
15
luglio
CANALE 5 HA ROTTO LE BOTOLE!

Caduta Libera
Il Segreto… di Canale 5? Battere il ferro finché è caldo. La rete ammiraglia Mediaset appena scova nel suo palinsesto-menù un piatto forte, che piace, lo propina in tutte le salse, ad ogni pasto, a tutte le ore, in tutti i luoghi e in tutti i laghi.
Prima c’era la soap spagnola Il Segreto (c’è ancora, non temete!), proposta nel bel mezzo del pomeriggio, qualche volta nei preserali estivi, altre ancora nella fascia post prandiale del sabato e persino in prima serata, anche di domenica. Ora c’è Caduta Libera, programma rivelazione della passata stagione.
Il game show condotto ogni sera da Gerry Scotti ha saputo dare nuova linfa al preserale di Canale 5, dopo l’Avanti un Altro di Paolo Bonolis. Il gioco con le botole, sperimentato lo scorso anno nel periodo maggio-giugno, è stato riproposto nella stagione tv appena conclusasi (dal 4 gennaio al 29 maggio), dando vita ad un inaspettato testa a testa con il più navigato game di Rai 1 L’Eredità.
Soddisfazione a Cologno, che si è ritrovata un nuovo gioiellino in daytime da programmare contro il quiz di Carlo Conti e Fabrizio Frizzi. Gioiellino da maneggiare con cura, quindi. Ma a Mediaset maneggiano con insistenza e così ecco che Caduta Libera è stato prolungato sino a metà luglio (da lunedì torna Il Segreto in preserale) mentre la concorrenza schierava Reazione a Catena per far rifiatare il gioco con la ghigliottina.
Tutto qui? Magari. Il sabato e la domenica il programma va in replica, sempre su Canale 5, con il titolo Ri-Caduta Libera, senza dimenticare che sono state realizzate puntate con personaggi famosi e che a giugno il quiz ha guadagnato anche la prima serata con Caduta Libera – Campionissimi.
Insomma, per essere “agli inizi” Caduta Libera è sciaguratamente fin troppo spremuto e l’effetto novità, inevitabilmente, è già un lontano ricordo. Il che è un gran peccato. Canale 5 ne è consapevole? Ovviamente sì. Ma non penserete mica che il programma tornerà a gennaio dell’anno prossimo? A settembre ci risiamo, sempre con le botole, con Gerry Scotti, con Caduta Libera. Contenti loro.


Articoli che potrebbero interessarti
8 Commenti dei lettori »

Fabio,complimenti per il titolo perché rende bene :):) Quel che non capisco è la scelta di mandare le repliche nel weekend..Se riprende a settembre,sembrerà che non abbia mai smesso..


2. totino ha scritto:
In passato anche il gioco di Bonolis è stato spremuto con reppliche estive .


3. Fabio Fabbretti ha scritto:
Dalila ;)


4. Michele ha scritto:
Nel momento in cui si arriva a trasmettere le repliche di un preserale quotidiano vuol dire che si è proprio toccato il fondo.


5. xxxxx ha scritto:
Il prolungare troppo questo programma non è stata una strategia che ha pagato secondo me… rispetto a solo un mese fa ha perso quasi un milione di telespettatori… A questo punto, spero che nella terza edizione (in partenza a settembre) introducano delle novità nel meccanismo del gioco, altrimenti il programma rischia davvero di stufare… In tutto ciò, l’unica cosa positiva è che la prossima edizione durerà poco e a gennaio tornerà Avanti un altro!


6. Patrick ha scritto:
Diciamo che quest’anno, forti del successo ottenuto, hanno pensato di continuare caduta libera piuttosto di testare un nuovo format che magari avrebbe sofferto molto della concorrenza.
Ci sta il calo, segno che Reazione a Catena in estate ha parecchi degli spettatori che seguono Caduta Libera in inverno.
Rimane comunque un format forte, anche se ultimamente spremuto (ma non lo fa forse di più la Rai trasmettendo l’eredità da settembre a maggio ininterrottamente?). Nella prossima stagione, comunque più corta rispetto a questa, per me tornerà agli stessi indici d’ascolto. Staremo a vedere.


7. Andrea ha scritto:
Penso sia per lo più una strategia di mercato per gli introiti pubblicitari. Se pensiamo anche forum va in onda tutto l’anno con repliche su repliche durante la stagione estiva; penso oppure a c’è posta per te che, durante le prime edizioni negli anni 2000-2004, veniva programmato sia nella stagione autunnale che primaverile con l’aggiunta delle repliche; oppure a domenica live… E i programmi sono ancora vivi e vegeti. Penso che questa strategia sia mirata anche a far fidelizzare sempre di più lo spettatore al format.


8. Antonio Sanna ha scritto:
E’ un vizio di Mediaset spremere i programmi fino a quando non stufano gli spettatori e gli fà comodo salvo poi nuocere al programma…è successo con Beautiful ai tempi d’oro in cui veniva trasmesso anche in prima tv serale e ora viene invece bistrattato, tagliato e spezzettato, poi con Tempesta d’amore quando faceva ascolti assurdi, ora col Segreto…e anche fatto con programmi come Zelig salvo poi snaturarlo e perdere ascolti, o Distretto di polizia, Squadra antimafia e altre fiction italiane partite bene e poi …dovrebbero usare altre strategie, se un programma piace lo trasmetti regolarmente ma senza stufare e il pubblico lo segue, ma se esageri ne risente e perde…

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Dalila ha scritto:
15 luglio 2016 alle 19:30