
13
dicembre
GOLDEN GLOBES 2017: ECCO TUTTE LE NOMINATION
martedì 13 dicembre 2016 12:15 Giorgia Romanazzi

Golden Globe
Dopo il successo ottenuto agli ultimi Emmy Awards, The People v. O.J. Simpson: American Crime Story si prepara a dominare anche la 74esima edizione dei Golden Globe Awards. La serie di FX è infatti in cima alla lista delle nomination annunciata ieri in diretta da Anna Kendrick, Don Cheadle e Laura Dern, in cui a spiccare sono le novità dell’ultimo anno televisivo, da The Night Manager a Westworld, passando per This Is Us (unica serie della tv generalista nominata come miglior drama) e The Night Of . Non mancano comunque le veterane, come Il Trono di Spade, rappresentata da Lena Headey, tra gli interpreti nominati insieme a Sarah Jessica Parker, Sarah Paulson e Bryan Cranston. Tra i broadcaster riconquista invece la vetta HBO, con ben quattordici candidature, mentre Netflix arretra ma riesce comunque a piazzare due serie nella cinquina dei miglior drama. Vediamo allora nel dettaglio tutte le nomination relative alla tv, in vista della cerimonia di premiazione fissata per domenica 8 gennaio (in Italia trasmessa da Sky Atlantic) e condotta dal padrone di casa del Tonight Show, Jimmy Fallon.
Golden Globes 2017: Le nomination per la tv
MIGLIOR SERIE – DRAMA
The Crown – Netflix
Il Trono di Spade – HBO
Stranger Things – Netflix
This Is Us – NBC
Westworld – HBO
MIGLIOR ATTRICE IN UNA SERIE – DRAMA
Caitriona Balfe – Outlander
Claire Foy – The Crown
Keri Russell – The Americans
Winona Ryder – Stranger Things
Evan Rachel Wood – Westworld
MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE – DRAMA
Rami Malek – Mr. Robot
Bob Odenkirk – Better Call Saul
Matthew Rhys – The Americans
Liev Schreiber – Ray Donovan
Billy Bob Thornton – Goliath
MIGLIOR SERIE – MUSICAL O COMEDY
Atlanta – FX
Black-ish – ABC
Mozart in the Jungle – Amazon
Transparent – Amazon
Veep – HBO
MIGLIOR ATTRICE IN UNA SERIE – COMEDY O MUSICAL
Rachel Bloom - Crazy Ex-Girlfriend
Julia Louis-Dreyfus – Veep
Sarah Jessica Parker – Divorce
Issa Rae – Insecure
Gina Rodriguez – Jane the Virgin
Tracee Ellis Ross – Black-ish
MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE – COMEDY O MUSICAL
Anthony Anderson – Black-ish
Gael García Bernal – Mozart in the Jungle
Donald Glover – Atlanta
Nick Nolte – Graves
Jeffrey Tambor –Transparent
MIGLIOR MINISERIE O FILM PER LA TV
American Crime – ABC
The Dresser – Starz
The Night Manager – AMC
The Night Of – HBO
The People v. O.J. Simpson: American Crime Story – FX
MIGLIOR ATTRICE IN UNA MINISERIE O FILM PER LA TV
Felicity Huffman – American Crime
Riley Keough –The Girlfriend Experience
Sarah Paulson – People v. O.J. Simpson: American Crime Story
Charlotte Rampling – London Spy
Kerry Washington – Confirmation
MIGLIOR ATTORE IN UNA MINISERIE O FILM PER LA TV
Riz Ahmed – The Night Of
Bryan Cranston – All the Way
Tom Hiddleston – Night Manager
John Turturro – The Night Of
Courtney B. Vance – The People v. O.J. Simpson: American Crime Story
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE, MINISERIE O FILM PER LA TV
Olivia Colman – The Night Manager
Lena Headey – Game of Thrones
Chrissy Metz – This is Us
Mandy Moore – This is Us
Thandie Newton – Westworld
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE, MINISERIE O FILM PER LA TV
Sterling K. Brown – The People v. O.J. Simpson: American Crime Story
Hugh Laurie – The Night Manager
John Lithgow – The Crown
Christian Slater – Mr. Robot
John Travolta – The People v. O.J. Simpson: American Crime Story
Golden Globe 2017: Le nomination per il cinema
Per quanto riguarda la sezione cinema, a ricevere il maggior numero di candidature (in totale sette) è il musical La La Land, interpretato da Emma Stone e Ryan Gosling, in lizza come miglior attrice e miglior attore protagonista in un film commedia o musicale. Seguono, le pellicole drammatiche Moonlight, di Barry Jenkins, e Manchester By The Sea, con Michelle Williams, rispettivamente con sei e cinque nomination. Tra gli attori candidati, poi, le sempre presenti Meryl Streep e Amy Adams, mentre Mel Gibson e Tom Ford, figurano tra i migliori registi, per Hacksaw Ridge e Animali Notturni. Nessun titolo italiano compare infine nella categoria dei migliori film stranieri, vista l’assenza di Fuocoammare di Gianfranco Rosi, escluso dal regolamento in quanto documentario.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.