
7
aprile
CHIAMBRETTI NIGHT: PIERINO “UFFICIALIZZA” IL TRASLOCO SU CANALE 5
Trasloco in vista per “Chiambretti night” e il suo padrone di casa. A confermare le voci che da tempo circolano riguardo il passaggio di Piero Chiambretti da Italia 1 a Canale 5 è lo stesso conduttore sulle pagine di Infly in uscita l’8 aprile:
“Credo che nel futuro di Chiambretti Night, ci possa essere sicuramente un cambio di rete e se me lo chiedono lo faccio più che volentieri, perchè gli stimoli di nuove scommesse danno l’adrenalina per andare sempre meglio.”
Scalata al successo quindi per il Pierino nazionale che, partendo da La7, ha portato il suo show così in auge da meritare un posto nell’affolata e prestigiosa seconda serata dell’ammiraglia Mediaset. Dopo aver infatti pensato di posizionare il Chiambretti Night in prima serata sembra si sia optato per un orario più tardo che lasci a Chiambretti libertà riguardo le tematiche da affrontare, il linguaggio più o meno “libertino”, la scelta degli ospiti e quella dei siparietti.
E per la serie “squadra vincente non si cambia” anche il format resterà lo stesso, a parte qualche piccolo aggiustamento, e soprattutto non provate a pensare ad un cambiamento di nome:
“(Cambierà) magari qualche elemento però alla fine quello è. Io so mettere bene in scena delle figure strampalate, mischiate a delle belle interviste. Se il contenuto è lo stesso, non vedo perchè cambiare il titolo.”
Ma non è tutto, e conoscendo il nostro Pierino la cui filosofia di vita è “pungere”, era piuttosto prevedibile aspettarci, come un piccolo scorpione, il colpo di coda al veleno. E stavolta tocca al collega Fiorello beccare la critica, non certo velata ma tipicamente “chiambrettana”:
“Si, ho lavorato nei villaggi (come Fiorello ndDm)Sono esperienze che ti marchiano, nel bene o nel male. Bisogna starci non troppo a lungo, se no poi, l’idea di animatore turistico ti rimane sulla pelle e stranamente la trasferisci in tv. Se alla tv vai per fare il conduttore brillante, generalista, da prima serata, il sapore del villaggio turistico è perfetto. Se invece cerchi, come me, di fare una televisione diversa, in seconda serata per attirare il pubblico di opinion leader, quel tipo di approccio è meglio dimenticarselo.”
E mentre Fiorello s’attapira perchè il tanto desiderato Fantastico non si vede all’orizzonte, Pierino “la peste” continua la sua scalata. Cosi tra Davide e Golia, a vincere è ancora Davide.


Articoli che potrebbero interessarti
9 Commenti dei lettori »

il trasloco potrebbe essere pericoloso, piero usa un linguaggio molto giovanile, così come i suoi ospiti, i suoi collaboratori e l’ambiente del chiambretti stesso è perfetto per italia 1. Per non parlare dai lunghi balletti e canzoni che magari il pubblico di canale 5 potrebbe non gradire


si
si
si
si
si
si
si
si
si
si
si
Che Bellooooooooo


3. master ha scritto:
Ottimo…2 serate chiambretti e 2 serate matrix


4. Filippo Catani ha scritto:
“sembra si sia optato per un orario più tardo che lasci a Chiambretti libertà riguardo le tematiche da affrontare, il linguaggio più o meno “libertino”, la scelta degli ospiti e quella dei siparietti”
fa ridere sta cosa…
se si pensa che fino a 6 anni fa (tempi ormai lontanissimi a vedere la tv in “salsa rosa” di adesso), alle 18:30 su canale 5 andavano le letterine praticamente in bikini.
adesso per sciorinare un vaffa##ulo e per mostrare un paio di gambe è d’obbligo aspettare di andare in onda a mezzanotte?? mah.
la parola regressione mi pare più che azzeccata


ba, si meglio così, su italia1 funzionano comunque i film e le series in seconda serata. Però spostarsi su canale5 vuol dire anche allontanarsi dal suo target che è quello di italia.1.
Basta che elimina costantito della gherardesca e i due gemelli.


6. zia-assunta ha scritto:
Fare più ascolti di Matrix non è proprio un impresa titanica anche il segnale orario farebbe di più.


7. Pape Satan ha scritto:
Era più auspicabile
cambiare orario.
E collocarlo in una fascia più consona
alle normali abitudini medie
del ciclo veglia-sonno
Il programma lo meriterebbe
e il di cui conduttore anche


8. lca ha scritto:
Più che il programma (che a mio parere è + da italia1 che da canale5) sono contento per Piero.. è veramente un bravo conduttore e farei una proposta a Mediaset: Bonolis ha dichiarato di non voler + condurre Ciao Darwin. A seguire le sue orme e a non rovinare questo splendido programma d’intrattenimento, a mio parere, può essere solo Chiambretti. Perchè non mettere lui al posto di Paolo? :)


9. Zoro! ha scritto:
mah secondo me è giusto che rimanga su italia 1, anche perchè i rischi di un buco nell’acqua sono molto forti, considerando che su italia 1 in ascolti va bene soltando quando ha buonissimi o ottimi traino, quando ha bassi traini non fa ascolti tanto alti. A quelli di italia 1 invece sarebbe comodo sbarazzarsi del chiambretti night così la seconda serata sarebbe libera e possono trasmettere film e telefilm nei giorni ora occupati e che non sono possibili per il chiembretti night e sperimentare magari nuovo programmi come facevano prima per la seconda serata e che con il chiembretti night non si è più avuto.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. marco82 ha scritto:
7 aprile 2010 alle 12:41