
21
marzo
AUDITEL SATELLITE FEBBRAIO 2013: LE ELEZIONI POLITICHE FANNO CRESCERE SKYTG24. SKY SPORT1 ALL’1.35% IN PRIME TIME, BENE FOX LIFE

Sky Tg24
Due grandi eventi hanno caratterizzato il mese di Febbraio, cioè le elezioni politiche e il ritorno della Champions League dopo due mesi di assenza dagli schermi tv. Ovvio che la consueta analisi auditel dei canali Sky non possa prescindere da queste considerazioni, a partire dalla sostanziale crescita di Sky Tg24 che tocca lo 0.44% nelle 24 ore facendo segnare un corposo incremento (+0.11%) rispetto al dato di Gennaio con un picco dell’1.04% nella prima parte della mattinata, ossia tra le 7 e le 9.
Cala invece il “fratello minore” di Sky Tg24 ovvero Sky Sport24 che perde lo 0.07% rispetto al mese precedente assestandosi allo 0.28% nel totale giornata. Chissà, sara stata probabilmente la fine del calciomercato di gennaio a far perdere al canale 200 parte degli spettatori più affezionati. Restando in tema calcistico non si può non sottolineare il boom in prime time di Sky Sport1 che tocca l’1.35% e 408.000 spettatori medi in corrispondenza della messa in onda dei big match serali di campionato (su tutti, il derby Inter-Milan del 24 che ha sfiorato i 2,9mln di spettatori comprendendo però anche il dato di Sky Calcio1) e di Champions League (Celtic-Juve, trasmessa il 12 febbraio ha portato a casa 1,4mln di ascoltatori). Il canale 201 cresce anche nelle 24 ore passando dal pessimo 0.28% di gennaio al dignitoso 0.5% del mese successivo.
La fine delle feste natalizie coincide con il calo di Sky Cinema1 che – passando dallo 0.37% allo 0.27% nelle 24 ore e soprattutto dallo 0.63% (con 184.000 spettatori medi) allo 0.42% (con 125.000) in prime time – fa segnare un rilevante regresso rispetto al boom che avevamo documentato a gennaio. Resta sui medesimi livelli del primo mese dell’anno, invece, Skyuno che non si schioda dallo 0.18% delle 24 ore (0.07% il dato del canale +1) e dallo 0.36% in prima serata dove fa segnare una media di 108.000 spettatori.
Per quanto riguarda i canali Fox si deve registrare ancora una volta il boom di Grey’s Anatomy su Fox Life che con uno share medio dello 0.33% in prima serata (0.47% con i time shift) riesce a superare Fox (fermo allo 0.22% e allo 0.34% considerando i time shift) e ad avvicinarsi a Fox Crime che fa segnare lo 0.39% nello slot compreso tra le 20.30 e le 22.30. Nelle 24 ore invece il canale pensato per un target prettamente femminile risulta essere ancora il fanalino di coda, dovendosi accontentare dello 0.19% (0.34% con i time shift) rispetto allo 0.22% di Fox (allo 0.42% con i time shift) e allo 0.28% di Fox Crime (0.54% con i time shift).
Tra le “chicche” che vi vogliamo offrire questa settimana registriamo l’ottimo 0.15% di Eurosport tra le 9 e le 12 e il discreto 0.07% registrato da Comedy Central (che diventa 0.13% aggiungendo il canale timeshift) in seconda serata quando si alza sensibilmente sia il tasso erotico dei programmi in onda che la curva dello share rispetto alla media delle altre fasce orarie.


Articoli che potrebbero interessarti
7 Commenti dei lettori »

E’ pure troppo lo 0,18 per Skyuno visto quello che fa durante il giorno. Il doppiaggio poi, è pessimo, innaturale. Pure quando litigavano le modelle, per carità…bisogna investire molto secondo me sull’ intrattenimento, non bastano X factor e Masterchef.
Comedy central in seconda serata mi sembrava che fino a qualche tempo fa faceva quel reality hot dove delle ragazze provocavano alcuni uomini e poi questi venivano ripresi di nascosto e poi rimproverati…
Benino Sky tg24 che è secondo me un ottimo tg. La Giornalista delle 19.00 poi, mi sfugge il nome, è bravissima.


2. Luca11 ha scritto:
Si, a Sky Uno serve qualcosa in più… Ma un programma al pomeriggio per gli uomini?!?
Dato che tentare un esperimento femminile sarebbe un suicidio, visto Venier e D’Urso che hanno il monopolio (E recentemente confermatosi tale visti i flop della Parodi, nonostante un buon programma, e la Balivo…), perchè non tentare un qualcosa per i maschietti?
Bene i canali Fox! Sono contento.. :)


3. Gianluca Camilleri ha scritto:
@Luca11
Perchè sono esperimenti COSTOSI.
Ormai il 90% del budget di un canale è destinato al potenziamento del prime time
@Marco89
Il programma di Comedy Central al quale ti riferisci è Sexy Angels. Non si tratta di un talent ma di un candid camera show molto pruriginoso…Ne parleremo nei prossimi giorni qui su DM :)


4. Marco89 ha scritto:
Ah bravo Gianluca grazie, è quello il titolo. Sì, ho fatto un pò di confusione ma ho abbastanza centrato adesso, mi è capitato di vederlo un paio di volte. Beh se fosse girato in Italia, Moige e associazioni varie farebbero il finimondo… alla fine ti fai delle grasse risate perchè sti tipi se la fanno sotto perchè poi vengono scoperti in flagrante…


5. alessandro ha scritto:
Sky Uno, dopo X-Factor e Master Chef, dovrebbe investire su qualcosa di davvero importante, magari un programma in stile “Fiorello Show” del 2009 (che ricordo andò molto bene, anche quello intorno al milione di telespettatori nella prima puntata), oppure una nuova competizione, inedita per l’Italia ovviamente, in modo che diventi il programma di punta del canale. Sono sulla buona strada, la gente inizia seguire fedelmente il canale, ma manca il botto.
Piuttosto, perchè non pubblicate una classifica con i maggiori ascolti di Sku Uno? Se non sbaglio, il primato spetta alla finale di XF5 con 1,050,000 di telespettatori


6. alessandro ha scritto:
Alcuni dati:
1. XF5 finale – 1.050.000 – share 3,95%
2. Master Chef 2 finale – 1.044.643 – share 4,23%
3. Fiorello Show – puntata 1 – 1.015.000 spettatori – share 3.53%
4. XF6 finale (seconda parte) – 1.014.060 – share 3,67%
Me ne sfugge qualcuno?


SkyUno avrebbe dovuto investire su una conduzione della Ventura in prime time..anzichè buttare soldi per un programma già flop sulla carta come Cielo che gol

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Marco89 ha scritto:
21 marzo 2013 alle 13:30