
31
luglio
FOX SPORTS ARRUOLA FABIO CAPELLO
mercoledì 31 luglio 2013 13:06 Gianluca Camilleri

Fabio Capello
Il colpaccio è stato messo a segno e l’annuncio è stato dato pochi minuti fa, in occasione della presentazione del canale. Fox Sports ha arruolato nel suo staff una guest star come Fabio Capello, uno dei tecnici italiani più vincenti della storia del nostro calcio, l’uomo che ha saputo proseguire il ciclo del Milan stellare di Arrigo Sacchi, che ha portato a Roma lo storico scudetto del 2001, che ha vinto due campionati spagnoli con il Real Madrid a distanza di dieci anni e che ha trionfato con la Juventus negli anni degli scudetti 2005 e 2006, poi revocati dopo Calciopoli.
Proprio Calciopoli ha rappresentato il punto di non ritorno tra il Mister e il calcio italiano, un distacco iniziato con l’addio a una Juventus ormai prossima alla retrocessione in Serie B, in una notte di giugno 2006, in pieno Mondiale di Germania e culminato con le molteplici interviste in cui ha ripetutamente dichiarato di non amare più il pallone del Belpaese. L’attrazione per il calcio estero e le esperienze maturate in Spagna, Inghilterra e Russia (attualmente è il CT della Nazionale) saranno elementi decisivi per il suo nuovo ruolo televisivo.
A Fox Sports, infatti, “Don Fabio” avrà il compito di realizzare magazine e approfondimenti con analisi tattiche sui campionati esteri e, siamo sicuri, che la sua competenza e preparazione saranno un valore aggiunto per la neonata emittente. Peraltro alcuni di voi ricorderanno la sua breve esperienza televisiva come commentatore tecnico per le partite della Nazionale a Rai Sport nel 1999 e nel 2007. I suoi interventi non erano mai banali, sempre puntuali e pertinenti.
Insieme a Capello, all’emittente di solo calcio approderanno anche Pierluigi Casiraghi ed Hernan Crespo in qualità di “seconde voci” delle partite. Per il primo si tratta di un debutto televisivo assoluto mentre per l’argentino è un ritorno sul piccolo schermo dopo l’esperienza di qualche anno fa a Sky Sport dove si occupava dei commenti delle gare di Premier League.


Articoli che potrebbero interessarti
8 Commenti dei lettori »

Se pensiamo che su Fox Sports, da oggi, possiamo goderci tutti i campioni europei (considerando che ce ne sono tantissimi quest’anno) mi vengono i brividi: praticamente la mia tv sarà sempre sintonizzata su 205!


2. Alessandro ha scritto:
Brava sky, così si spendono i soldi di noi abbonati, in programmi di qualità (tipo x-factor e master chef) e proponendo il meglio dello sport e del calcio mondiale, questo e usare bene i soldi degli abbonamenti, la rai dovrebbe imparare.


3. mugnezz ha scritto:
Che centra sky ??? Il anale non e’ di sky tantomeno e gestito da loro


4. iki ha scritto:
Tutto questo polverone per Fox Sports non lo capisco.
Comunque ci hanno guadagnato sia Mediaset(che conferma i propri abbonati) che Sky per lo stesso motivo


5. Antonello ha scritto:
Un’operazione clamorosa, secondo me… Tra l’altro anche la scelta degli opinionisti è decisamente di alto livello


6. Adriano ha scritto:
Ripreso dalla Gazzetta dello Sport del 1 agosto 2013, articolo di LUCA BIANCHIN (twitter: @lucabianchin7) e MARCO IARIA (twitter: @marcoiaria1)
L’ANNUNCIO: IL NUOVO CANALE DEL CALCIO ESTERO MOSTRERA’ ANCHE LA NAZIONALE INGLESE. E L’EX C.T. SARA’ TRA I COMMENTATORI
Capello e l’Inghilterra si ritrovano. Su Fox Sports
Ventuno partite fanno 1.890 minuti, con il recupero omaggio della casa. In tutto, 31 ore e mezza a settimana, abbastanza da creare dipendenza e tendinite da telecomando. Fox Sports, la new entry nel panorama tv italiano, ha presentato la sua offerta: trasmetterà fino a 21 partite a settimana tra Premier, Fa Cup, Liga e Ligue 1 sui canali 205 e 210 (Fox Sports Plus) di Sky, visibili col pacchetto Calcio e su dispositivi mobili via Sky Go. Alcune partite, non tutte ma tutte le principali, saranno trasmesse dal 17 agosto anche sul digitale da Mediaset Premium.
LA SQUADRA:
In redazione ci saranno Stefano Borghi (acquisto da SportItalia), Daniele Caiola, Paolo Ciarravano, Emanuele Corazzi, Leo Di Bello, Marco Frisoli, Christian Giordano, Giulia Mizzoni e Nicola Roggero. Proprio Roggero farà la prima telecronaca — Montpellier – Psg del 9 agosto — assieme a Hernan Crespo, voce tecnica del canale come Pierluigi Casiraghi e Fabio Capello, che alternerà le partite della Russia all’impegno in tv.
INGHILTERRA:
Fabio Guadagnini, direttore di Fox Sports, spiega: “Prevediamo per sabato sera e domenica a mezzanotte un riassunto della giornata”. E, soprattutto, le partite interne della nazionale inglese in diretta: si inizia il 14 agosto con Inghilterra-Scozia. Jesùs Perezagua, presidente di Fox International Channels Europe & Africa, non ha escluso un ruolo da protagonisti nella sfida del 2015 per i diritti della A: “Non entreremo in competizione con Sky, valuteremo le opportunità”. Magari anche in Italia andrà in scena la guerra globale con Al Jazeera…


7. antonio ha scritto:
Mi sembra un’ottima notizia questa di FOX Sports, soprattutto perché è un’offerta sia per Mediaset che per Sky… così quest’estate potrò vedere (tutto gratis) anch’io con la mia scheda di mediaset premium i migliori top player del campionato spagnolo, francese e inglese e la coppa d’Inghilterra.


8. thebigmatch ha scritto:
Con tutte le partite che trasmettono è praticamente impossibile staccarsi dalla TV!!!
Fox Sports mi ha davvero sorpreso! Non mi aspettavo un canale sportivo di tale pregio e qualità! Davvero bravi!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. mario ha scritto:
31 luglio 2013 alle 17:05