
8
luglio
Pomeriggio Cinque, Myrta Merlino lancia la sfida: «La casalinga di Voghera non esiste più, il gossip non mi appartiene, sarà un rotocalco senza spettacolarizzazione»

Myrta Merlino (Us)
E’ una delle novità più attese della prossima stagione televisiva: Myrta Merlino su Canale 5, dove – come vi avevamo anticipato – sarà al timone di Pomeriggio Cinque al posto di Barbara D’Urso. Non un semplice cambio alla conduzione ma un grande cambiamento voluto da Pier Silvio Berlusconi al quale era impossibile rinunciare.
“Ho lasciato la mia casa professionale (La7, ndDM) dopo ben 12 anni pensando ad un settimanale, questo è certo, poi però la vita ha più fantasia di noi e a questa proposta era difficile dire di no. Mi sono sentita molto corteggiata e molto rassicurata sull’impostazione informativa che sarà la protagonista di una nuova fase storica per Mediaset. Essere parte di questo grande cambiamento mi è sembrata un’avventura estremamente affascinante e ringrazio Pier Silvio Berlusconi della fiducia che mi sta dimostrando“
ha dichiarato la Merlino a La Stampa. Il suo sarà un nuovo Pomeriggio Cinque, “che punti decisamente sulla cronaca e sull’attualità“. Berlusconi alla presentazione dei palinsesti lo ha definito “un giornalismo popolare di qualità” e l’ex conduttrice de L’Aria che Tira si dice pronta e giusta per questo ruolo, anche perché – sottolinea – “la parola gossip non mi appartiene. Mi piace di più la parola scoop, condividere con il pubblico notizie esclusive”. Ciò, aggiunge, non vuol dire non trattare temi anche più leggeri:
“Penso che le cosiddette soft news, siano in realtà una cosa molto seria e che vadano trattate con attenzione e rigore. Lo faremo, con personaggi di spettacolo, temi e fatti di costume, il racconto anche del bello che c’è nel mondo. Una sfida che mi appassiona. Il nostro sarà un rotocalco con tante sfaccettature e tutti i colori della vita“.
Myrta si dice una che ha “scelto la zattera delle emozioni per navigare dentro le notizie”. E quando queste sono di cronaca, purtroppo anche nera, rassicura sul suo operato “con serietà, sensibilità e voglia di comprendere, senza spettacolarizzazione“. D’altronde, è ciò che Pier Silvio chiede al nuovo corso di Pomeriggio Cinque e – continua Myrta – “è questa la linea editoriale che mi ha convinto a cambiare piani e vita”, anche perché il pubblico secondo lei non è più quello delle casalinghe:
“Credo che la casalinga di Voghera non esista più. Sono donne e madri come me e hanno le mie stesse curiosità e le mie stesse paure. Mi avvicino con umiltà e empatia a un grande pubblico che è sempre più sfaccettato e non vedo l’ora di iniziare a chiacchierare con loro”.


Articoli che potrebbero interessarti
7 Commenti dei lettori »

Io son fiducioso, è una persona molto in gamba, potrà essere lei l’erede di Carmelita.
Basta che non usi uno stile soporifero e troppo da TG, mantenendo l’equilibrio giornalismo-intrattenimento.
Semplicemente.


2. Marco ha scritto:
Cara Myrta, sarai sempre “colei che ha preso il posto di”. Quella collocazione non ti appartiene.


3. Gianni ha scritto:
Andata via la D’Urso andranno via le casalinghe analfabete che la seguivano. Quel tipo di pubblico sarà perso per sempre se lei non proporrà quell’oretta di scemenze di gossip che seguivano i primi minuti di informazione seria della D’Urso.
La Merlino forse si porterà dietro il suo di pubblico…solo che sono quattro gatti appassionati di politichetta.


4. vinny ha scritto:
casalinghe analfabete? Ma scherziamo!!!!! ultimamente qui piovono offese


non c’è persona più antipatica della merlino ..penso proprio che gli ascolti crolleranno di brutto!!!!Piersilvio hai peso più di qualche decisione che non ci piace


6. Domenico ha scritto:
@graziella, “Piersilvio hai peso più di qualche decisione che non ci piace” e Pier rispose “si, ma piace a me” 😉
Però mi chiedo che fine faranno i vari; Nozzolino, Cascella, Fico, Federico Fashion Style, Tonon, Tavassi, Paola Caruso, Francesca De André, Francesca Cipriani… 😬
In quale circo andranno ad esibirsi 🎪 😂😂😂


7. DavideFI ha scritto:
Domenico
Andranno ai vari centri per l’impiego a lasciare il curriculum.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Gianluca ha scritto:
8 luglio 2023 alle 19:25