi fa scattare inevitabilmente il dubbio che il motivo di questa diretta differita non sia solo la possibilità di rimuovere il linguaggio scurrile (che comunque è nella realtà: perchè censurare?) ma anche di controllare che a nessuno dei concorrenti sfuggano particolari sull’andamento del gioco…


Senza contare che si tratta di ipocrisia pura. Per rispetto del pubblico non doveva nemmeno farsi l’intera puntata con tanto di televoto dedicata alla bestammia.


17. luke ha scritto:
Io non lo farei proprio cosi siamo più sicuri.


Io non sono molto d’accordo verrebbe persa la trasparenza del reality! In questa differita si potrebbe eliminare anche qualcosa che non va! Boccio pesantemente questa offerta! Su parolacce e bestemmia, fanno parte oramai della quotidianetà sta di fatt chei concorrenti dovrebbero avere contezza di essere in televisione e limitarsi…questa regola potrebbe dare quasi un lecito a fare di tutto e di +. Quindi assolutamente NO!


19. nicola47 ha scritto:
bellissimo articolo.
quoto in pieno
faccio i miei complimenti per l’articolo.
devono selezionare meglio le persone tutto qui.
altro che differita di 5 minuti.
si falsa tutto se si fa la differita.
io vorrei sentire anche quando parlano nei confessionali in diretta se vogliamo che il gf sia onesto del tutto


20. luke ha scritto:
Il problema non è la diretta o la differita ma i concorrenti che scelgono.
Poi sappiamo benissimo che loro godono quando uno bestemmia o due si prendono a sberle perchè sanno gli ascolti crescono, quindi secondo voi fanno la differita? Ma va la!


21. Anna ha scritto:
Non credo sia una buona idea! Durante il corso del GF se ne dicono di tutti i colori, si parla di suggeritori, di ruoli assegnati, di parti studiate! E ora vogliono registrare alcune parti! A questo punto l’istintività non esisterà, perchè nel momento in cui il beniamino del pubblico bestemmierà non verrà più cacciato via,(vedi Matteo tanto amato ma espulso) perchè cancelleranno quella parte! E così sarà per tutti i beniamini del pubblico che commettteranno qualche sciocchezza! Sinceramente mi sembra che assomigli sempre più ad una Soap, una volta chi bestemmiava veniva dimenticato ma ora non mi pare che questo avvenga, Matteo, e gli altri li abbiamo visti dalla D’Urso!! Se cancellassero per sempre il GF farebbero un grande regalo all’Italia intera!!


22. giovanni-87 ha scritto:
Beh c’è una sottile differenza tra “abolire la diretta” e “differita di 5 minuti” cosa volete che siano 5 minuti di ritardo? NIENTE!!!


Niente si deve censurare,tutto deve essere visto,come nella vita reale,anche i momenti più critici;ancora con la tutela,ma chi è che parla di tutela,con quello che succede tutti i giorni,che si fa degli scrupoli non lo guardi,avete il telecomando?Bene,cambiate canale!!


24. aurora ha scritto:
per fare grandi ascolti e per essere ancora credibile il GF deve lasciare la diretta 24 ore su 24 altrimenti che reality è? secondo me dovrebbero… eliminare gli spazi dispersivi ……una semplice casetta umile…senza lusso ,una suite per i migliori ,un tugurio per i peggiori,prove settimanali serie,impegnative e la scelta dei concorrenti dovrebbe orientarsi su gente senza troppe manie di protagonismo ,la diretta non và toccata altrimenti non lo devono chiamare più reality….se tolgono la diretta diventa tutto programmato e falso…e sicuramente in ascolti sarebbe un flop clamoroso.Dopo tutte queste edizioni ..io penso che bisognerebbe prendere spunto un pò dal Gf1 e dal Gf4 due edizioni davvero speciali .

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. tinina ha scritto:
4 giugno 2011 alle 18:49