
3
maggio
David di Donatello 2022: tutti i vincitori

Eduardo Scarpetta
Tante le statuette consegnate da Carlo Conti e Drusilla Foer durante la cerimonia di premiazione della 67° Edizione dei David di Donatello, che Rai 1 ha trasmesso in diretta dai Cinecittà Studios di Roma. Tra il ricordo di Monica Vitti e degli altri artisti scomparsi nel 2021, premi speciali e volti cari anche al pubblico della fiction italiana – come Eduardo Scarpetta, miglior attore non protagonista per Qui rido Io - spiccano il premio come Miglior Attrice Protagonista all’esordiente diciassettenne Swamy Rotolo per la pellicola A Chiara e quello come Miglior Attore Protagonista a Silvio Orlando. E’ Stata la Mano di Dio di Paolo Sorrentino ha vinto come Miglior Film ma il film più premiato in assoluto è stato Freaks Out di Gabriele Mainetti. A seguire l’elenco completo di tutti i vincitori.
David di Donatello 2022: tutti i vincitori
MIGLIOR FILM
E’ Stata la Mano di Dio di Paolo Sorrentino)
MIGLIOR REGIA
Paolo Sorrentino (E’ Stata la Mano di Dio)
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Silvio Orlando (Ariaferma)
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Swamy Rotolo (A Chiara)
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Eduardo Scarpetta (Qui Rido Io)
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Teresa Saponangelo (E’ Stata la Mano di Dio)
MIGLIOR ESORDIO ALLA REGIA
Laura Samani (Piccolo Corpo)
MIGLIOR PRODUTTORE
Andrea Occhipinti, Stefano Massenzi e Mattia Guerra (per Lucky Red), Gabriele Mainetti (per Goon Films) con Rai Cinema in coproduzione con Gapbusters (Freaks Out)
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
Leonardo Di Costanzo, Bruno Oliviero, Valia Santella (Ariaferma)
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
Monica Zapelli e Donatella di Pietrantonio (L’Arminuta)
MIGLIOR SCENOGRAFIA
Massimiliano Sturiale e Ilaria Fallacara (Freaks Out)
MIGLIORI COSTUMI
Ursula Patzak (Qui Rido Io)
MIGLIORE ACCONCIATURA
Marco Perna (Freaks Out)
MIGLIOR TRUCCO
Diego Prestopino, Emanuele De Luca e Davide De Luca (Freaks Out)
MIGLIOR AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
Ex aequo per
Daria D’Antonio (E’ stata la mano di Dio)
Michele D’Attanasio (Freaks Out)
MIGLIOR MONTAGGIO
Massimo Quaglia e Annalisa Schillaci (Ennio)
MIGLIOR EFFETTI VISIVI
Stefano Leoni (Freaks Out)
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
La Profondità degli Abissi di Manuel Agnelli (Diabolik)
MIGLIOR COMPOSITORE
Nicola Piovani (I Fratelli de Filippo)
MIGLIOR SUONO
Gilberto Martinelli alla Presa Diretta, Fabio Venturi al Montaggio, Francesco Vallocchia alla Creazione Suoni e Gianni Pallotto al Mix (Ennio)
MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE
Belfast di Kenneth Branagh
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
Maestrale di Nico Bonomolo
PREMIO CECILIA MANGINI AL MIGLIOR DOCUMENTARIO
Ennio di Giuseppe Tornatore
DAVID DELLO SPETTATORE
Me Contro Te (Il Mistero della Scuola Incantata)
DAVID GIOVANI
E’ Stata la Mano di Dio
DAVID SPECIALE
Sabrina Ferilli
DAVID SPECIALE
Antonio Capuano
DAVID ALLA CARRIERA
Giovanna Ralli
State guardando la diretta dei #David67 su @RaiUno? @CarContiRai @Drusilla_Foer #David67 #Davidacinecittà pic.twitter.com/RdZznKXH7E
— Premi David di Donatello (@PremiDavid) May 3, 2022
Le emozioni del #David67 continuano in diretta! @RaiUno @Cinecitta @carlocon @Drusilla_Foer @mecontrote #SabrinaFerilli #SwamyRotolo #LeonardoDiCostanzo #BrunoOliviero pic.twitter.com/LBo4IIQkii
— Premi David di Donatello (@PremiDavid) May 3, 2022
I #David67 a #GiuseppeTornatore, #ManuelAgnelli e al piccolo grande #JudeHill, protagonista del Miglior Film Internazionale #Belfast #davidacinecitta pic.twitter.com/0nIx14X03R
— Premi David di Donatello (@PremiDavid) May 3, 2022


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.