28
novembre

DANCE DANCE DANCE: DAL 21 DICEMBRE SU FOX LIFE SI BALLA IN 3D. TIMOR STEFFENS E’ IL GIUDICE INTERNAZIONALE

dance dance dance

Timor Steffens

Si potrà forse comprendere con la prima puntata del nuovo talent show di FoxLifeDance Dance Dance” (dal 21 dicembre alle 21.10 al canale 114 di Sky, e in contemporanea anche su Fox, al canale 112), perché nel titolo la parola “dance” è ripetuta ben tre volte. Il genio di John De Mol (ideatore, com’è noto, del Grande Fratello e di The Voice) ha voluto creare, infatti, un programma sulla danza che fondesse la gara con lo spettacolo ma che, soprattutto, sorprendesse gli spettatori con l’utilizzo della realtà aumentata e del videomapping.

I concorrenti, infatti, si devono esibire in un complesso ambiente 3D (come tre sono le D nel titolo) in cui gli elementi virtuali vengono aggiunti al soffitto, alle pareti e al pavimento, ma anche agli oggetti presenti nello stesso palcoscenico. E pensate che per ogni progetto sono servite 24 ore di preparazione più 8 per il posizionamento delle macchine in studio e per la messa a punto (e tutto ciò bisogna aggiungere un corpo di ballo di 30 professionisti). Un dispiego di forze tecnologiche che nella tv italiana non si era mai visto.

In questo contesto balleranno anche i concorrenti vip della versione italiana di Dance Dance Dance – nato in Olanda e già venduto in UK e Germania – fra i quali spiccano Claudia Gerini, Tania Cagnotto, Clara Alonso e Mirco Bergamasco (per maggiori info clicca qui). E se la conduzione del programma prodotto da Toro Media è stata affidata ad Andrea Delogu, volto già familiare per chi segue FoxLife (Parla con Lei), e a Diego Passoni, speaker di Radio Deejay e fresco finalista di Pechino Express, l’immancabile giuria è composta da Vanessa Incontrada (un ruolo inedito per la sempre più popolare conduttrice e attrice), Luca Tommassini (un’autorità nel mondo della danza e delle coreografie innovative) e Timor Steffens, che è il giudice meno conosciuto in Italia e che dunque, per ora, desta il maggior interesse.

Il coreografo e ballerino, che ricopre lo stesso ruolo nella versione olandese e in quella inglese del format, ha un curriculum di tutto rispetto benché non abbia ancora compiuto 30 anni (è nato nel 1987). E’ stato uno dei ballerini prediletti di Michael Jackson (era in prima linea nel “This is it” tour), si è esibito con artisti del calibro di Beyonce, Rihanna e Usher (mentre ora è in tour con Chris Brown) ed è stato, per non farsi mancare nulla, anche uno dei toy boy di Madonna. Ha già lavorato in Italia ricoprendo il ruolo di direttore artistico di The Voice of Italy nel 2014. Un mix di competenza e prestanza fisica che promette di fare breccia nel pubblico impreziosendo ulteriormente lo show del mondo Sky.

Steffens, la Incontrada e Tommasini dovranno giudicare le esibizioni (ideate dal direttore artistico del programma Emanuele “Laccio” Cristofoli) delle sei coppie di ballerini che si sono preparati per settimane per la competizione che andrà in scena ogni mercoledì in prima serata per dodici puntate. I concorrenti, grazie al potere della tecnologia, si immergeranno in celebri scene di musical o sul set di leggendari videoclip, e dovranno dare il meglio di sé perché i meno votati dalla giuria rischieranno l’eliminazione (qui maggiori info).

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,



Articoli che potrebbero interessarti


Dance Dance Dance - la giuria (Incontrada - Tommassini - Steffens)
DANCE DANCE DANCE: DIEGO PASSONI (ALLA CONDUZIONE) E TIMOR STEFFENS (IN GIURIA) COMPLETANO IL CAST


Amici 2019
Amici… arroganti: la classe occupa la scuola in segno di protesta contro Timor Steffens per l’eliminazione di Marco


Marco Alimenti - Amici 2019
Amici 2019, puntata del 19 gennaio: Timor Steffens elimina il ballerino Marco


Timor Steffens
Timor Steffens professore di ballo ad Amici 18

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.