
7
marzo
Caro Pier Silvio, basta con il reality delle scuse!

Casa del Grande Fratello Vip
Caro Pier Silvio,
questa settimana hai deciso di intervenire direttamente su uno degli show di punta delle tue reti, quasi a dissociarti per i contenuti dati in pasto al pubblico, chiedendo ai concorrenti una sterzata netta per rispetto nei confronti degli spettatori. Lodevole, senz’altro. Ma ridondante. E il problema, a parere di chi scrive, sta tutto in questa ridondanza che inizia ad avere il sapore delle lacrime del coccodrillo.
Scusarsi per un episodio isolato di un programma in diretta è certamente apprezzabile, ma quando le scuse iniziano ad essere insistenti l’attenzione dovrebbe spostarsi altrove. Nello specifico, sull’intera produzione. Se un editore arriva più volte a doversi scusare per quanto trasmesso sulle proprie reti all’interno di un programma, dovrebbe chiedersi se quello stesso programma meriti di trovare spazio nei propri palinsesti. Una riflessione a monte che, qualora trovasse risposta affermativa, dovrebbe comportare l’accettazione integrale di tutto ciò che quel tipo di show porta con sè, anche quando quei contenuti non dovessero poi soddisfare i desiderata dell’editore. E’ una questione, per l’appunto, di scelte.
Scelte come quelle di popolare il reality con determinati concorrenti che, inutile ribadirlo, non si autoscelgono nè, tanto meno, si autopalesano nella casa di Cinecittà. Vengono provinati, accuratamente selezionati e autoralmente guidati. Ma se le scelte ricadono frequentemente su malsani concentrati di ripugnante umanità, non è che alla fine tu, poi, possa lamentarti con loro di ciò che combinano all’interno del programma. E’ la loro (discutibile) vita, per giunta esasperata dall’insopportabile voglia di conquistare lo showbiz al quale, per assurdo, riescono ad avvicinarsi proprio grazie a programmi come quello di cui scriviamo!
Non è un caso che, anticipando il cambio di location del GFVip, abbia provocatoriamente suggerito un trasloco milanese utile a fare tabula rasa, dando un cambio netto a qualcosa di evidentemente poco gradito. Certo, sarebbe una situazione palesemente sintomatica di scarsa soddisfazione dello status quo, ma certamente preferibile alle frequenti scuse pubbliche che, tra l’altro, costringeranno in situazioni imbarazzanti tutto lo staff, dal conduttore agli autori. Anche questi, ovviamente, scelti consapevolmente.


Articoli che potrebbero interessarti
18 Commenti dei lettori »

Non posso che esprimere un compiacimento per questo articolo.
Elegante, contenuto nelle parole ma molto molto veritiero.
Da tempo penso che Mediaset sia una fucina di personaggi sempre sopra le righe e spesso ripugnanti.
In questo modo il gruppo non arriverà mai alla qualità che esprime la RAI
Innanzi tutto dovrebbero introdurre un codice etico come in Spagna e radiare dagli schermi una serie di personaggi tra conduttori, opinionisti e ospiti
Poi ripartire con lo spirito del vecchio Canale 58
Misurato, elegante e umile ( tutte caratteristiche che ormai mancano nel mondo Mediaset)


2. Franchino ha scritto:
Ma poi scusate, fino a oggi che cosa pensava di aver visto? La Boheme?


3. EricC ha scritto:
Quindi, gentile sig. Maggio, secondo lei il problema sta nella location, che comprende anche gli autori, e non nel format che ormai è usurato da edizioni talmente lunghe da dover essere riempite di pseudo-vips, molti dei quali sconosciuti anche ai propri familiari (lo spero per i familiari)? Secondo lei potrebbe realmente essere sufficiente un trasloco da Cinecittà ai dintorni di Milano, magari con un nuovo (!) gruppo di autori (!), ma probabilmente con gli stessi pseudo-vips per rialzare un po’ il livello dello show? O forse non sarebbe il caso di chiudere il tutto definitivamente?


4. Max ha scritto:
Caro @EricC vista la sua risposta è evidente che le è venuta a mancare la comprensione del testo pubblicato da Davide Maggio. Lo rilegga con attenzione e capirà che il fulcro del problema e/o della risoluzione di questo non è il cambio di location! buona lettura


5. Davide Maggio ha scritto:
Max: deo gratias, c’è qualcuno che comprende :-)


6. Fabrizio ha scritto:
@eric , il cambio di location è un modo per mettere un punto fermo tra ciò che è stato e ciò che potrebbe essere. E’ come cambiare scenografia o sigla ad un programma televisivo. E’ chiaro che poi a fare la differenza saranno il team di autori e il cast. Poi sul format non è che si possa lavorare più di tanto: tot persone rinchiuse per mesi in una “casa” senza far nulla con conseguenti risse per un tozzo di pane , pomiciate ed altri edificanti problemi esistenziali. Il programma andrebbe chiuso, è evidente anche ai vertici Mediaset, il punto è che trovare alternative così a basso costo, plasmate su quasi tutta la stagione televisiva con conseguente ammortizzazione dei costi rispetto alla produzione di nuovi programmi, non è semplice. Fare show di 2/3 puntate per 8 mesi ha un costo esorbitante e risultati non sempre soddisfacenti o comuque superiori a quelli del reality.


7. luca_parma ha scritto:
1. per risolvere il problema basterebbe smettere di fare certa televisione
2. per aiutare a risolvere il problema basterebbe smettere di parlare di questi programmi spazzatura e di tutti coloro che li frequentano (pagati). devono finire tutti nel dimenticatoio e andare in fabbrica a fare i turni a lavorare.


8. giauz ha scritto:
Basta, ’sto programma ha stancato. E la scusa: “riempiono a poco costo tutto il palinsesto” secondo me non regge più, anche perché a Mattino e Pomeriggio Cinque credo che non diano più così tanto spazio (o comunque non come in passato) a questo programma ammuffito. Piersilvio, se ci leggi: è ora di voltare pagina! Ci sarà qualche altro format migliore, o no?


9. Alviero ha scritto:
Manca davvero il cast quest’anno. E i pochi nomi “famosi” non sono all’altezza


10. Pat ha scritto:
EricC… ah, la comprensione del testo. Che cosa difficile.


11. Domenico ha scritto:
PierSilvio quest’anno ha offerto poco (💰) per il cast del GF, ok.
Ma ha messo a disposizione tantissimo (💰) evidentemente, per i naufraghi che tra poco più di un mese occuperanno le spiagge honduregne. Quella di quest’anno è l’isola con i veri VIP FAMOSI 👍👍👍
Voglio vedere poi chi avrà il coraggio di lamentarsi!!! 😤


12. Pat ha scritto:
Domenico: ma dove li vedi i famosi dell’isola? Ti prego diccelo.


13. Domenico ha scritto:
@Pat, 🤦♂️ se non hai avuto nessuna incertezza nel credere a quello che ho scritto, vuol dire che posso avere un futuro nel mondo del teatro (e della scrittura) 🤣🤣🤣


14. Mary ha scritto:
BASTA CO STO GRANDE FRATELLO !!!!! BASTAAAAAAAAAAA !!!!!


15. Maria Cristina Giongo ha scritto:
Ottimo articolo! Lettera chiara e giusta nei contenuti, sperando che che Pier Silvio la leggerà!
Basta con le scuse e puntare su trasmissioni di maggior qualità o semplice divertimento, che non deve per questo essere sboccato, volgare, per far divertire. A volte basta poco! Come i varietà di una volta! Come facevano ridere Raimondo Vianello e Sandra Mondaini! Senza parolacce e scenari costosi!


16. Alessandro Carion ha scritto:
Concordo su ogni parola (tanta tanta tanta ipocrisia)


17. Pat ha scritto:
Mary, ma ti si è rotto il telecomando? Il gatto te l’ha fatto cadere per terra?


18. Paolo ha scritto:
Oddio, Sandra e Raimondo senza parolacce mica tanto… ok, scherzavano, ma i “porco” e “maiale” di lei a lui li ricordo ancora!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Massimo ha scritto:
7 marzo 2023 alle 16:55