
4
aprile
Amici 2018: ecco lo studio del Serale. Ci sono 3 palchi – Video
mercoledì 4 aprile 2018 18:30 Fabio Fabbretti

Palco serale Amici 2018
Nuovo sarà il meccanismo e nuovo sarà lo studio, che Maria De Filippi ha definito “tanta roba”. Al Serale di Amici 2018 gli allievi della Squadra Bianca e della Squadra Blu saranno protagonisti su 3 palchi, dove si consumeranno le 3 fasi della gara.
Amici 2018: tiplo palco per il Serale
La mano del direttore artistico del Serale si vede già. Luca Tommassini ha ideato un triplo palco che scandirà la sfida tra Bianchi e Blu. Lo studio di Amici 2018, sempre allestito agli Elios di Roma, avrà il ’solito’ palco rosso dove si svolgerà la prima fase della gara, ovvero la presentazione al pubblico, in cui tutti i cantanti e i ballerini si esibiranno in una corale con l’ospite. Ad inaugurarlo sarà Laura Pausini.
Una volta aperto il led, scorre il secondo palco, sempre di colore rosso e relativo alla seconda fase, dove si concentrerà la sfida a squadre e vedrà sabato i duetti con Fabri Fibra e Alice Merton. Ancora sopra, questa volta di colore verde, il terzo palco, quello sul quale saliranno gli immuni per la terza ed ultima fase di gara, ribattezzata Prova Luca Tommassini.
Ecco il video:
Il Serale di #Amici17: tre fasi, tre palchi!
Manca pochissimo a sabato 7 Aprile, carichi? 😎🎉💥 pic.twitter.com/pIFXrzKdNn— Amici Ufficiale (@AmiciUfficiale) 4 aprile 2018


Articoli che potrebbero interessarti
4 Commenti dei lettori »

Non sia mai che mettessero un po’ di colore in questo studi che sembrano sempre listati a lutto.
Rimpiango molto le vecchie scenografie colorate degli show televisivi degli anni 90 e inizio 2000


2. ospite ha scritto:
1- Spero non ci siano le urlatrici
2- quando ci sono i balli non inquadrino tutto tranne che i ballerini


3. Luna ha scritto:
@Ospite ha scritto : A chi lo dici, il regista di Amici é veramente un incompetente della danza. Durante le coreografie non inquadra mai i ballerini. Ogni tre secondi cambia le inquadrature. Ogni volta che ci sono prese, momenti spettacolari o particolari li taglia sistematicamente. Secondo me dovrebbero chiamare un regista di So you can tink you can dance. Palco troppo grande e dispersivo.


4. Beppe ha scritto:
@ospite @luna ho sempre notato questo anch’io e penso che lo facessero per rendere ancora più dinamico tutto e per coprire le eventuali imperfezioni dei ballerini. Per quanto fossero bravi, non credo fossero perfetti e non credo neppure potessero registrare cento versioni dello stesso balletto. Meglio lavorare sul montaggio….

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Ale ha scritto:
4 aprile 2018 alle 20:48