
12
ottobre
XTRA FACTOR, MAX NOVARESI E “IL DOPOFESTIVAL DEL NUOVO MILLENNIO”
mercoledì 12 ottobre 2011 11:20 Fabio Fabbretti

Extra Factor subito dopo X Factor
Quella di X Factor sarà un’edizione… Extra! Le novità del nuovo talent targato Sky non si esauriscono con la giuria, il conduttore, lo studio e il meccanismo, ma c’è molto di più ad attendere i telespettatori che, dal 17 novembre, seguiranno live tutto ciò che accade al Teatro della Luna di Milano. Appena terminata la diretta, infatti, nemmeno il tempo di un veloce zapping, che ecco partire subito l’Xtra Factor con Max Novaresi e Brenda Lodigiani.
L’autore e conduttore televisivo, intervenuto nei commenti di questo articolo, ci conferma l’appuntamento, in diretta, con quello che lui stesso ribattezza “il dopofestival del nuovo millennio”. Il programma parte in coda alla puntata serale di X Factor, senza pubblicità e… senza scaletta:
“Sarà una novità e una sfida per noi, visto che dovremo commentare quello che è accaduto fino a quel momento (sorrisi, musica, scazzi, eliminazione compresa) a caldo, con ospiti a sorpresa, senza avere preparato ‘quasi’ nulla (…) Insomma sarà un dopofestival del nuovo millennio, con uno studio realizzato dentro il teatro e tutto in diretta dallo stesso luogo dove si è appena concluso lo spettacolo”.
E la grande novità è che sul palco, con cantanti e giudici ancora “in scena”, ci sarà virtualmente anche il pubblico da casa: i telespettatori, infatti, diventeranno gli opinionisti del programma, interagendo coi protagonisti di X Factor (intervenendo telefonicamente, oppure tramite Facebook, Skype, etc…) per dire la loro, commentare e giudicare quanto successo e visto in puntata. E per smorzare i toni, anche il dietro le quinte dello show.
“Non sappiamo quello che accadrà – sottolinea Max – perchè con questa formula è la prima volta che realizziamo un programma del genere ma ci auguriamo di fare un bel lavoro, divertente, originale… insomma un programma con l’Xfactor“.
Il pubblico, dunque, diventa più sovrano che mai… Altro segnale che la musica in tv, forse, sta realmente cambiando.


Articoli che potrebbero interessarti
14 Commenti dei lettori »

…e allora c’è da chiedersi: perchè non l’hanno fatto così su Rai2?


2. roch ha scritto:
Che bello… grande sky.


Maledetto Morgan,per colpa sua,dopo anni di coraggiosa resistenza ho ceduto a Sky…


4. Clà ha scritto:
MisterGrr hai ragione…io è da 3 anni ke dico ke lo dovevano fare dopo lo show, tutta la pubblicita ke sta facendo Sky ad X factor l’avesse fatta rai2…a quest’ora X Factor era su rai2 con ascolti dignitosi!


5. pietro89 ha scritto:
mistergrr
perché la tv generalista adatta male i format esteri e costringe gli autori a inventarsi prove su prove (e liti su liti) pur di superare la mezzanotte, per alzare lo share. su skyuno xfactor durerà di meno (credo 2 ore) e l’extra factor non andrà così in onda a notte fonda ;)


Tanto rumore…per un programma che farà al massimo 300 mila telespettatori.


7. sara881 ha scritto:
Praticamente è questo!


shameboy: farà 300000 spettatori solo perchè è su Sky.
Boh, certi commenti non so se vengono pensati sul serio o no…
In ogni caso sono molto incaz perchè di sicuro non metto scai solo per x factor…ma mi attrae così tanto quest’anno grr…


9. Claudio ha scritto:
E’ così che si lanciano i programmi e non abbandonarli come ha fatto Rai2 con “Desperate housewives” che a mala pena mandava un promo. Il programma fa successo non solo per la qualità ma anche per l’attesa che crei e per l’importanza che gli conferisci non di certo relegandolo su altre reti o spostando il giorno di programmazione.


10. WHITE-difensore-di-vieniviaconme ha scritto:
ma si sa qualcosa sull’orario di x factor?
sulla durata?


11. Fabio Fabbretti ha scritto:
Claudio: esatto :D


12. Fabio Fabbretti ha scritto:
WHITE: l’orario è quello classico delle 21.10, e il programma dovrebbe durare un paio d’ore. Poi subito l’Extra Factor


13. alonzo_89 ha scritto:
Un altro degno segnale di avvicinamento al format originale britannico…sono proprio curioso…


14. PeregoLibri ha scritto:
Io continuo a rimpiangere X-Factor sulla Rai e ribadisco che non mi abbonerò mai a Sky. Però ammetto che almeno lì, l’inventiva ce l’hanno, e invece la Rai ha veramente buttato via una grande occasione lasciando andare il format a cui aveva dato una certa fama e “regalandolo” alla concorrenza, preferendo Star Academy che, nonostante la godibilità della seconda puntata, non decolla e questo non giova all’immagine già rovinata di Rai 2. Ma una domanda: X-Factor non l’ha più voluto il signor Liofredi?

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. MisterGrr ha scritto:
12 ottobre 2011 alle 11:31