
3
febbraio
Ora o Mai Più: puntata riparatoria per Minghi. Cutugno: «Ti chiedo scusa per tutti quegli imbecilli che ti hanno criticato» – Classifica della terza puntata

Amadeus e Minghu
E pace fu. La terza puntata di Ora o Mai Più, in onda ieri sera su Rai 1, ha visto chiudersi, con un lieto fine, il “caso trottolino amoroso“. Dopo essere stato la settimana scorsa massacrato dai maestri per il suo celebre brano Vattene amore, ieri Amedeo Minghi è tornato “sul luogo del delitto” per assistere al mea culpa degli stessi giudici nei suoi confronti. Il primo a prendere la parola però è Amadeus:
“Io in primis ti chiedo scusa (…) Noi ci siamo sentiti domenica al telefono e gli ho chiesto scusa ad Amedeo perché da conduttore, da padrone di casa, io non ho specificato e soprattutto non ho fermato le polemiche verso Vattene amore perché ritengo che le canzoni, nel momento in cui questi grandi interpreti le cantano, appartengono a tutti noi e qualsiasi canzone che possa sembrare un capolavoro, o no, per un gusto personale va rispettata, perché appartiene alla nostra vita, ai nostri ricordi”.
Red Canzian, che nella puntata precedente aveva dato il via alla lunga catena di offese verso Minghi, ha ammesso:
“Tutti possono sbagliare ed è vero perché io l’altra settimana ho sbagliato, ma ho sbagliato perché sono stato chiamato qui non per giudicare le tue canzoni e tantomeno le canzoni di un autore che adoro, ma per giudicare i ragazzi. Allora quello è stato il mio errore e poi ho dato ahimè il la ad una sassaiola di giudizi un po’ più duri di quelli che ho dato io. (…) Chiunque può sbagliare, la cosa grave è non ammetterlo o non riuscire a chiedere scusa“.
La parola passa ad Ornella Vanoni, che era stata una delle più dure verso il brano di Minghi. La cantante precisa (furbamente) che i suoi commenti non avevano un’accezione negativa:
“Amedeo sai qual è il problema? Che trottolino amoroso non mi ha abbandonato per anni (…) Non usciva dalle orecchie sta canzone, allora era per giocare quando io ti ho scritto ‘è una frase da bambini’, in realtà gli innamorati quando si innamorano diventano più scemi, lo sai no? Soprattutto all’inizio. È bellissima. Insomma io sono stata ossessionato da sto trottolino amoroso“.
Toto Cutugno, invece, confessa di essersi identificato con l’interprete:
“Ti capisco perfettamente perché anche a me succede spesso di essere criticato ma in una maniera anche volgare, canzoni di m****, Toto fa le canzoni di m****. Ti chiedo scusa per tutti quegli imbecilli che ti hanno criticato, ok? Stop”.
Un tentativo di scuse, forse un po’ maldestro e neanche tanto sincero, quello dei giudici verso Amedeo Minghi, che chiude ringraziando il pubblico per il sostegno dimostratogli questa settimana:
“Questa settimana migliaia di migliaia di messaggi sono arrivati, dove c’era (scritto, ndDM) ’siamo tutti trottolino amoroso’ e adesso devo fare le magliette e i cappelletti da regalare ai miei fan. (…) Le loro scuse sì sono molto gradite, ma in realtà io sono stato gratificato moltissimo da loro, (…) grazie al pubblico. Loro è il nostro referente, ci dà da mangiare, se non ci chiamano più noi stiamo a casa. Grazie per farmi stare qui da 52 anni”.
Ora o Mai Più 2019, la classifica della terza puntata
Per quanto concerne la sfida tra i cantanti in gara, Jessica Morlacchi, Silvia Salemi e Paolo Vallesi (per i maestri ha vinto la Morlacchi) vincono questa terza puntata. Di seguito la classifica completa. Fanalino di coda Donatella Milani.
1) Jessica Morlacchi – 16
1) Silvia Salemi – 16
1) Paolo Vallesi – 16
4) Barbara Cola – 10
5) Davide De Marinis – 9
6) Annalisa Minetti – 7
7) Michele Pecora – 5
8) Donatella Milani – 2


Articoli che potrebbero interessarti
3 Commenti dei lettori »

La Morlacchi è la sorpresa del programma. Chi se lo sarebbe aspettato che sfoderasse una voce e una maturità di questo genere. Proprio brava.


2. francesco33 ha scritto:
per me il più’ bravo è Paolo Vallesi e anche se non mi piace il suo repertorio, penso che sia pero’ un bravo ed onesto cantautore ( conosce la musica, ha una voce graffiante/interessante, suona il pianoforte ed ha una certa sensibilità autoriale.)
La Morlacchi è una sorpresa gradita ed ha una gran bella voce( l’interpretazione di Noi 2 nel mondo e nell’anima è stata superba)Delle voci femminili pero’ la mia preferita è la voce di AnnaLisa Minetti, forse penalizzata dal repertorio di TotoCutugno, non proprio affine alla sua vocalità’ ed emotività.
La Milani è la più’ scarsa e canta male sia i brani della sua coach che quelli degli altri ospiti.


3. Claudio ha scritto:
Io la Morlacchi lo sapevo che aveva una gran voce. Anni fa andai in fissa con un suo singolo, Un Bacio Senza Fine!
Comunque Vallesi e Salemi decisamente i migliori! Poi diverse loro canzoni sono parte della mia adolescenza!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Lunatica ha scritto:
3 febbraio 2019 alle 16:40