
14
novembre
FEDERICA SCIARELLI SUL CASO DI CASTELVOLTURNO: TROVO SCANDALOSO CHE IN ITALIA SCOMPAIONO DUE DONNE E FINCHE’ NON ARRIVA CHI L’HA VISTO NON SI SA CHE FINE ABBIANO FATTO

Federica Sciarelli
Nuovo colpaccio per Federica Sciarelli. Dopo l’annuncio in diretta, tragico per i risvolti voyeuristici che il piccolo schermo ha rispolverato solennemente, all’epoca dell’omicidio Scazzi, il programma delle inchieste di Rai 3 è ancora una volta sul pezzo nella cronaca nera più cruda e violenta del Belpaese. Lo scenario stavolta è quello di Castelvolturno, la storia è quella di Elisabetta Grande e Maria Belmonte.
Una denuncia in trasmissione e a distanza di nemmeno una settimana il ritrovamento dei cadaveri delle due donne su cui Chi l’ha visto aveva riacceso la luce. Otto anni di buio intorno al loro destino, alla loro scomparsa. Fino a quando l’intercapedine della villetta del dottor Belmonte, padre e marito delle vittime, riconsegna i resti delle signore cadute nel dimenticatoio. In effetti sembrava troppo strano che i mariti delle donne scomparse avessero accettato come naturale la mancanza totale di notizie della madre e della figlia.
Ecco allora la verità, sconcertante, a cui ha dato un grande contributo l’inchiesta dello storico programma della terza rete con l’intervento di Lorenzo, il fratello della più grande delle donne sepolte nella casa di famiglia. Stamane, dopo una notte di interrogatorio, la polizia di Caserta ha fermato per omicidio volontario e occultamento di cadavere Domenico Belmonte. L’ex genero, Salvatore Di Maiolo, risulta invece indagato per gli stessi reati.
Non nasconde la soddisfazione, anche se a prevalere è l’indignazione, Federica Sciarelli che, raggiunta telefonicamente da Antonio Iovane di Radio Capital ha dichiarato:
“Abbiamo chiesto a Lorenzo, il fratello che ci ha chiesto un aiuto: ma in casa sono entrati? L’abbiamo chiesto più volte. [...] Nessuno era andato a verificare cosa fosse successo. Il marito diceva che se ne erano andate via volontariamente, e giustamente Lorenzo pensava: chi ce lo dice che se ne siano andate volontariamente?”.
“Trovo scandaloso che in Italia scompaiano madre e figlia e finché non arriva Chi l’ha visto non si sa che fine abbiano fatto. Per due settimane abbiamo fatto una campagna dicendo che non era possibile che queste due fossero scomparse lasciando la macchina nel giardino, con il conto corrente della signora che lievitava perché veniva versata la pensione e nessuno ritirava niente. [...] Il fratello questo lo sospettava.”
Sarà interessante seguire la puntata di stasera per vedere ulteriori sviluppi sull’inchiesta smossa dalle telecamere del programma, con la conduttrice che si è insospettita proprio perché non arrivavano per settimane segnalazioni che parlassero di avvistamenti di queste due signore ancora in vita. Con una perseveranza degna della migliore giallistica la Sciarelli segna un altro punto all’abaco del servizio pubblico della sua trasmissione.


Articoli che potrebbero interessarti
4 Commenti dei lettori »

Questa è la pressione dell’opinione pubblica, ed è l’unico motivo per cui la tv del dolore, seppure raggiunga livelli squallidi, non va eliminata.
colgo l’occasione per aprire una parentesi: ieri l’inviata di tgcom24 ha usato ogni giro di parole possibile per evitare di nominare “Chi l’ha visto?”, patetica.


2. comare ha scritto:
Ha ragione. Ed è per questo che le famiglie che vogliono giustizia non hanno torto se si rivolgono ai media. A costo di apparire esibizioniste. Senza trasmissioni come Chi l’ha visto molti casi sarebbero nel dimenticatoio dei cold case.


Chi l’Ha Visto? serve anche questo.In tal caso, di certo non si può dire che è un ottimo esempio di “servizio pubblico” perchè dovrebbe essere la polizia a fare delle svolte nelle indagini e non il team della Sciarelli.


4. pig ha scritto:
Ha perfettamente ragione la Sciarelli.
Quanto ci vogliamo scommettere che da domani tutti i programmi day time(e quarto grado) cominceranno a parlare di questo caso?
Una sola parola.SCIACALLI

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Francesca ha scritto:
14 novembre 2012 alle 18:41