
26
dicembre
STATO CIVILE NEL PRESERALE DI RAI3. PER LA CIRINNA’, DARIA BIGNARDI “E’ CORAGGIOSA”. ADINOLFI PARLA DI “VERGOGNA DI STATO”

Stato Civile
Non solo cinema, animazione e informazione: il palinsesto natalizio di Rai 3 si arricchisce di un insolito appuntamento nella fascia preserale, dopo il telegiornale e subito a ridosso di Un Posto Al Sole. Tornano, infatti, le storie di Stato Civile, il programma che ha raccontato i percorsi di alcune coppie omosessuali seguendole fino al giorno della cerimonia di unione civile.
Da stasera alle 20.05 saranno riproposti quattro episodi in replica più un ‘meglio di’ (previsto per venerdì 30) di queste storie che avevano riscosso buoni risultati durante la seconda serata del giovedì autunnale della terza rete. Per un nuovo ciclo bisognerà aspettare gennaio, quando Stato Civile riprenderà in seconda serata alla domenica.
La peculiarità di questa riproposizione in replica sta però nella collocazione oraria: riproporre temi ancora scottanti e ‘nobilitarli’ ad una fascia oraria pregiata – e rischiosa – come l’ora di cena (della settimana di Natale) è una scelta d’impatto da parte di Daria Bignardi, affiatata sostenitrice del progetto sin dalla sua presentazione in palinsesto.
Un plauso social è arrivato proprio dalla Senatrice Monica Cirinnà, la firmataria del disegno di legge sulle unioni civili e spesso ospite del programma in qualità di pubblico ufficiale celebrante, che ha elogiato il coraggio della barbarica direttrice con un ringraziamento sulla sua pagina Facebook:
Di tutt’altro avviso Mario Adinolfi che parla di “vergogna di Stato”.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

La tenerezza di Adinolfi. Su, su, torna all’irrilevanza a cui non riesci a rassegnarti. La lotta contro gli over 40 non ha funzionato, quella contro i gay nemmeno, sotto a chi tocca. Immigrati? Carnivori? Bionde? Mancini? Sorprendici Mario, sorprendici <3

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Srich ha scritto:
26 dicembre 2016 alle 19:06