
La donna che ritorna
1
novembre
LA DONNA CHE RITORNA: QUESTA SERA SU RAI1 L’ULTIMA PUNTATA DELLA FICTION CON VIRNA LISI (ANTICIPAZIONI)

Virna Lisi in La Donna che ritorna
Si conclude questa sera su Rai1 l’appuntamento con La donna che ritorna, la miniserie in 4 puntate, diretta da Gianni lepre, con protagonista assoluta Virna Lisi. L’attrice, sempre misurata ed elegante, è riuscita ancora una volta ad offrire al pubblico un’ottima interpretazione catturando l’interesse di oltre 5 milioni e mezzo di spettatori, pari al 19,60% di share.
A decretare la buona riuscita della fiction, oltre al talento indiscusso della Lisi, una trama rivelatasi, dopo alcune incertezze iniziali, sempre più coinvolgente. Una storia sviluppata su due fronti, in cui il ritrovamento di una donna priva di memoria (Virna Lisi), che vaga senza meta per la capitale, s’intreccia con la morte di una giovane modella russa. Muovendosi tra passato e presente, con immancabili flash back, la vicenda si tinge ben presto di giallo. A Luca Bastianello, nei panni del un giovane ispettore Marco Leoni, il compito di ricostruire il complesso puzzle trovando, nei primi e frammentari ricordi di quella misteriosa donna priva di memoria, alcuni indizi utili per la soluzione del caso di omicidio.
Pur presentando alcune manchevolezze, come l’assenza di veri momenti drammatici e di grande pathos, La donna che ritorna si può ritenere nel complesso una buona fiction, in linea con i gusti del pubblico di Rai1, da sempre allergico a produzioni caratterizzate da maggiore sperimentazione o dai toni più forti. Un prodotto godibile che, visti i consensi ottenuti, potrebbe a questo punto portare la Lisi ed Endemol, già artefici due anni fa della fortunata fiction Fidati di me, a mettere in cantiere un nuovo progetto. Il successo sarebbe assicurato.


25
ottobre
VIRNA LISI, LA DONNA CHE RITORNA SEMPRE AL SUCCESSO: ‘STUDIO E SO DIRE DI NO’

Virna Lisi, La Donna che Ritorna
Reduce dall’ennesima soddisfazione professionale con La donna che ritorna, nella televisione che sta subendo batoste a destra e a manca, Virna Lisi racconta il segreto del suo lavoro sempre molto apprezzato. A Sorrisi la veterana interprete chiarisce in pochissime battute le sue abitudini, la sua professionalità , il suo carattere:
Oggi spesso si fanno cose a tirar via. Invece a me piace lavorare a fondo su un ruolo. Studio il copione mesi prima delle riprese e quando arrivo sul set l’ho metabolizzato.
Paola Silenti è solo l’ultimo volto della lunghissima galleria di personaggi che la Lisi ha interpretato per cinema, televisione e teatro. Come dimenticare ad esempio la popolare ma suggestiva interpretazione della badessa arcigna de Le ali della Vita. Eppure tanti sono stati anche i no, che bellezza, nel corso della longeva carriera. Tra tutte le parti che Virna non ha accettato ci sono anche quelle de Il portiere di notte e di Barbarella. Se ripensa a quelle vicende l’attrice analizza così la sua vita:
Ci sono ruoli che ho preferito non fare perché guardando mio padre in faccia lui avrebbe potuto dire: ‘Virnuccia, se questo non lo facevi era meglio.’ Bastava l’idea che mio padre, mio marito o mio figlio potessero dire una cosa del genere. Ma non è un film in più che rende felici nella vita.


18
ottobre
LA DONNA CHE RITORNA VS UN AMORE E UNA VENDETTA, SFIDA IN CASA PER ENDEMOL!

Un amore e una vendetta
Era già successo lo scorso autunno, quando al lunedì sera il Grande Fratello, in onda su Canale 5, fu costretto a deporre le armi di fronte al successo di Vieni via con me, il programma in prima serata di Rai3 ideato e condotto da Fabio Fazio e Roberto Saviano. Una sfida tra due produzioni rivolte a tipologie di pubblico sicuramente differenti, ma entrambe accomunate dal marchio Endemol.
Uno scontro in famiglia, dunque, pronto a ripetersi questa sera e domani con l’inedita sfida tra La Donna che ritorna, miniserie di Rai 1 con protagonista Virna Lisi, e Un amore e una vendetta, fiction di Canale 5 con Anna Valle e Alessandro Preziosi. Proprio quest’ultima produzione, a firma Mediavivere (società di proprietà Endemol e RTI), inizialmente prevista per le giornate di mercoledì e venerdì, è stata anticipata a questa sera, per poter contrastare sul nascere gli ascolti della miniserie Rai.
Da una parte le vicissitudini della “smemorata” Virna Lisi, il cui fascino non sembra soffrire il passare del tempo, dall’altra le avventure de Il Conte di Montecristo, rivedute e adattate ai giorni nostri. Una sfida a colpi di fiction tra Rai e Mediaset, nella quale ad avere la meglio (e la peggio contemporaneamente) sarà in ogni caso la società di Paolo Bassetti. Piccole soddisfazioni per Endemol Italia, preoccupata in queste settimane dalla situazione della casa madre, impegnata a risolvere una partita di rilievo internazionale. Sulla società partecipata da Mediaset, pesano infatti ben 2,2 miliardi di debiti. Tre le possibili soluzioni all’orizzonte: l’arrivo di nuovi soci (Itv), la conversione dei debiti in capitale o l’acquisto degli stessi da parte di Mediaset.


16
ottobre
LA SFIDA DELLA DOMENICA: PATRICK LUMUMBA DALLA PANICUCCI, MENGONI E VIRNA LISI DALLA CUCCARINI, MARINI E FLORIS DALLA CABELLO
ottobre 16th, 2011 12:57 Thomas Tonini

Patrick Lumumba, ospite della Panicucci a Domenica Cinque
Tutti in campo in questa terza domenica di ottobre. Per la prima volta tutti e tre i contenitori del dì di festa si scontreranno e si potrà avere, quindi, un quadro preciso di chi va bene e chi, invece, stenta a conquistare i telespettatori. Dopo i buoni risultati dell’esordio, Massimo Giletti torna nella sua Arena che, dopo la cronaca e l’attualità, diventerà Due contro tutti, il nuovo format nel quale saranno protagoniste Catherine Spaak e Loredana Lecciso che si confronteranno sugli argomenti più caldi della settimana.
La palla passerà poi a Lorella Cuccarini per Domenica In Così è la vita. Ad aprire la puntata sarà Virna Lisi che promuoverà la nuova ficton La donna che ritorna, in onda da martedì 18 su Rai1. Il secondo ospite sarà Francesco Colletta, ex militare, architetto ed esperto subacqueo, in grado di resistere a temperature proibitive per ogni essere umano. Si parlerà, poi, di amore incondizionato con la storia – raccontata con una docufiction – di Maria Giovanna e del marito Angelo, affetto da SLA. Interverranno: Irene Pivetti, Pierluigi Diaco, Chantal Borgonovo, moglie del calciatore Stefano Borgonovo, anche lui colpito da SLA. Nella seconda parte, sarà ospite di Lorella Cuccarini Marco Mengoni, per parlare della sua vita e della sua carriera musicale.
A Domenica cinque, dopo lo spazio Dentro la Notizia, curato e condotto da Claudio Brachino, Federica Panicucci incontrerà Patrick Lumumba, il giovane congolese che venne inizialmente accusato da Amanda Knox dell’omicidio di Meredith Kercher. Lumumba commenterà l’esclusivo memoriale che ha scritto sulla triste vicenda. Anche l’attore Ricky Memphis e la ex Bond girl Corinne Clery saranno ospiti nel salotto di Canale5. Per gli ex del Gf, Guendalina Tavassi, Angelica Livraghi e il suo, ormai ex, fidanzato, Ferdinando Giordano torna la macchina della verità. Musica, infine, con Dolcenera, che interpreterà il suo ultimo successo L’amore è un gioco.


22
giugno
RAI1, PALINSESTO 2011/2012: DA SETTEMBRE A FEBBRAIO, 114 PRIME SERATE DI FICTION IN PRIMA TV
giugno 22nd, 2011 12:01 Salvatore Cau

Rai Fiction
Da sempre fiore all’occhiello della Rai, anche nella prossima stagione la fiction italiana caratterizzerà buona parte dell’offerta in prime time della tv di Stato. Del resto i numeri parlano chiaro: nei primi mesi di garanzia del 2011, le 47 serate dedicate da Rai1 a serie e film tv hanno portato a casa una media di ben 5.735.000 spettatori con una crescita di oltre 520.000 unità rispetto al 2010. In aumento anche lo share medio, passato dal 20.5% al 21.3%. Risultati di tutto rispetto che assumono ancora più valore se si considera il contesto televisivo attuale, contraddistinto dalla frammentazione degli ascolti dovuta alla nascita di nuovi canali del digitale terrestre e dalla sempre più forte presenza del satellite. Dopo aver visto in generale i palinsesti di Rai1 (qui), Rai2 (qui) e Rai3 (qui), andiamo dunque a conoscere nel dettaglio la consistente offerta di Rai Fiction per la stagione 2011/2012. Da settembre sino all’inizio del prossimo anno con ben 4 appuntamenti settimanali, Rai1 offrirà ai suoi fedeli spettatori: 11 serie tv, 13 miniserie ed un ciclo di 4 film tv.
Sul fronte della lunga serialità il ritorno più atteso è indubbiamente quello di Don Matteo 8 con l’inossidabile Terence Hill e lo stralunato Nino Frassica. La nuova stagione diretta da Giulio Base, Carmine Elia ed Elisabetta Marchetti sarà composta di 24 episodi e terrà compagnia al pubblico per ben 12 prime serate. Sull’onda del celebre parroco detective, sempre a firma della Lux Vide, arriverà in autunno anche Che Dio ci aiuti, una fiction con protagonista Elena Sofia Ricci nei panni di una suora intenta ad indagare su omicidi e fatti di cronaca. La serie, diretta da Francesco Vicario, sarà composta di 16 episodi (8 prime serate) e vedrà nel cast Massimo Poggio nel ruolo di un commissario. Indagini e misteriosi delitti anche per Veronica Pivetti, pronta a tornare in tv con 6 nuove avventure di Provaci ancora Prof 4, la fiction Endemol diretta da Tiziana Aristarco. Saranno invece 13 gli appuntamenti con Tutti pazzi per amore 3, la serie della Publispei con protagonisti Emilio Solfrizzi, Antonia Liskova e Carlotta Natoli, ai quali si andranno ad aggiungere le new entry Ricky Memphis, Martina Stella e Anita Caprioli. In arrivo anche lo spin off di Gente di Mare, intitolato L’isola (produzione Palomar). La fiction in 13 puntate, diretta da Alberto Negrin con protagonisti Blanca Romero, Marco Foschi, Simone Montedoro e Alexandra Dinu, rispetto alle due stagioni della serie madre, non sarà più ambientata sulle coste della Calabria, bensì sull’isola d’Elba e nelle altre isole dell’Arcipelago toscano.
Oltre alle serie già collaudate, non mancheranno nei prossimi mesi numerose novità come: Il segreto dell’acqua, 6 appuntamenti con Riccardo Scamarcio e Valentina Lodovini per la regia di Renato De Maria (produzione Magnolia Fiction); Il Commissario Nardone, regia di Fabrizio Costa, con Sergio Assisi protagonista di 6 intriganti indagini (produzione DAP); Il Restauratore, 6 puntate con Lando Buzzanca e Martina Colombari, regia di Giorgio Capitani e Salvatore Basile (Albatross Entertainment); La donna che ritorna, 4 appuntamenti con Virna Lisi, Barbara Livi, Emilio Bonucci, regia di Gianni Lepre (produzione Endemol). Tutta la Musica del cuore, serie in 6 puntate con Francesca Cavallin e Johannes Brandrup, regia di Ambrogio Lo Giudice (Produzione Casanova Multimedia); Il giovane Montalbano, 6 appuntamenti con Michele Riondino e Sarah Fernelbaum, regia di Gianluca Tavarelli (Produzione Palomar).

Anita, Cenerentola, Che Dio ci Aiuti, Don Matteo, Dove la trovi una come me?, Fiction RAI, Helena e Glory, Il Commissario Nardone, Il Generale Della Rovere, Il Giovane Montalbano, Il Restauratore, Il segreto dell'acqua, Il Signore della Truffa, Il Sogno del Maratoneta, La Certosa di Parma, La donna che ritorna, La figlia del capitano, La Fuga di Teresa, La ragazza americana, Palinsesti 2011/2012, Provaci ancora Prof, Ragazze in web, Tiberio Mitri - Il Campione e la Miss, Troppo Amore, Tutta la musica del cuore, Tutti Pazzi per Amore, Tutti Pazzi per Amore 3, Violetta
