6
maggio

Ascolti TV | Giovedì 5 Maggio 2022. 6,2 mln per Don Matteo (31.5%) che polverizza il film di Canale 5 (1,5 mln – 7.9%). Su Tv8 Roma-Leicester all’8.5%

don matteo 5 maggio 2022

Magalli e Bova

Nella serata di ieri, giovedì 5 maggio 2022, su Rai1 la sesta puntata di Don Matteo 13 ha interessato 6.282.000 spettatori pari al 31.5%. Su Canale 5 10 Giorni senza Mamma ha raccolto davanti al video 1.554.000 spettatori pari al 7.9% di share. Su Rai2 A Napoli non Piove Mai ha interessato 658.000 spettatori pari al 3.2% di share. Su Italia 1 Jason Bourne ha intrattenuto 959.000 spettatori (4.9%). Su Rai3 Ladies in Black ha raccolto davanti al video 787.000 spettatori pari ad uno share del 3.8%. Su Rete4 Dritto e Rovescio totalizza un a.m. di 1.129.000 spettatori con il 7.4% di share (presentazione di 12 minuti: 837.000 – 3.8%). Su La7 Piazza Pulita ha registrato 823.000 spettatori con uno share del 5.5%. Su Tv8 l’incontro di Conference League Roma-Leicester segna 1.825.000 spettatori con l’8.5% (pre e lungo post gara nel complesso: 739.000 – 4.2%). Sul Nove Apocalypto ha raccolto 286 .000 spettatori con l’1.6%. Sul 20 In Time ha ottenuto 269.000 spettatori con l’1.3%. Su Rai4 Parasite registra 177.000 spettatori con lo 0.9%. Su Iris Heart of the Sea – Le Origini di Moby Dick ha ottenuto 364.000 spettatori con l’1.8%. Su Sky Uno la semifinale di Pechino Express 9 ha ottenuto 347.000 spettatori con l’1.7% (442.000 spettatori cumulati considerando +1, replica e on demand). Sui canali Sky Sport Roma-Leicester segna 608.000 spettatori e il 2.8%.

Nota: dal primo maggio 2022 per effetto del cambio di perimetro della misurazione degli ascolti tv, lo share di tutti i programmi e di tutte le reti subisce una variazione al rialzo in maniera direttamente proporzionale al “dato abituale” (maggiori chiarimenti e info).

Ascolti TV Access Prime Time

In 5 milioni per la puntata numero mille di Soliti Ignoti – Il Ritorno.

Su Rai1 Soliti Ignoti – Il Ritorno raccoglie 5.038.000 spettatori con il 23.1%. Su Canale 5 Striscia la Notizia registra una media di 3.413.000 spettatori con uno share del 15.6%. Su Rai2 TG2 Post ha ottenuto 772.000 spettatori con il 3.5%. Su Italia1 NCIS – Unità Anticrimine ha registrato 1.362.000 spettatori con il 6.4%. Su Rai3 Bangla raccoglie 846.000 spettatori (4.2%). Un Posto al Sole ha appassionato 1.548.000 spettatori (7.1%). Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 1.010.000 individui all’ascolto (4.9%), nella prima parte, e 798.000 spettatori (3.6%), nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.666.000 spettatori (7.7%). Sul Nove Deal With It – Stai al Gioco ha raccolto 323.000 spettatori con l’1.5%.

Preserale

Bene le repliche di Avanti un altro, che crescono.

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 3.041.000 spettatori (23.6%) mentre L’Eredità ha raccolto 4.355.000 spettatori (26.8%). Su Canale 5 in replica Avanti il Primo segna 2.190.000 spettatori (18.1%) mentre Avanti un Altro ha interessato 3.463.000 spettatori (22.1%). Su Rai2 Blue Bloods ha raccolto 365.000 spettatori (3.8%) mentre The Good Doctor ha raccolto 678.000 spettatori (3.7%). Su Italia1 Studio Aperto Mag raccoglie 450.000 spettatori con il 3.2%. CSI Miami ha ottenuto 634.000 spettatori (3.5%). Su Rai3 le news dei TGR hanno raccolto 2.067.000 spettatori con il 12%. Blob segna 870.000 spettatori con il 4.6%. Su Rete4 Tempesta d’Amore ha radunato 861.000 individui all’ascolto (4.5%). Su La7 TGLA7 Speciale ha raccolto 472.000 spettatori (share del 4%). Su Tv8 Masterchef raccoglie 230.000 spettatori con l’1.4%. Sul Nove Cash or Trash registra 251.000 spettatori con l’1.4%.

Daytime Mattina

Buon risultato per Agorà Extra.

Su Rai1 TG1 Edizione Straordinaria ha raccolto 861.000 spettatori con il 17.2%. All’interno dell’edizione straordinaria il TG1 delle 8 ha informato 1.046.000 spettatori con il 19.9%. Uno Mattina dà il buongiorno a 804.000 telespettatori con il 17.5%. La prima parte di Storie Italiane ha ottenuto 725.000 spettatori (16.6%). Su Canale5 il TG5 Mattina segna 1.270.000 spettatori con il 24.1%. A seguire l’appuntamento con Mattino Cinque News ha intrattenuto 959.000 spettatori con il 20%, nella prima parte, e 898.000 spettatori con il 20.6% nella seconda parte (I Saluti: 884.000 – 20.2%). Su Rai 2 Radio 2 Social Club ha raccolto 221.000 spettatori con il 4.7%. Su Italia 1 Dr House ottiene un ascolto di 137.000 spettatori (2.7%), nel primo episodio, e 167.000 spettatori (3.7%), nel secondo episodio. CSI: NY ha ottenuto 121.000 spettatori (2.7%). Su Rai3 TGR Buongiorno Regione ha informato 687.000 spettatori e il 13.4%. Agorà convince 370.000 spettatori pari al 7.4% di share. A seguire Agorà Extra ha raccolto 359.000 spettatori con l’8.2%.  Su Rete 4 Hazzard registra una media di 120.000 spettatori (2.8%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 127.000 spettatori con il 3.1%, nelle News, e 216.000 spettatori con il 4.3%, nel Dibattito. A seguire Coffee Break ha informato 212.000 spettatori pari al 4.9%.

Daytime Mezzogiorno

Sport Mediaset in salita.

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane ha raccolto 790.000 spettatori con il 15%. E’ Sempre Mezzogiorno ha ottenuto 1.617.000 spettatori con il 16.3%. Su Canale 5 Forum arriva a 1.492.000 telespettatori con il 20.5%. Su Rai2 I Fatti Vostri raccoglie 668.000 spettatori (11.4%), nella prima parte, e 1.016.000 spettatori (10.9%), nella seconda parte. Su Italia 1 CSI: NY ha ottenuto 169.000 spettatori con il 2.9%. Cotto e Mangiato – il Menù segna 282.000 spettatori e il 3.5%. Dopo Studio Aperto, L’Isola dei Famosi ha raccolto 661.000 spettatori con il 5.7%. Sport Mediaset ha ottenuto 798.000 spettatori con il 6.4%. Su Rai3 Elisir segna 362.000 spettatori con il 6.9% (presentazione: 269.000 – 6.2%). Il TG3 delle 12 ha ottenuto 813.000 spettatori (10.3%). Quante Storie ha raccolto 706.000 spettatori (6.1%). Passato e Presente ha interessato 399.000 spettatori con il 3.2%. Su Rete4 Carabinieri ha appassionato 133.000 spettatori con il 2.6%. Dopo il tg, la replica de Il Segreto ha raccolto 162.000 spettatori con l’1.6%. La Signora in Giallo ha ottenuto 640.000 (5.2%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 309.000 spettatori con share del 5.6% nella prima parte, e 496.000 spettatori con il 4.9% nella seconda parte denominata ‘Oggi’.

Daytime Pomeriggio

Detto Fatto chiude al rialzo: 563.000 spettatori e il 6.2% (qui la commozione della Guaccero).

Su Rai1 Oggi è Un Altro Giorno ha convinto 1.635.000 spettatori pari al 15.1% della platea. La replica de  Il Paradiso delle Signore ha raggiunto 1.418.000 spettatori con il 15.6%. Dopo il TG1 Economia (1.235.000 – 14.6%), La Vita in Diretta ha raccolto 1.479.000 spettatori (16.9%), nella presentazione, e 2.027.000 spettatori (19.9%). Su Canale5 Beautiful ha appassionato 2.456.000 spettatori con il 19.5%. Una Vita ha convinto 2.342.000 spettatori con il 20% di share. A seguire Uomini e Donne ha ottenuto 2.805.000 spettatori con il 27.6% (finale: 2.176.000 – 23.9%). Il daytime di Amici ha interessato 2.078.000 spettatori con il 23%. La breve striscia di Isola dei Famosi ha raccolto 1.946.000 spettatori con il 23%. Brave and Beautiful ha ottenuto un ascolto medio di 1.706.000 spettatori pari al 19.7% di share. Pomeriggio Cinque ha fatto compagnia a 1.645.000 spettatori con il 18.2%, nella presentazione, e 1.801.000 spettatori con il 17.9% (Saluti: 1.801.000 – 15.9%). Su Rai2 Ore 14 ha raccolto 675.000 spettatori con il 5.9%. Detto Fatto ha ottenuto 563.000 spettatori con il 6.2%. Eurovision Story ha interessato 170.000 spettatori con l’1.8%. Su Italia1 l’appuntamento con I Simpson ha raccolto 572.000 spettatori (4.6%), nel primo episodio, 598.000 spettatori (5.2%), nel secondo episodio, e 459.000 spettatori (4.2%), nel terzo episodio. La serie animata I Griffin ha appassionato 342.000 spettatori con il 3.5%. Magnum PI segna 308.000 spettatori (3.4%) e 307.000 spettatori (3.6%). NCIS Los Angeles ha interessato 364.000 spettatori con il 3.7%. Su Rai3 l’appuntamento con le notizie dei TGR è stato seguito da 2.146.000 spettatori con il 17.4%. #Maestri ha coinvolto 398.000 spettatori pari al 4.1%. TG3 Speciale segna 362.00 spettatori con il 4%. Aspettando Geo… ha raccolto 479.000 spettatori con il 5.5% (durata 11 minuti). Geo ha registrato 913.000 spettatori con l’8.8%. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 749.000 spettatori con il 6.7%. TG4 – Diario di Guerra raccoglie 451.000 spettatori e il 4.9%. Su La7 Tagadà interessato 392.000 spettatori con il 4.1% (presentazione: 425.000 – 3.7%, Focus: 338.000 – 4%). Su TV8 il film Hotel Cupido ha raccolto 207.000 spettatori con il 2.3%.

Seconda Serata

Exploit di Vespa, dopo Don Matteo e con Il Volo.

Su Rai1 Porta a Porta è stato seguito da 1.221.000 spettatori con il 16.2% di share. Su Canale 5 TG5 Notte ha totalizzato una media di 711.000 spettatori pari ad uno share del 6.7%. A seguire La Casa dalle Finestre che Ridono segna 270.000 spettatori e il 5.9%. Su Rai2 Anni 20 Notte segna 193.000 spettatori con il 2.1%. Su Rai 3 Grande Amore segna 700.000 spettatori con il 5.4%. A seguire il Tg3 Linea Notte segna 359.000 spettatori con il 5.4%. Su Italia1 Ale & Franz & Friends for Ucraina è visto da 474.000 spettatori (6.3%). Su Rete 4 Slow Tour è stato scelto da 274.000 spettatori con il 7.7% di share. Su Tv8 Uefa Terzo Tempo segna 245.000 spettatori e il 3.2%.

Telegiornali

TG1
Ore 13.30 3.276.000 (26%)
Ore 20.00 4.969.000 (25.9%)
TG2
Ore 13.00 1.800.000 (15.1%)
Ore 20.30 1.225.000 (5.9%)
TG3
Ore 14.25 1.342.000 (11.6%)
Ore 19.00 1.622.000 (11.1%)
TG5
Ore 13.00 2.780.000 (23.1%)
Ore 20.00 4.155.000 (21.3%)
STUDIO APERTO
Ore 12.25 1.547.000 (11.5%)
Ore 18.30 522.000 (4.5%)
TG4
Ore 12.00 338.000 (4.5%)
Ore 18.55 611.000 (4.1%)
TGLA7
Ore 13.30 594.000 (4.7%)
Ore 20.00 1.147.000 (5.9%)

Dati auditel per fasce (share %)

RAI 1 21.22 17.57 16.19 17.71 16.37 24.29 26.2 24.98
RAI 2 4.79 2.92 6.81 9.47 5.45 3.45 3.91 2.36
RAI 3 6.65 10.45 7.19 8.64 5.07 8.94 4.78 4.69
RAI SPEC 5.93 6.66 7.92 5.28 7.41 5.78 5.08 5.26
RAI 38.59 37.61 38.1 41.11 34.3 42.46 39.97 37.3
CANALE 5 16.88 20.3 20.63 20.87 23.55 20.35 12.88 6.91
ITALIA 1 4.66 2.57 3.08 6.15 3.55 3.62 5.12 5.6
RETE 4 4.78 1.03 2.44 4.86 4.73 3.99 4.99 8.01
MED SPEC 9.52 10.46 9.61 7.25 9.25 8.07 9.2 11.34
MEDIASET 35.85 34.35 35.76 39.12 41.08 36.03 32.2 31.85
LA7+LA7D 5.22 4.11 5.82 4.72 4.82 4.58 6.02 6.15
SATELLITE 15.45 15.66 14.21 10.32 15.13 12.57 17.84 20.05
TERRESTRI 4.89 8.27 6.11 4.73 4.66 4.36 3.97 4.65
ALTRE RETI 20.34 23.93 20.32 15.05 19.8 16.93 21.81 24.69



Articoli che potrebbero interessarti


Gigi D'Alessio e Clementino cantano l'inno - Italia-Inghilterra
Ascolti TV | Giovedì 23 marzo 2023. In 7,1 milioni per Italia-Inghilterra (33.5%), Cambio tutto a 2,2 mln (12.3%), Dritto e Rovescio (7.7%) allunga su Piazzapulita (5.4%). Vola Uomini e Donne (30.5%)


Resta con Me
Ascolti TV | Domenica 19 marzo 2023. Resta con Me vince col 19% (3,24 mln), i Record 13.8% (2,16 mln), Fazio 11.4% e 10%, Tv8 al 6.9% con la Formula 1. Al pomeriggio sale Domenica In (22.1%-21.4%-21.5%)


ascolti finale che dio ci aiuti
Ascolti TV | Giovedì 16 Marzo 2023. Che Dio Ci Aiuti chiude senza botto (4,25 mln – 22.7%). GF Vip 19.1% (2,47 mln). Da record Uomini e Donne con la scelta (2,9 mln – 29.5%). A mezzogiorno Palombelli (22.4%) allunga su Clerici (16%)


resta-con-me-con-francesco-Arca-1024x576
Ascolti TV | Domenica 5 Marzo 2023. Vince ma cala Resta con Me (19.8% – 3,6 mln). Lo Show dei Record non va oltre il 14.2% (2,34 mln). Fazio 13.4%-11.5% (2,74 – 1,62 mln). Amici 25.8% (3,36 mln)

22 Commenti dei lettori »

1. john2207 ha scritto:

6 maggio 2022 alle 10:06

Non so se è il nuovo metodo di rilevamento che dopa i dati ma l’innesto di Bova non ha fatto male a Don matteo, anzi gli ha dato nuova linfa.
Tv8 supera canale5



2. il-Cla83 ha scritto:

6 maggio 2022 alle 10:53

Commento velocemente solo i dati della prima serata. Don Matteo (ma il titolo resta questo?) polverizza nuovamente tutti e per la seconda settimana consecutiva supera il 31%. Incommentabile l’ascolto del filmetto di Canale5. Ottimo Dritto e rovescio che non solo stacca nettamente Formigli, ma credo ieri abbia raggiungo il risultato più alto da inizio stagione. male i film di Rai2 e Rai3. @marco3.0 per caso lo conoscevi il film trasmesso da Rai3? mi interessava molto, credo lo recupererò su Raiplay, magari stasera.
Grazie a Don Matteo Vespa vola.



3. Viola ha scritto:

6 maggio 2022 alle 11:00

Anche senza Hill Don Matteo va fortissimo.Molto bene,molto bene.Riguardo i nuovi dati,gli unici a non crescere sono Striscia la Daniele e la bollita Prova del cuoco.Stasera Isola.Ciao.



4. Marco3.0 ha scritto:

6 maggio 2022 alle 11:11

Il prete in moto giovane… giovane si fa per dire…
Il prete in moto meno anziano di quello di prima fa perdere la testa al pubblico di rai1. Speriamo la ritrovino.
Canale5 N.C.
Su rai3 c’era un film carino, Ladies in Black, che abbiamo visto io e gli altri sfigati del cineforum e qualche altro italiano non interessato alle vicende di preti su due ruote. Ben fatto, tratto da un bel libro, certo non si trattava di Al paradiso delle signore di Émile Zola, però lettura interessante. Come abbia potuto il regista impiegarci 20 anni per adattare il libro resta un mistero.
In seconda serata su canale5, per omaggiare con un giorno di ritardo Lino Capolicchio, attore che mi piaceva abbastanza, hanno mandato La Casa dalle Finestre che Ridono. Uno dei miei horror preferiti di sempre e forse uno dei miei preferiti di Avati. Mi ricordo che quando lo vidi la prima volta rimasi più impressionato di cose come l’Esorcista. Però ieri dovevo andare a dormire a un’ora decente quindi me lo sono perso, ho visto giusto l’inizio. Avrebbero potuto mandarlo in prima serata invece di quella robaccia di commedia che appunto non se l’è filata nessuno, tanto valeva…buttarsi su un film cult, magari il pubblico di canale5 si ripigliava dopo la sbornia da reality.
Adesso mi accorgo che insieme al prete c’era pure Magalli e non riesco a togliermi dalla testa René Ferretti che parlava con il pesce rosso Boris: “Sì, certo certo, però tu ascoltami bene adesso, Boris, noi dobbiamo fare una grandissima regia, io ti voglio concentrato, come l’anno scorso, capito? Dobbiamo spaccare tutto Boris! Dai, dai, dai!”



5. Alberto&laura ha scritto:

6 maggio 2022 alle 11:28

Buongiorno. Dunque ho abbastanza anni per ricordare quando in seguito alla crisi energetica esplose l’inflazione due cifre negli anni 70. Aumentavano i prezzi e di conseguenza aumentavano gli stipendi(il meccanismo si chiamava scala mobile, venne poi abolita e un referendum confermò l’abolizione). Però i prezzi correvano di più e di conseguenza la gente aveva nominalmente più denaro in busta paga ma minor potere d’acquisto. Mi sembra più o meno quello che sta succedendo con la nuova rilevazione. Share più alti e minori valori assoluti. Cioè una presa in giro. Sembra di avere più pubblico in realtà se ne ha meno. Una vita al 20%,uomini e donne quasi al 28, i talk del pomeriggio con valori prossimi al venti, AUA oltre il 22 ecc. Solo il prime time di canale 5 ci riporta ai vecchi tempi con una spettacolare doppia cifra. Mah, rimango perplesso. Ciao.



6. john2207 ha scritto:

6 maggio 2022 alle 11:39

Il nuovo metodo di rilevamento è un regalone per Mediaset, soprattutto per Canale5. Qualche autorità dovrebbe accendere qualche faro, perchè si traduce in stortura del mercato pubblicitario già molto sbilanciato perso un unico soggetto



7. Alberto&laura ha scritto:

6 maggio 2022 alle 11:47

Errata corrige. Ovviamente intendevo dire monocifra. Pardon.



8. RoBo ha scritto:

6 maggio 2022 alle 11:48

inutile commentare gli ascolti, sono evidentemente farlocchi.
Mi rifiuto di pensare che sia andata veramente in questo modo:
31% Don Matteo senza Don Matteo ma con Bova e Magalli
0.9% Parasite su Rete4

Senza Speranza!



9. Pedro ha scritto:

6 maggio 2022 alle 11:49

Canale 9 ha mandato in onda per la trecentesima volta il film “Apocalypto”… sembra canale 5 con i film di Zalone.



10. Marco3.0 ha scritto:

6 maggio 2022 alle 12:00

Parasite era andato già su rai3, se lo avevano visto in pochi su rai3, figuriamoci su rai4…
A tal proposito, rai4 non sta messa meglio di canale 9. A parte che sono anni che a rotazione mandano sempre le stesse serie e film, ma adesso la stanno trasformando in rai premium tipo, cioè, mandano il Commissario REX! Due volte al giorno. Se quella che dovrebbe essere la rete per giovani è ridotta in questo modo vi stupite che i preti di una fiction oblsoleta e con trame da educande faccia sti numeri su rai1?
Rai1 riceve tutte le fasce di pubblico possibili, socialmente e culturalmente. Non è che siamo in un paese al massimo come istruzione, eh?
Si parla ovviamente di medie, non di singoli. La mia fidanzata Viola non rientra in nessuna fascia. Lei è oltre.



11. Marco3.0 ha scritto:

6 maggio 2022 alle 12:03

Parasite era andato già su rai3, se lo avevano visto in pochi su rai3, figuriamoci su rai4…
A tal proposito, rai4 non sta messa meglio di canale 9. A parte che sono anni che a rotazione mandano sempre le stesse serie e film, ma adesso la stanno trasfromando in rai premium tipo, cioè, mandano il Commissario REX! Due volte al giorno. Se quella che dovrebbe essere la rete per giovani è ridotta in questo modo vi stupite che i preti di una fiction obsoleta e con trame da educande facciano sti numeri su rai1?
Rai1 riceve tutte le fasce di pubblico possibili, socialmente e culturalmente. Non è che siamo in un paese al massimo come istruzione, eh?
Si parla ovviamente di medie, non di singoli. La mia fidanzata Viola non rientra in nessuna fascia. Lei è oltre.



12. Fed ha scritto:

6 maggio 2022 alle 12:59

@john2207 e menomale che il nuovo metodo di rilevazione dei dati di ascolto è un regalone a Mediaset, bel regalone fare il 7.9% in prima serata. Piuttosto non comprendo il senso dell’Auditel di apportare questi cambiamenti in periodo di garanzia, tanto valeva farlo partire da settembre, invece che drogare risultati di programmi avviati.



13. Viola ha scritto:

6 maggio 2022 alle 13:05

Scusa John,un regalo e per Mediaset non mi sembra proprio,a giudicare dal film in monocifra e da Striscia.Almeno mi pare.Marco a meno che non sia una presa in giro,grazie.Mahhhhhh



14. il-Cla83 ha scritto:

6 maggio 2022 alle 13:09

Credo che per quanto riguardi l’auditel sia solo una mera questione di abitudine. Da quel che ho letto molti lo ritengono più verosimile ora, avendo eliminato una parte di platea che magari la tv ce l’aveva si accesa, ma ad esempio veniva utilizzata per i videogiochi, e quella percentuale finiva nelle “altre televisioni” cosa che invece in effetti non era vera.
Non capisco poi perchè come dice Jhon si debba considerare un regalo a canale5, basti pensare a L’eredità che supera il 27% come se nulla fosse, alla stessa maniera di Uomini e donne, o ai Fatti vostri che vanno tranquillamente in doppia cifra. Un programma come Rai2 Social questa settimana è stato due volte sopra il 6%, cosa mai accaduta prima. il sistema è cambiato ma i parametri sono gli stessi per tutti. pensare che sia un regalo fatto apposta per una rete (che ieri sera tra l’altro ha fatto il 7%) mi sembra essere in malafede in maniera eccessiva e ottusa. Direi piuttosto invece che auditel ha tante pecche, e che andrebbe rivisto tutto il sistema, ormai anacronistico.Vediamo se sta volta il commento va. ciao a tutti



15. Zio Enzo ha scritto:

6 maggio 2022 alle 13:10

Con Don Massimo e Magalli Don Matteo continua ad andare bene. Bene Del Debbio a Rete 4 e bene anche la partita della Roma che gioca una coppa che ancora non ho capito cosa è



16. laboccadellaverità ha scritto:

6 maggio 2022 alle 13:17

E’ inevitabile aprire una riflessione su Don Matteo.

Tralasciando lo share farlocco della nuova rilevazione auditel, è senza ombra di dubbio che, alla prova del 9, 6milioni di spettatori si sono sintonizzati per vedere il nuovo prete.

Se erano giustificati nel precedente appuntamento, la curiosità era d’obbligo, in questa puntata portano a considerare il fatto che, dopo 13 edizioni, si aveva bisogno di nuova linfa.

Non seguo la serie e non so giudicare se nel frattempo ci sia stato un cambiamento di scrittura, ma le ultime edizioni avevano visto un calo o comunque di certo non registravano tali numeri.

Il rischio di un terremoto era dietro l’angolo.
L’uscita dell’attore principale avrebbe potuto portare i fans, come in altre occasioni è successo, a voltare le spalle alla serie.

E’ invece no.

E’ logico domandarsi se da parte degli autori non si sia fatto l’errore di
liquidare tutto e subito l’uscita di scena di Hill.
Il filone della scomparsa avrebbe potuto creare una certa suspance, togliendo da dosso quell’alone di romanzetto popolare che lo contraddistingue fin dall’inizio della serie, dandogli più un carattere crime.

No.

Bisogno accontentare la bocca buona del telespettatore, lasciandolo nel suo rincoglimento senile,guai a distrarlo, a gustarsi un pretino di campagna che al posto della pedalata parte in sella ad una moto dando una sgassata….



17. Marco3.0 ha scritto:

6 maggio 2022 alle 13:29

Viola, certo che non è una presa in giro. Io so benissimo che non fai parte delle fasce che io sottolineo e che sono la maggior parte nelle percentuali. Lo sai che io parlo solo di medie. Le fasce sono medie. Anche perchè in quel mucchio su rai1 c’è di tutto. E auditel rileva adesso in questo modo ridicolo ma anche prima molto relativamente visto che rimanevano fuori cmq anche tutti gli altri mezzi con cui la gente guarda la tv generalista, soprattutto quelli della mia età.
Non fanno testo i singoli, e nemmeno le mie fidanzate!



18. Domenico ha scritto:

6 maggio 2022 alle 14:45

@RoBo (8), ieri su Rete4 c’era Dritto e rovescio.
Questo nuovo sistema di rilevamento Auditel giova a tutte le emittenti, ma soprattutto a Mediaset 😉
Sarà elettrizzato MediaSalvo (già lo è quando non dovrebbe esserlo, e cioè quando i numeri sono tutt’altro che entusiasmanti 😂😂😂).
Sarà contentissimo anche Magalli, che quando si faceva I Fatti Vostri non ha mai visto il 31% 😂
@MediaSalvo, stasera Isola (RaiUno) 👍
Anche se in ritardo (questa è una mia caratteristica) faccio gli auguri a MariaCristina e Alberto 🎂 🍰 e i complimenti a Marco3.0 per il commento su MariaCristina.
…eeeh lo so! stamattina ho messo troppo zucchero nel caffè ☕ 🤦‍♂️
Saluti a tutti… NESSUNO ESCLUSO



19. Marco3.0 ha scritto:

6 maggio 2022 alle 15:05

Ciao Dom! Grazie, anche io ogni tanto mi ricordo di avere un cuore che batte da qualche parte.



20. Viola ha scritto:

6 maggio 2022 alle 15:35

Laboccadellaverita(quale verita) vacci piano con le parole.Rincoglionimento senile rivolgilo alla tua parentela,seguire DonMatteo vuol dire rifiutare cose ben peggiori trasmesse in TV. Se a te non piace,son problemi tuoi.



21. Salvo ha scritto:

6 maggio 2022 alle 15:40

Ciao a tutti e un grande abbraccio ai super mitici. Ieri sera su r1 Bova ha superato la prova del 9, c5 si consola con gli ascolti del daytime compreso l’incredibile successo di Bonolis in replica a costo zero. Comunque l’isola di giovedì toglieva qualcosa a don Matteo certo al venerdì a messo in difficoltà conti che penso non abbia speranza di risalire negli ascolti.



22. Marco3.0 ha scritto:

6 maggio 2022 alle 20:12

Ciao Dom! Grazie, anche io ogni tanto mi ricordo di avere un cuore che batte da qualche parte.



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.