18
febbraio

BOOM! UnoMattina verso lo sdoppiamento

Unomattina

“È una questione di chimica”. Ma non solo. Che la doppia natura (informazione e intrattenimento) di UnoMattina fosse destinata ad avere vita breve era nell’aria e non solo per la scarsa efficacia delle ultime coppie alternatesi alla guida del contenitore di Rai1. Ora ci siamo. Possiamo anticiparvi che per la prossima edizione del programma si sta lavorando a uno sdoppiamento, a una divisione in due blocchi pressoché separati.

A quanto ci risulta, l’idea allo studio è quella di organizzare la “nuova” UnoMattina in due parti: la prima, più corposa, affidata al Tg1 e dedicata alle notizie di stringente attualità, la seconda gestita da Rai1 di 50 minuti con temi più trasversali e leggeri.

Del resto, era stato lo stesso direttore di Rai1 a prospettare una simile evoluzione per il programma.

Le conduzioni binarie sono poco contemporanee (…) Bisogna separare gli spazi. È desueto che due identità possano convivere per dare un prodotto coerente

aveva affermato Coletta quando ancora la Rai era guidata da Fabrizio Salini e il Tg1 diretto da Giuseppe Carboni. Ora la situazione è cambiata (sono arrivati l’Ad Fuortes e Monica Maggioni) e i tempi sono maturi per l’agognata scissione tra rete e telegiornale.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes



Articoli che potrebbero interessarti


Marco Frittella
Marco Frittella via da UnoMattina. Dirigerà Rai Libri


UnoMattina
Blitz dei soldati ucraini in diretta: paura per l’inviata Rai Stefania Battistini


Veronica Maya - Uno Mattina
Sanremo 2022: un gruppo di suore è stato estratto per assistere al Festival in prima fila ma ha rinunciato – Video

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.