
4
luglio
Palinsesti Sky 2023/2024: tutti i titoli previsti

Sky
Sky ha presentato questa mattina i palinsesti della prossima stagione 2023/2024, che coincide con i 20 anni dalla nascita della pay tv in Italia. Sarà un’annata di conferme e non troppe novità sui vari fronti, dalle serie Sky Original ai contenuti HBO, dall’intrattenimento allo sport, dal cinema ai documentari, oltre all’informazione no-stop del canale all news SkyTg24. Ecco tutti i titoli previsti.
Palinsesti Sky 2023/2024: le serie
Quella in arrivo sarà una stagione particolarmente ricca per la serialità, di fatto già iniziata con i nuovi episodi di And Just Like That…, il nuovo capitolo del cult Sex and the City, e che proseguirà a luglio con la spy story britannica Una Spia tra Noi, con Damian Lewis e Guy Pearce, e il crime drama Sky Original con Tim Roth L’Ultimo Boss di Kings Cross. Ad agosto tornano coi nuovi episodi Winning Time – L’Ascesa della Dinastia dei Lakers e Billions, con Damian Lewis di nuovo insieme a Paul Giamatti per la stagione finale. A settembre appuntamento con Domina, con ancora protagonista Kasia Smutniak, per proseguire, in autunno, con il mistery drama Un’Estate Fa con Lino Guanciale e Filippo Scotti, seguito da Unwanted – Ostaggi del Mare, liberamente tratto da “Bilal”, il libro inchiesta sulle rotte dei migranti del giornalista Fabrizio Gatti, e Non ci Resta che il Crimine – La Serie, con i protagonisti della trilogia cinematografica di Massimiliano Bruno.
Entro fine 2023 True Detective: Night Country, con Jodie Foster, e nel 2024 – fra le altre le novità Sky Original – Dostoevskij dei fratelli D’Innocenzo, con Filippo Timi; L’Arte della Gioia di Valeria Golino; il ritorno di Call My Agent – Italia; M. Il Figlio del Secolo, dal romanzo di Antonio Scurati, con Luca Marinelli nei panni di Benito Mussolini. E poi i nuovi episodi de Il Re con Luca Zingaretti, Un Amore con Stefano Accorsi e Micaela Ramazzotti, Mary & George con Julianne Moore, Il Tatuatore dal bestseller di Heather Morris.
Si aggiungono i contenuti HBO, dalle novità del prossimo anno The Regime, con Kate Winslet e Hugh Grant, e The Sympathizer di Park Chan-wook, con RobertDowney Jr., alle nuove stagioni – in arrivo prossimamente – delle premiate House of The Dragon e The White Lotus. E inoltre, le nuove serie Sky Original in questi giorni sul set: la dramedy Hanno Ucciso l’Uomo Ragno – La Vera Storia degli 883 e la seconda stagione di Blocco 181 di Salmo. Novità annunciate alla conferenza stampa di presentazione dei palinsesti: Piedone, con Salvatore Esposito erede spirituale del personaggio reso immortale da Bud Spencer, e la serie La Mala sulla Milano criminale degli anni ‘70, ispirata all’omonima docuserie.
Programmazione serie
Domina 2: dall’8 settembre
Un’Estate Fa: da ottobre
Non ci Resta che il Crimine – La Serie: entro la fine del 2023
Piedone: prossimamente
La Mala: prossimamente
Call My Agent – Italia: prossimamente
Hanno Ucciso l’Uomo Ragno – La Vera Storia degli 883: prossimamente
M. Il Figlio del Secolo: nel 2024
Un Amore: nel 2024
Palinsesti Sky 2023/2024: il cinema
Tra i contenuti in arrivo per gli abbonati Sky Cinema, la collection de I delitti del BarLume, il film Sky Original Vangelo secondo Maria e grandi successi come Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri, Il gatto con gli stivali 2 – L’ultimo desiderio, Super Mario Bros. – Il film e Tàr, Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti.
Palinsesti Sky 2023/2024: l’intrattenimento
Stagione di conferme per quanto riguarda gli show di Sky Uno, a cominciare da X Factor con la new entry Morgan in giuria. A seguire MasterChef Italia, sempre con il trio Bruno Barbieri-Antonino Cannavacciuolo-Giorgio Locatelli, e Pechino Express. Nuove edizioni anche per 4 Ristoranti con Alessandro Borghese, 4 Hotel con Bruno Barbieri e Quattro Matrimoni con Costantino Della Gherardesca.
Programmazione show
X Factor: da settembre
MasterChef Italia: da dicembre
4 Ristoranti: prossimamente
Pechino Express: prossimamente
Quattro Matrimoni: prossimamente
4 Hotel: prossimamente
Palinsesti Sky 2023/2024: i documentari
Non mancheranno nella prossima stagione le produzioni di Sky Arte, che da oltre dieci anni continua la sua mission di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale nazionale e internazionale. Tra i titoli in arrivo, Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione e Michelangelo. Santo e peccatore. Su Sky Documentaries le docuserie Mario Rostagno e Moda. Una rivoluzione italiana, mentre Sky Nature si conferma una finestra sul pianeta, con la sua programmazione dedicata all’esplorazione delle bellezze della natura, su tutti il documentario La Marmolada.
Programmazione documentari
Love To Love You, Donna Summer: da ottobre
Nothing Compares: da ottobre
Amata sponde: da ottobre
Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione: da Natale 2023
Manierismo: nel 2024
Michelangelo. Santo e peccatore: nel 2024
Moda. Una rivoluzione italiana: nel 2024
Mauro Rostagno: nel 2024
Fuorilegge. Veneto a mano armata: nel 2024
La Marmolada: nel 2024
L’impero degli animali. Il parco del Colosseo: nel 2024
Palinsesti Sky 2023/2024: lo sport
Ricca, come è da tradizione, la proposta sportiva. Dal calcio ai motori, dal tennis al basket, ma anche rugby, golf, atletica, volley, nuoto e altro. Sono quattro i nuovi annunci-eventi che si inseriscono nell’offerta di Sky Sport: il calcio con tutte le partite (20 in esclusiva) degli Europei 2024, un nuovo accordo pluriennale con il basket NBA, il Sei Nazioni di rugby fino al 2025 e la vela con il ritorno dell’America’s Cup.
Palinsesti Sky 2023/2024: Tv8
Su Tv8, il canale in chiaro di Sky, la prossima stagione sarà all’insegna dell’intrattenimento, non soltanto con i titoli di Sky ma anche con prime tv free come Celebrity Chef di Alessandro Borghese (preserale), 100% Italia di Nicola Savino (access prime time da settembre) e una nuova edizione di GialappaShow, il programma della domenica sera della Gialappa’s Band che terminerà questa settimana il primo ciclo di puntate.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.