
6
settembre
LAEFFE: GAD LERNER IN VIDEO CON UN NUOVO FORMAT

Gad Lerner
Ironia della sorte, la nuova sfida professionale di Gad Lerner è stata lanciata da Villa Mussolini a Riccione. Quando si dice il caso. Nell’ambito del premio Ilaria Alpi 2013, che si tiene appunto nella località adriatica, il giornalista ha parlato del suo impegno per LaEffe, la tv di Feltrinelli che lo vede in prima linea come Presidente del comitato editoriale. L’emittente, nata sul digitale terreste l’11 maggio scorso, arricchirà il suo palinsesto di contributi d’attualità, e da quest’anno sarà proprio Lerner a curare la parte dell’informazione.
“Laeffe è una nuova sfida editoriale in cui metto a disposizione la mia esperienza di giornalista televisivo per sviluppare un progetto che proponga informazione e temi d’attualità con linguaggi innovativi” ha dichiarato il giornalista.
Come spiegato da Riccardo Chiattelli, direttore dei contenuti e della comunicazione di LaEffe, in autunno partiranno nuovi contributi ed approfondimenti, in stretta collaborazione con il team Rnews di Repubblica TV anche per quanto riguarda la produzione dei Tg quotidiani. A settembre, in particolare, debutteranno le nuove edizioni di Rnews delle 13.50 e 19.50 e a ottobre i nuovi format Diario e Repubblica delle Idee, ma anche speciali di approfondimento sulla società e la cultura italiana. Poi, come detto, ci sarà anche Gad Lerner, il quale comparirà in video come commentatore dei principali fatti d’attualità.
Il giornalista collaborerà con la direzione di rete per la selezione delle proposte di film e da ottobre accompagnerà lo spettatore nella serata del giovedì di Laeffe, in un nuovo contenitore Tv di divulgazione culturale che affronterà temi quali la storia, la scienza, la religione, la filosofia, ma anche la cultura pop, il design, l’arte, la musica, la letteratura. Il tutto, in compagnia dei più grandi divulgatori internazionali, da Simon Schama a Neil Ferguson.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.