
25
aprile
Stefano Coletta: «Un programma a Loretta Goggi e rilanciare Rai2 con dei volti credibili sono miei obiettivi»

Stefano Coletta
“Come accadde con Raffaella Carrà, quando ero direttore di Rai3, mi piacerebbe riportare in Rai Loretta Goggi con un suo programma”. È il desiderio espresso dal direttore dell’Intrattenimento prime time e responsabile di Rai1 Stefano Coletta durante il suo “passaggio” a “L’autostoppista” in onda oggi dalle 17 alle 18 su Rai Isoradio.
“Con Raffaella Carrà - racconta Coletta - fu un’esperienza bellissima e un privilegio. Con Loretta Goggi sicuramente potrei avere lo stesso risultato che ho avuto con Raffaella. Sono molti anni che non ha un programma suo. Assieme a Loretta il mio obiettivo è quello di riportare dei volti credibili anche per rilanciare Rai2”.
Sul suo rapporto con gli animali, il direttore di Rai1 ha affermato:
“L’imprimatur materno mi aveva portato a non avere confidenza con loro. Poi ho conosciuto una persona che è stata parte fondamentale della mia vita e, assieme all’amore, arrivò un cucciolo di soli 8 mesi. È stato l’amore più grande della mia vita, superiore a quello per i miei genitori e per i miei amori. È stato l’amore più grande”.
Nello spazio delle dediche musicali e cinematografiche, il conduttore-conducente Igor Righetti ha chiesto a Stefano Coletta di dedicare la celebre frase tratta dal film “Palombella rossa” di Nanni Moretti “Come parla, le parole sono importanti”:
“Al mio psicanalista – ha risposto il direttore di Rai1 - che non c’è più da molti anni. Io ho fatto una lunga analisi, molto seria, didattica perché tra i miei interessi c’era il registro analitico. Tra le altre cose mi sarebbe piaciuto fare lo psicanalista”.
“L’autostoppista”, in onda dal lunedì al giovedì dalle 17 alle 18 su Rai Isoradio, si definisce come il primo programma radiofonico pet friendly dove il co-conducente è il bassotto Byron, che interagisce con gli “autostoppisti” su temi legati ai diritti degli animali, ideato e condotto da Igor Righetti.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.