
24
dicembre
NON SAREBBE LA VIGILIA DI NATALE SENZA UNA POLTRONA PER DUE

Una Poltrona per due
E’ una tradizione vera, senza “se” e senza “ma”: il 24 dicembre, la sera della Vigilia di Natale, Italia 1 trasmette la pellicola Una Poltrona per due. Cascasse il mondo, dal 2008 è così e anche negli anni precedenti l’offerta è stata spesso la stessa, anche se non con questa incredibile continuità.
Una Poltrona per due: da sette anni senza sosta nel prime time della vigilia di Natale targata Italia 1
Esiste una pagina Facebook dedicata a questo strano caso: vanta all’incirca quattromila iscritti, che passano l’intero anno a domandarsi se la pellicola tornerà ad allietare il cenone. Ebbene, oggi tali internauti sono in trepidante attesa per assistere alla “diretta” di questo film cult girato nel 1983, neanche ci fossero dei passaggi o delle inquadrature che in tutto questo tempo fossero sfuggite al loro sguardo attento.
Una Poltrona per due: notizie e curiosità sul film cult
Uscito nelle sale americane l’8 giugno, Una Poltrona per due non è propriamente un film natalizio e “Babbo Natale” lo si vede quasi per caso nei 117 minuti della durata, quando Louis Winthorpe III (Dan Aykroyd) si ritrova povero e disperato con indosso il suo costume e pensa al suicidio. Niente zucchero filato e regali sotto l’albero per i bambini, dunque, ma i buoni sentimenti che emergono dall’opera di John Landis fanno puntualmente breccia nel cuore dei telespettatori, che negli anni passati hanno regalato al film uno share oscillante tra il 10 e l’11%.
La storia del povero che si ritrova ad essere ricco e di successo – dimostrando che il suo stato era colpa soprattutto della sfortuna – e del ricco che si ritrova per strada e capisce invece quale fortuna lo avesse accompagnato fino ad allora, scalda il cuore. E diventa quasi una di quelle favole che si raccontano prima di dormire, rassicurante e familiare come un giorno di festa dovrebbe essere; anche la stessa direttrice di Italia 1, Laura Casarotto, ne è consapevole.
“Scegliere sempre lo stesso titolo è un’intuizione che ho ereditato da chi mi ha preceduto ma credo che funzioni perché a Natale vogliamo sentirci raccontare sempre la stessa storia: ai bambini si parla di Babbo Natale e anche i più grandi vogliono la loro storia”
In tanti si sono domandati perchè la pellicola abbia riscontrato un successo così grande, fino a trasformarsi nella regina degli evergreen, ed hanno ricercato spiegazioni nei messaggi politici e sociali che si nascondono nella trama, nonché nelle varie citazioni che si possono immaginare nella sceneggiatura. Ma la verità, in sostanza, è che la risata di Eddie Murphy, doppiato da Tonino Accolla nell’interpretazione di Billy Ray Valentine, rimette in pace col mondo.
Una Poltrona per due: la trama
Due ricchi soci di una delle società più importanti d’America fanno una strana scommessa e decidono di scambiare le vite di due uomini estremamente diversi tra loro: il manager di successo Louis Winthorpe III ed il senzatetto Billie Ray, l’uno bianco e l’altro di colore. Catapultati in una realtà opposta a quella a cui sono abituati, i due tireranno fuori qualità, doti e difetti sconosciuti, fino a quando decideranno di allearsi per vendicarsi dello scherzetto subito.


Articoli che potrebbero interessarti
4 Commenti dei lettori »

è ovvio che il film è sempre un classico della vigilia di Natale.


2. QuickDraw89 ha scritto:
ovvio che il film è sempre un classico della vigilia di Natale. è ormai un evergreen.


3. QuickDraw89 ha scritto:
ops scusate questo doppio commento


4. QuickDraw89 ha scritto:
oops scusate per il doppio commento!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. QuickDraw89 ha scritto:
25 dicembre 2015 alle 05:57