
19
maggio
MATRIMONIO A PRIMA VISTA ITALIA: SU SKYUNO CI SI SPOSA SENZA CONOSCERSI. L’AMORE SI STUDIA A TAVOLINO

Gli esperti di Matrimonio a Prima Vista Italia
La tv ha abituato i propri fedelissimi a tanti eccessi e a sfornare programmi su qualsiasi argomento, a volte sfidando la logica e il comune senso del pudore. Ma a questo non era ancora arrivata: ad oltrepassare cioè le leggi dell’amore e l’istituzione familiare prendendo due perfetti sconosciuti ed unendoli in matrimonio, per vedere come se la cavano. E’ questo il senso del nuovo show di SkyUno Matrimonio a prima vista, al via questa sera alle 21.10.
Matrimonio a prima vista Italia: ecco il meccanismo del programma
L’idea può apparire bizzarra ed anche sfrontata, quasi un oltraggio. Ma è anche altro: alla base del format Married at first sight c’è una ricerca scientifica e sociologica che si pone come obiettivo quello di creare l’amore a tavolino, studiando il passato, i gusti e le propensioni dei futuri sposi. Un po’ quello che fanno le agenzie matrimoniali, ma con un team di esperti al seguito ed una terapia d’urto necessaria a rendere televisivamente forte lo show.
Tra i 724 che si sono candidati per questo “casting al buio” ne sono stati scelti sei che formeranno le tre coppie protagoniste di Matrimonio a prima vista. Marito e moglie si conosceranno solo il giorno delle nozze, dopo aver spiegato ad amici e parenti la follia che stanno per commettere; dopodiché partiranno per una luna di miele da sogno nel corso della quale fare conoscenza e si prepareranno alla futura inesplorata convivenza.
Nelle nove puntate del programma, di cui una dedicata al dietro le quinte della convivenza, verrà mostrata l’intera storia, dai casting agli accoppiamenti, dalle reazioni dei protagonisti e dei loro cari alle nozze vere e proprie, fino al viaggio ed alla convivenza; dopo cinque settimane gli sposi dovranno decidere se divorziare o rimanere sposati. Se cancellare l’esperimento o andare avanti perchè l’amore è scoppiato davvero.
Matrimonio a prima vista Italia: gli esperti
E se fosse amore, bisognerebbe ringraziare i tre esperti del programma prodotto da NonPanic, responsabili della fase più importante, ovvero la formazione delle coppie perfette sulla carta: Mario Abis, sociologo docente allo IULM di Milano; Nada Loffredi, sessuologa, psicoterapeuta e docente di psicologia all’Università La Sapienza di Roma; Gerry Grassi, psicologo, psicoterapeuta e direttore Clinico del Centro TIB (Terapie Innovative Brevi).
In un’Italia in cui i divorzi sono all’ordine del giorno e molte lunghe storie d’amore scoppiano con l’arrivo delle fedi, c’è chi tenta di trovare una strada meno sentimentale per la felicità: questo stuzzicherà la curiosità del pubblico?


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

sto guardando! che figata. Finalmente anche in Italia si rompe un tabu’?
Solo Sky può proporre questo genere di tv!!!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. OSCAR^ ha scritto:
19 maggio 2016 alle 21:27