
18
novembre
101 Dalmatian Street: su Rai Gulp arriva la serie Disney con le canzoni di Cristina D’Avena e dei Me Contro Te

101 Dalmatian Street
La Carica dei 101 è uno dei classici Disney più amati, e dal 1961 ad oggi ha avuto un sequel ed un rifacimento con attori in carne e ossa. Adesso ha ispirato una nuova serie animata che, dopo il lancio su Disney Channel, è pronta a debuttare in chiaro oggi, alle 18.30, su Rai Gulp. Si tratta di 101 Dalmatian Street.
101 Dalmatian Street: tutto sulla nuova seria animata di Rai Gulp
Prodotta da Passion Animation Studios e Atomic Cartoons interamente in Europa, tra Regno Unito e Finlandia, distribuita da Walt Disney Pictures Television Animation Distribution e già trasmessa anche in Regno Unito ed Irlanda, la serie ha per protagonisti centouno cani dalmata – non gli stessi de La Carica dei 101 – che hanno tutti il nome che inizia con la lettera D.
Questi nomi sono tutti elencati nel brano 110 per Voi, cantato dai due Youtuber più famosi tra i bambini, ovvero Luì e Sofì dei Me Contro Te. Il brano fa parte della colonna sonora della serie, mentre la sigla italiana, Centouno Dalmatian Street, è interpretata dalla regina del genere, Cristina D’Avena.
101 Dalmatian Street: la trama
Il cartoon, tra commedia domestica e avventure urbane, esplora il tema della crescita e della famiglia. La storia si svolge nella Londra contemporanea e segue le avventure dei due cuccioli di dalmata Dolly e Dylan, dei loro genitori Delilah e Doug e dei loro 97 fratelli e sorelle più giovani, tra i quali Dizzy, Dee Dee, Dawkins, Diesel, Dante, Destiny, Dèjà Vu, Dallas, Delgado, Da Vinci e la piccola Dorothy.
Dylan è un maestro delle invenzioni e ha sempre idee geniali mentre Dolly, sempre pronta per una sfida, è la mascotte di una squadra di calcio locale. La mamma lavora in ospedale, il papà alla stazione dei pompieri e Dylan e Dolly hanno la responsabilità di badare alla casa e di supportare lo stuolo dei fratellini più piccoli.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.