
20
novembre
Ballando con le Stelle 2022, settima puntata – Garko senza rivali, Lucarelli: «Per buttarlo fuori si deve mettere la maglietta sbagliata». Biagiarelli eliminato nella sua migliore serata

Giada Lini e Gabriel Garko - Ballando con le Stelle 2022
E’ successo un po’ di tutto nella settima puntata di Ballando con le Stelle, da Fabio Canino in collegamento perché positivo al Covid al caso Enrico Montesano affrontato da Milly Carlucci, passando per la prima prova speciale fino all’eliminazione di Lorenzo Biagiarelli. Ma andiamo con ordine e ripercorriamo quanto successo.
La prova speciale
La gara inizia dalla prima temuta prova speciale di questa edizione, a cominciare dagli uomini alle prese con una polca. In 24 ore hanno preparato i passi, non conoscendo però la musica sui cui ballare. In palio 10 punti di bonus, che conquista Alessandro Egger, risultato il migliore senza alcun dubbio per la Smith. “Egger può fare tutto”, ha commentato Zazzaroni l’esibizione del concorrente con la “sua” Tove Villfor.
Identica sorte per le donne, chiamate però a cimentarsi con la danza del ventre. A spuntarla, sempre per decisione di Carolyn e anche in questo caso per grande distacco, è Ema Stokholma, che con Angelo Madonia fa una prova, a detta di Ivan, “straordinaria”. “Era proprio bella e credibile”, ha aggiunto Selvaggia.

Samuel Peron e Iva Zanicchi - Ballando con le Stelle 2022
La gara
La puntata entra nel vivo con le esibizioni preparate in settimana. Si (ri)parte da Alex Di Giorgio e Moreno Porcu con un jive che delude quasi all’unanimità la giuria. Mentre la Smith ha visto poca sostanza, mentre per Canino “il numero non era all’altezza di quello che ci si aspetta alla settima puntata”, Zazzaroni è il più severo: “E’ il peggiore che hai fatto da quando sei a Ballando”, dice al nuotatore. “Un po’ troppo”, secondo Carolyn, è invece il samba di Alessandro Egger con Tive Villfor. Guillermo ne è però entusiasta, a differenza di Ivan: “Non mi è piaciuto niente”.
Giudizi (e voti) contrastanti anche su Rosanna Banfi, protagonista in un paso con Simone Casula. Per Canino “non era al cento per cento”, mentre per la Lucarelli “è la cosa peggiore che hai fatto (…) Non era né emozionante né bello”. Dal “popolo” non ci sta Rossella Erra: “Ma questa sera la giuria non ha digerito qualcosa?”. Selvaggia la silura: “Non abbiamo digerito te”. Fanno il pieno di complimenti, ancora una volta, Ema Stokholma e Angelo Madonia, con un boogie dove “il corpo di lei sembra che fluttua”, sottolinea Mariotto. La Lucarelli, però, storce un po’ il naso, rimarcando il fatto che in sette puntate la speaker non ha ricevuto nemmeno una critica: “Per me continua ad avere un problema di braccia”.
Altro samba: è di Lorenzo Biagiarelli con Anastasia Kuzmina. La coppia, che ha spesso diviso, stupisce in toto i giudici, anche Guillermo, che “stuzzica”: “Tra di voi c’è più rapporto”. Selvaggia incassa, anche perché è dello stesso avviso: “All’inizio non c’era affiatamento (…) Tu (Lorenzo, ndDM) sei uno che magari distrugge ma poi ricostruisce alla grande (…) Voi due funzionate veramente, vi piacete”. Iva Zanicchi e Samuel Peron scendono in pista con un valzer “bellissimo” a detta della Smith. Per Zazzaroni i due “hanno pescato il jolly”. Marrioto si dichiara alla cantante: “Tu sei la regina di Ballando con le Stelle”.

Anastasia Kuzmina e Lorenzo Biagiarelli - Ballando con le Stelle 2022
Chiude la gara il paso doble della coppia Gabriel Garko-Giada Lini, ancora una volta di livello. Nonostante l’infortunio al braccio, l’attore sembra avere comunque un altro passo rispetto agli altri. “Nemmeno mi rendevo conto che avesse un braccio bloccato. Era talmente elegante…”, commenta Fabio. “E’ imbattibile”, sentenzia Selvaggia, che poi scherza: “L’unica speranza che abbiamo per buttarlo fuori è che si metta la maglietta sbagliata”. Guillermo è estasiato: “Porca vacca!”.
Ad inizio puntata, il consueto spazio al torneo Ballando con Te, riservato alle persone comuni, che ha visto il gruppo degli Spinkids Dance Academym avere la meglio sulla coppia Riccardo Marzaro e Marta Poshyvak.
La classifica
Ecco la classifica della settima puntata secondo i voti della giuria, dati nell’ordine da Zazzaroni, Canino, Smith, Lucarelli e Mariotto, a cui si aggiunge il mega tesoretto di 60 punti, conquistato dai ballerini per una notte Ricchi e Poveri (50 punti) e dall’omaggio a Elvis Presley di Bobby Solo (10 punti). Alberto Matano ha deciso di assegnare il premio a Egger, mentre l’intervento della “voce del popolo” Rossella Erra lo ha dimezzato per consegnare 30 punti a Garko. I due scavalcano così la Stokholma.
1. Garko e Lini: 10+10+10+9+10+30(tesoretto) = 79 punti
2. Egger e Villfor: 6+8+7+6+10+10(prova speciale)+30(tesoretto) = 77 punti
3. Stokholma e Madonia: 8+9+9+7+10+10(prova speciale) = 53 punti
4. Zanicchi e Peron: 8+9+9+7+10 = 43 punti
5. Biagiarelli e Kuzmina: 8+9+9+8+8 = 42 punti
6. Banfi e Casula: 6+7+8+5+8 = 34 punti
7. Di Giorgio e Porcu: 5+6+7+6+7 = 31 punti
Lo spareggio fa fuori Biagiarelli
La classifica congiunta (giuria e pubblico social) condanna allo spareggio a tre le coppie Lorenzo Biagiarelli-Anastasia Kuzmina, Rosanna Banfi-Simone Casula e Alex Di Giorgio-Moreno Porcu, ovvero gli ultimi secondo il volere dei giudici; il pubblico da casa, dunque, non ha riservato scossoni. Le loro ultime esibizioni valgono la permanenza nella gara, che un po’ a sorpresa viene negata a Biagiarelli nella sua migliore serata: il pubblico lo elimina con il 27% dei voti, contro il 36% per la Banfi e il 37% per Di Giorgio.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.