
5
agosto
Sergio Zavoli è morto. Rai1 lo ricorda in prima serata con Monica Maggioni

Sergio Zavoli
Raccontò l’Italia del Dopoguerra, diventando egli stesso protagonista politico, intellettuale e televisivo del Paese. E fu anche Presidente della Rai, l’azienda che oggi piange la sua scomparsa definendola una “perdita incolmabile”. Sergio Zavoli si è spento all’età di 96 anni. Nato a Ravenna nel 1923, ma riminese d’adozione, iniziò da giovanissimo la carriera di giornalista, costellata da incarichi e riconoscimenti prestigiosi.
Nel 1948 iniziò a lavorare per Radio Rai, chiamato da Vittorio Veltroni (padre di Walter), distinguendosi per le telecronache sportive ma anche per alcuni servizi, come quelli per l’alluvione del Polesine nel 1951. Nel 1962 creò la trasmissione televisiva Processo alla tappa, un programma incentrato sul Giro d’Italia. Fu anche conduttore e autore di altri programmi di successo come Nascita di una dittatura (1972), trasmissione in sei puntate dedicata all’ascesa del fascismo italiano, con la partecipazione di personaggi politici protagonisti del controverso periodo.
Vicino al Partito Socialista Italiano, dal 1980 al 1986 fu presidente della Rai, ruolo – si legge ora in una nota di commiato dell’azienda – “svolto sempre con spirito di servizio autentico”. Una volta dimessosi dall’incarico, proseguì la sua carriera televisiva presentando programmi come Viaggio intorno all’uomo, La notte della Repubblica, Viaggio nel Sud. Nel 1981 vinse il Premio Bancarella con il suo primo libro, Socialista di Dio. Dopo il reportage Nostra padrona televisione (1994) entrò in politica con i Democratici di Sinistra.
Frequentò la politica anche da protagonista: venne infatti eletto al Senato nelle liste dei Democratici di Sinistra nel 2001, nelle liste dell’Ulivo nel 2006 e nel Partito Democratico nel 2008 e nel 2013. Dal 4 febbraio 2009 ricoprì la carica di Presidente della Commissione di Vigilanza Rai.
Della sua vita privata si ricordano l’amicizia con il regista Federico Fellini (pare che i due si sentissero telefonicamente ogni mattina per raccontarsi i sogni) e le seconde nozze celebrate nel 2017 – all’età di 93 anni – con la giornalista del Mattino Alessandra Chello, di 51 anni.
Sergio Zavoli, programmazione dedicata su Rai1
“La scomparsa di Sergio Zavoli rappresenta una perdita incolmabile non solo per la Rai, con la quale la sua storia professionale e personale è profondamente intrecciata, ma per tutto il Paese“
scrive oggi la Rai, che questa sera (5 agosto) – modificando il proprio palinsesto – dedicherà al compianto giornalista uno speciale di prima serata – “Zavoli, storia di un cronista” – condotto da Monica Maggioni su Rai1 alle 21.30.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.