
25
marzo
Il Cantante Mascherato 4: gli indizi sui concorrenti
La quarta edizione de Il Cantante Mascherato ha ufficialmente preso il via, con 12 nuovi concorrenti tutti mascherati e da scoprire. Facciamo dunque il recap degli indizi forniti, di settimana in settimana, sulle identità misteriose.
Il Cantante Mascherato 4: ecco gli indizi sui concorrenti
Per prima cosa, Milly ha fornito i seguenti indizi complessivi su tutto il cast:
- ha partecipato a 354 film
- ha 128 fiction (titoli, non puntate)
- ha partecipato a 19 Festival di Sanremo
- ha partecipato 276 programmi tv (titoli, non puntate)
- ha all’attivo 71 spettacoli teatrali
- ha scritto 26 libri
- ha inciso 74 dischi
- ha vinto 6 David di Donatello
- ha vinto 2 nastri d’argento
Adesso arriviamo ai vari indizi forniti, di settimana in settimana, su tutte le maschere in gara.
Chi è Riccio?
Prima puntata
- Per tutto il resto della vita ha cercato in qualche maniera di togliersi le maschere. Pensa di esserci riuscito.
- Pensa di essere un po’ tenero come il riccio. Ogni tanto si chiude, ma se si fida si apre e si fa fare le coccole.
- Ha un sorriso, ma non si vede. Era timido da ragazzo. Pian piano ha superato la timidezza, grazie al lavoro e al rapporto col pubblico, che gli ha permesso di aprirsi.
- Cantava da bambino. Fa altre cose, ma non sa definirsi.
- E’ un tipo abbastanza competitivo.
- Gli piace tanto giocare: “Se vincono gli altri va benissimo, se vinco io meglio”.
Ipotesi investigatori: Giampiero Mughini (De Sica), Massimo Ranieri (Facchinetti), Salvo Sottile (Bortone), Teo Teocoli (Zanicchi e Insinna).
Seconda Puntata
- Iva, “lascia che io sia il tuo brivido più grande“.
- “Se dicono che non sono cantante mi offendo, ho cantato davvero con i più grandi”.
- “Mi è venuta nostalgia di quel meraviglioso palco che è Sanremo”.
- Ha cantato più volte al Festival di Sanremo, però non ha mai vinto (Fa 3 con la mano).
Ipotesi investigatori: Nek (Facchinetti, Zanicchi, Bortone), Massimo Lopez (Insinna), Giampiero Mughini (De Sica).
Chi è Criceto?
Prima puntata
- La maschera non l’ha scelta, gliel’hanno propinata e si è ricordato che ne aveva uno da bambino.
- In questo momento della vita gira a vuoto come un criceto; ha trovato un momento di pace.
- Non sa cantare; se sa cantare non l’ha imparato. Gli sarebbe piaciuto immensamente.
- Gli piace molto fare ginnastica, si allena spesso.
- Anche andare in bicicletta gli piace tanto. Ha frequentato tanto qualcuno che andava molto in bicicletta.
Ipotesi investigatori: Nathalie Guetta (Insinna, Bortone e Zanicchi), Rita Pavone (Zanicchi), Rosa Chemical (Facchinetti).
Seconda Puntata
- Marisa Laurito? E’ molto più alta. Rita Pavone? Non è così bassa.
- Ha lavorato con qualcuno della giuria.
- Suo fratello è giornalista.
Ipotesi investigatori: Nathalie Guetta (Insinna, Bortone, De Sica, Zanicchi), Francesco Paolantoni (Facchinetti).
Chi è Scoiattolo Nero?
Prima Puntata
- Da’ l’immagine di una persona molto sicura e forte, ma è molto fragile e semplice.
- La sua popolarità è venuta dal desiderio di non vivere in solitudine, che gli mette tanta tristezza.
- E’ difficile acchiapparlo, é scattante.
- E’ pigro e permalosissimo, ma ci sta lavorando. Preferisce i complimenti sulla sua persona e anima, non sull’aspetto fisico (anche se fanno piacere).
- Ho fatto tante gare, anche sportive. Qualcuna l’ha vinta.
- Indica sul calendario il giorno della finale, il 22 aprile, per poi spostarsi a maggio.
- E’ uno scoiattolo dell’Altopiano della Sila (Calabria), ma parla con accento romano.
Ipotesi investigatori: Anna Falchi (De Sica), Elisabetta Gregoraci (Zanicchi), Alessia Marcuzzi (Bortone), Federico Fashion Style (Facchinetti), Eva Robyns (Insinna).
Seconda Puntata
- “Quando sono nel bosco mi corteggiano tutti, con me ballano tutti”.
- “Federico Fashion Style? Lui è maschio, io sono femmina”.
- “Non so come farei senza l’affetto del pubblico“.
- “Agli investigatori voglio dire solo una cosa: fatevi I Fatti Vostri“.
Ipotesi investigatori: Anna Falchi (De Sica), Roberta Morise (Insinna), Valeria Marini (Bortone), Donatella Versace (Facchinetti), Elisabetta Gregoraci (Zanicchi). Christian De Sica ha utilizzato la maschera d’oro, ma lo Scoiattolo non era Anna Falchi.
Chi è Porcellino?
Prima Puntata
- Fin da bambino, voleva viaggiare molto lontano da casa. E’ andato all’estero.
- Il padre era un artigiano, lavorava il ferro. La madre ha venduto la pasta fresca per pagare i suoi studi.
- Ha studiato culture e civiltà per toccare con mano ciò che accade realmente. Gli piacciono tutti i campi del sapere, tranne il “taglio e cucito”.
- E’ impulsivo, ma se la fa passare da solo. Non ama la volgarità.
- Ha lavorato con grandi registi, tra cui Steno.
Ipotesi investigatori: Renato Pozzetto (De Sica), Paolo Rossi (Zanicchi), Cochi Ponzoni (Bortone), Maurizio Ferrini (Insinna), Elio (Facchinetti).
Seconda Puntata
- “Diciamo che Cochi è una parte di me, non so se tutta“.
- “Tornar bambino, in qualche modo, è uno dei miei ruoli fissi“.
- “Sto per darvi un indizio: vi auguro una buona domenica“.
- “Sono amico di tutti quelli che avete nominato“.
Ipotesi investigatori: Maurizio Ferrini (Insinna, Facchinetti e Bortone), Paolo Rossi (Zanicchi), Renato Pozzetto (De Sica).
Chi è Ippopotamo?
Prima Puntata
- Parla in inglese.
- La sua vita è stata rock; è un ribelle e non accetta consigli da nessuno.
- Un giorno aprirà un museo. Ha una passione nella vita: tiene tutto.
- Ha incontrato tante belle donne, finché non è arrivata la sua lei.
- E’ innamorato di Roma.
- L’ippopotamo è amichevole, ma se si arrabbia può diventare molto aggressivo.
- Il suo amore più grande è per due piccoli ippopotami.
Ipotesi investigatori: Bobby Solo (De Sica), Ronn Moss (Zanicchi), Tony Hadley (Bortone), Mal (Insinna), Tom Jones (Facchinetti).
Seconda Puntata
- Era il ragazzo che urlava all’arrivo dei giornali.
Ipotesi investigatori: Bobby Solo (Facchinetti, De Sica, Zanicchi, Insinna), Mal (Bortone).
Chi è Ciuchino?
Prima Puntata
- Ha un maestro che lo sta aiutando per le esibizioni ed è un cultore della musica anni ‘60, compresi i Cugini di Campagna.
- Ciuchino è il soprannome che gli davano i suoi nonni. Indossa una coppola siciliana.
- I genitori gli hanno insegnato a darsi da fare, a non aspettare la manna dal cielo. Temeva più lo sguardo del padre, che gli ’schiaffini’ della madre.
- Di base è ciuchino, ma pian piano ha cercato di diventare un Professor Ciuchino.
- E’ stato sette volte sul palco di Sanremo.
- Non è toscano.
Ipotesi investigatori: Fausto Leali (De Sica), Massimo Ranieri (Bortone e Insinna), Memo Remigi (Zanicchi), Gianluca Grignani (Facchinetti).
Seconda Puntata
- Suo padre voleva che facesse l’impiegato comunale. I suoi genitori sono stati contenti quando su un giornale c’era scritto il suo nome.
- Nel video chiama ‘bella signora’ una passante del mercato ed esulta per il “bel tempo” che fa.
Ipotesi investigatori: Nino Frassica (Insinna, Zanicchi, De Sica, Facchinetti), Massimo Ranieri (Bortone).
Chi è Stella?
Prima Puntata
- In cucina ha preso tante decisioni, sia devastanti, sia giustissime.
- Ci mette tanto a carburare un addio o una rottura, ma quando lo fa non torna mai indietro.
- Ha scelto sempre la strada più difficile perché dà più soddisfazione.
- Ha sempre detto che non ci sono amori sbagliati, ma amori giusti nei momenti sbagliati.
- E’ stata una guida per tante persone, come la stella polare.
- E’ una stella ma non sarebbe così luminosa se non ce ne fossero altre sei nella sua vita.
Ipotesi investigatori: Valeria Marini (Facchinetti), Chiara Francini (De Sica e Bortone), Eva Robins (Zanicchi), Elisa Isoardi (Insinna).
Seconda Puntata
- Nella vita non ha mai avuto paura, ma ci sono stati dei momenti in cui avrebbe preso a calci tutto il mondo.
Ipotesi investigatori: Simona Ventura (Bortone, Insinna, De Sica), Valeria Marini (Facchinetti), Chiara Francini (Zanicchi).
Chi è Squalo?
Prima Puntata
- Gli diverte provare sempre cose nuove. Non ha mai fatto nemmeno il circo.
- Si è sempre sentito in imbarazzo a mentire, ma stavolta lo fa per gioco e lo eccita.
- Ha sempre sentito l’esigenza fondamentale di separare il personaggio pubblico dal privato.
- In un mondo di piranha, non è riuscito ad essere squalo.
- Lo smoking rosso gli dona una “magnifica presenza”.
- Nella clip compare un acquario, dove per poco non è finito.
Ipotesi investigatori: Gabriel Garko (De Sica e Zanicchi), Drusilla Foer (Insinna, Bortone e Facchinetti).
Seconda Puntata
- Nasce megattera (balena).
- Indica una parrucca con i capelli bianchi.
Ipotesi investigatori: Drusilla Foer (Zanicchi, Facchinetti, Insinna, Bortone, De Sica). Serena Bortone ha utilizzato la maschera d’oro certa che fosse Drusilla Foer, ma ha sbagliato.
Chi è Cavaliere Veneziano?
Prima Puntata
- Si conosce già tanto di lui, ma non tutto.
- Il Cavaliere Veneziano, ricordato per la sua galanteria, non sa se lo rappresenta. La seduzione è un’arte che lo rappresenta.
- Per amore ha sofferto, ma quella persona gli ha fatto capire cosa vuol dire amare.
- Non ha mai cantato, ma lo sta facendo come regalo per sua madre.
- Amo gli scacchi, anche se gioca solo una volta all’anno. Qualche partita l’ha vinta.
Ipotesi investigatori: Alessandro Egger (De Sica e Zanicchi), Samuel Peron (Bortone), Gabriel Garko (Insinna), Sangiovanni (Facchinetti).
Seconda Puntata
- Ha lavorato col suo corpo; nella sua vita è sempre stato confinato ad un ruolo.
- Dice ai giudici: “Siate clementi“.
- Gli capita spesso di specchiarsi, ma non perché è vanitoso.
Ipotesi investigatori: Clementino (Facchinetti), Samuel Peron (Insinna, Zanicchi), Gabriel Garko (Bortone), Alessandro Egger (De Sica).
I concorrenti già smascherati
I Colombi eliminati alla seconda puntata. Erano Ricky Tognazzi e Simona Izzo
Prima puntata
- Sono in due.
- Ha scelto questa maschera perché il colombo sa amare. Amare ti riempie la vita. L’amare è una sorpresa quotidiana.
- Non ha mai indossato maschere, preferisce la spudoratezza.
- L’amore non è mai un errore, può finire ma non è sbagliato.
- Ha sofferto tantissimo per amore. Ma gli dà l’energia per andare avanti: “L’amore ci fa volare anche senza le ali“.
- La vita ti sorprende, d’improvviso arriva come un colpo di fulmine.
Ipotesi investigatori: Lillo e Greg (De Sica), Luca e Paolo (Bortone), Ricky Tognazzi e Simona Izzo (Insinna), Chiara Ferragni e Fedez (Facchinetti), Ema Stokholma e Angelo Madonia (Zanicchi).
Seconda Puntata
- “Siamo uniti al 99%, non abbiamo scadenza“.
- “A volte serve che siamo uniti, altre volte separati“.
- “Incontrarci è stato un colpo di fortuna“.
- Prima del film: ore 21.00
Ipotesi investigatori: Lillo e Greg (De Sica), Stokholma e Madonia (Zanicchi), Ricky Tognazzi e Simona Izzo (Insinna e Bortone), Luca e Paolo (Facchinetti).
Rosa smascherata da Flavio Insinna alla seconda puntata. Era Valeria Fabrizi
Prima Puntata
- Gli piace giocare, cantare e ballare la musica jazz.
- Viveva in campagna con i contadini. Veniva chiamata “Pierino la peste“.
- Ha avuto due grandi amori nella vita, gli altri erano avventure.
- Un regista le ha messo le mani addosso; l’ha sistemato con un “calcio lì“.
- Nella sua vita è sempre stata circondata dalla musica, proprio come i quattro microfoni che compaiono nella clip.
Ipotesi investigatori: Angela dei Ricchi e Poveri (De Sica), Rosanna Banfi (Zanicchi), Valeria Fabrizi (Bortone, Insinna e Facchinetti).
Primo spareggio: Rosa ballava, si moltiplicava per tre e contava.
Seconda Puntata
- “Sono un fiore bellissimo ma per la mia esuberanza, le spine, sono stata ripresa più volte“.
Ipotesi investigatori: Valeria Fabrizi (Zanicchi, De Sica, Facchinetti, Insinna), Angela Brambati (Bortone). Flavio Insinna ha utilizzato la maschera d’oro per smascherare Valeria Fabrizi e l’ha eliminata.
Cigno eliminato alla prima puntata. Erano Sandra Milo e Antonio Mezzancella
Prima Puntata
- “Siamo meno di dieci”.
- Ha ricevuto tantissimi fiori per tanti ammiratori e amanti diversi.
- E’ molto timida di natura, la maschera le dà forza e la capacità di arrivare all’altro con più semplicità.
- Ci sono incontri che le hanno cambiato la vita.
- Il Cigno rappresenta l’indipendenza, ma è simbolo pure di grande bellezza, eleganza e forza.
- Si mette in gioco ogni volta da capo; ci si rialza.
- Dice che gli incontri importanti ti cambiano la vita. Non possono dire l’età, senno si scoprirebbero subito.
Ipotesi investigatori: Sandra Milo, Emanuela Aureli e Patty Pravo (De Sica), Aureli e Milo (Insinna), Milo, Pravo e Antonio Mezzancella (Bortone), Emanuela Aureli (Facchinetti), Aureli (Zanicchi).
Primo spareggio: qualcuno è intollerante al cioccolato, una è stata sposata per cinque volte, le altre per quattro e per una.

Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.