
16
ottobre
Trump bacchettato in diretta dalla conduttrice: « Lei è il presidente, non lo zio pazzo di un tizio qualsiasi». Va meglio a Biden (anche negli ascolti) – Video

Donald Trump, town hall
Doveva essere un colpo basso allo sfidante Joe Biden. Invece il town hall affrontato ieri sera da Donald Trump si è rivelato un mezzo boomerang. Anche negli ascolti, che – stando ai dati divulgati proprio in questi minuti – hanno premiato il candidato dem. In prime time sulla Nbc, il Presidente americano si è sottoposto alle domande di alcuni elettori ma soprattutto alle incalzanti obiezioni della moderatrice Savannah Guthrie. La giornalista non ha risparmiato domande al magnate neworkese, arrivando addirittura a bacchettarlo in diretta.
Guthrie, co-conduttrice del popolare talkshow mattutino Today, ha sottoposto a Trump una serie di domande sul suo appoggio ai suprematisti, sulle sue condizioni di salute, sulle misure per fronteggiare la pandemia. In pratica non ha fatto sconti, come qualcuno si sarebbe aspettato (sbagliando) alla vigilia. Moglie dell’ex consigliere politico dei Democratici, la giornalista non poteva del resto essere considerata una simpatizzante di Donald.
Il suo botta e risposta in diretta con il Presidente americano ha raggiunto l’apice quando Guthrie ha chiesto al candidato repubblicano perché avesse ritwittato una fake news in cui si metteva in dubbio la morte di Bin Laden. “Era un retweet, l’opinione di qualcun altro” si giustificato il magnate statunitense. E la giornalista:
“Ma lei è il presidente, non lo zio pazzo di un tizio qualsiasi“.
Pres. Trump: “That was a retweet, I’ll put it out there. People can decide for themselves.” @SavannahGuthrie: “I don’t get that. You’re the president. You’re not, like, someone’s crazy uncle who can just retweet whatever.” #TrumpTownHall pic.twitter.com/Im0QFy7VOU
— MSNBC (@MSNBC) October 16, 2020
Un atteggiamento, quello della conduttrice, che ha infastidito la platea repubblicana e prima ancora lo staff di Trump. Il capo della comunicazione di quest’ultimo, Tim Murtaugh, ha infatti accusato Savannah Guthrie di aver “dibattuto contro il Presidente“. E’ andata meglio a Joe Biden, che nel suo town hall in diretta sulla Abc ha potuto argomentare meglio le proprie ragioni, contando anche su un contraddittorio meno pressante. Il candidato democratico ha anche avuto la meglio negli ascolti tv. I dati complessivi ci dicono che Biden ha attirato 13,9 milioni di spettatori totali, con un rating del 3,0 nel pubblico tra i 18 e i 49 anni. Da un punto di vista demografico Joe ha avuto un pubblico egualmente omogeneo tra maschi e femmine. Trump ha invece richiamato 13,1 milioni di spettatori totali pari a un rating di 2,1 nella fascia 18-49. Dato, questo, comprensivo delle reti via cavo: 1,74 milioni su MSNBC e 671mila su CNBC.
Donald è stato preferito da un pubblico maschile e in media adulto. All’indomani del confronto, il miliardario si è però preso spazio sui social per commentare la performance televisiva dell’avversario ed attaccarlo nella sua parte più vulnerabile (riferendosi allo stesso tempo alla conduzione clemente del suo moderatore).
“Sleepy Joe Biden ha dato un pessimo spettacolo ieri sera, nonostante George Stephanopoulos non gli abbia fatto domande sul suo essere un ‘politico corrotto’. Big tech e squallidi media stanno lavorando duramente per nascondere questa corruzione”
ha twittato Trump.
Sleepy Joe Biden had a very bad showing last night, despite the fact that @GStephanopoulos didn’t ask him any questions on his being a “corrupt politician”. Big Tech & Lamestream Media are working hard to hide this corruption!!! — Donald J. Trump (@realDonaldTrump) October 16, 2020


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

“Moglie dell’ex consigliere politico dei Democratici…” ahhahahah. No ma poi l’informazione è superpartes, non può essere che non vadano a favore di Biden. Tanto Trump rivincerà e rosicheranno in molti ancora una volta.


2. Nina ha scritto:
Trump eroe del mondo libero.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Perseo ha scritto:
16 ottobre 2020 alle 18:26