
16
marzo
SALSOMAGGIORE, PER TE MISS ITALIA FINISCE QUI.
mercoledì 16 marzo 2011 12:15 Gianluca Camilleri

Francesca Testasecca, ultima miss incoronata a Salsomaggiore?
Antonio Ricci come la Cassandra della mitologia greca? Neanche il tempo di proporre alla Rai la soppressione di Miss Italia in cambio dell’eliminazione delle Veline dal bancone del tg satirico che minacciose nubi di tempesta si addensano sul concorso di bellezza più importante del Bel Paese. La Miren, società di Patrizia Mirigliani, e il comune di Salsomaggiore Terme hanno fatto sapere infatti di aver sospeso l’accordo che ha legato per decenni la kermesse alla cittadina emiliana.
Il problema è il vile denaro come confermato dalle dichiarazioni che il Sindaco della città, Massimo Tedeschi, ha rilasciato al Secolo XIX: “E’ una questione esclusivamente di carattere finanziario. Purtroppo non ci sono i soldi. Avevo detto che avremmo fatto il concorso se ce l’avessero regalato, ma non ce l’hanno regalato“. Sembra che i tagli al bilancio dell’amministrazione locale abbiano costretto il primo cittadino a scegliere se investire su Miss Italia o sulla costruzione di un asilo. Anche gli abitanti di Salsomaggiore Terme, attraverso un sondaggio, avevano espresso il loro assenso alla “separazione” sostenendo che altre manifestazioni potrebbero essere più interessanti e giovare di più alla cittadina.
Termina così un sodalizio durato oltre quarant’anni ed è caccia alla città che ospiterà l’evento di apertura della stagione televisiva. Nonostante la storica sede non sia l’unico comune a patire la crisi, si sarebbero proposte diverse località: i rumors più accreditati vedono in pole position addirittura la città di Sanremo che con il suo sindaco Maurizio Zoccarato aveva già fatto un timido tentativo otto mesi fa. La “candidatura” sarebbe stata inviata anche da Napoli e da alcuni centri calabresi e laziali.
In controtendenza rispetto a tanti comuni per i quali l’evento sarebbe un fiore all’occhiello, il pensiero del Governatore del Veneto Luca Zaia che chiude categoricamente le porte alla possibilità che Miss Italia possa essere ospitata dalla sua regione: “abbiamo già difficoltà a sistemare il discorso relativo alle Fiere, per noi quella di Miss Italia va considerata una partita già chiusa“.
In realtà uno spiraglio in grado di “salvare” la tradizione ci sarebbe: le terme di Salsomaggiore e Tabiano sono in vendita e se si riuscisse a chiudere la trattativa, i soldi provenienti da questa privatizzazione cambierebbero la situazione. D’altronde, come assicurato dalla patron, Patrizia Mirigliani “Quando si saranno ristabilite migliori condizioni economiche, Salsomaggiore sarà la prima città ad essere interpellata per porre la propria candidatura affinchè la collaborazione possa riprendere“.
Come finirà? E se la partnership dovesse saltare, quale location propongono i lettori di DM?


Articoli che potrebbero interessarti
18 Commenti dei lettori »

Scelta intelligente tra Miss Italia e una scuola materna, meglio la scuola materna. Complimenti al sindaco di Salsomaggiore, ha pensato più al bene dei cittadini che all’aspetto pubblicitario.
E poi cambiare location non sarebbe male per il concorso. Qualche mese fa ho scoperto che le prime edizioni di questo concorso (ora mi sfugge il nome) si svolgevano nel parco del castello di Grazzano Visconti (PC)…


Non c’è niente di più tedioso e inutile di Miss Italia, con 100 ragazze identiche in fila e marchiate a numeri di serie…


3. toscanello ha scritto:
Io ho letto che in pole position c’è anche Viareggio…


4. Nicola ha scritto:
Sinceramente non so dove si sposterà il carrozzone, ma sono convinto che in questi mesi ci sarà una lunga telenovela per scegliere la nuova località dove la Mirigliani poggerà i piedi su più scarpe.


5. Nico ha scritto:
Da ex sanremese spero vivamente che anche il sindaco ligure eviti sta cosa…


6. Nicola ha scritto:
Dimenticavo una cosa. come ho detto, impazza già il totoluogo. Ecco l’elenco delle città che si offrono a ospitare le finali
-Roma
-Napoli
-Sanremo
-Viareggio
-Lipari
-Montecatini
-Catanzaro
-Margherita di Savoia
Non sto scherzando, giuro; queste sono le località che si sono candicate! :o


7. Cristian Tracà ha scritto:
Alassio o Jesolo no?


8. Nicola ha scritto:
Alassio ha già il suo concorso.
Jesolo non ha i soldi. Anzi, la regione non ha i soldi.


9. melablù ha scritto:
ROMA PIAZZA DI SPAGNA – MILANO DUOMO


10. CeleTheRef ha scritto:
e se facessero il Festival a Salsomaggiore e Miss Italia a Sanremo ? :D


11. Ale ha scritto:
visto gli ascolti miseri che le ultime edizioni hanno avuto, perche’ sprecare i ns soldi???? Vanno benissimo gli studi televisivi RAI come il Teatro delle Vittorie o l’ Auditorium di Napoli


12. Gianluca Camilleri ha scritto:
@Ale
Invece un cambio di location innescherebbe un effetto curiosità che potrebbe giovare agli ascolti (che quest’anno sono stati bassi anche per via della conduzione).
Perchè la mia Sicilia non coglie la palla al balzo e si propone per ospitare il concorso?


13. Il criticone TV ha scritto:
secondo me sarebbe bello farlo diventare itinerante, un po’ come era negli anni ‘50 e ‘70


14. Pietro ha scritto:
Scusate, perchè non una location finalmente in SIcilia???
Io sono in provincia di Trapani, qui abbiamo posti meravigliosi, dalle Terme alle spiagge dorate, dalle montagne alle grotte ricche di stalattiti….
Salsomaggiore lasciatemelo dire, fa schifo!!
Io ci sono stato per un congresso, è una città squallida, triste, senza bei monumenti…è davvero brutta!!
Vi aspetto a Castellammare del Golfo!!!Qui c’e’ davvero tutto!
E’ che noi siamo sempre penalizzati dalla distanza e dai collegamenti… ;(((


15. Salvatore Cau ha scritto:
Io punterei su Roma, un unica serata da Piazza di Spagna e non se ne parla più.


16. Daniele Pasquini ha scritto:
Io ci sono stato a Salsomaggiore. E’ semplicemente un… paesino. Non hanno molto da “mostrare” fondamentalmente.
Comunque sono d’accordo con la Carlucci: basta con i tre prime time, Miss Italia andrebbe spostata in una striscia giornaliera (qualcuno ha detto Veline?!) e un’unica serata per la finalissima


17. zia-assunta ha scritto:
Daniele sono d’accordo. Finale in Piazza di Spagna a Roma con grandi stilisti.


Bastaaaaaaaaaaa invitiamo i sindaci ad investire sulla propria città e sui propri cittadini piuttosto che in queste futili messe in scena!!Viva il sindaco di Salsomaggiore e in questo caso viva l’Italiaaaaaaaa!!!!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. *Elena* ha scritto:
16 marzo 2011 alle 12:45