22
maggio

Rai sceglie l’usato sicuro con Carlo Conti a Sanremo

Carlo Conti

Carlo Conti

In un clima in cui si è sempre più vasi di coccio in mezzo a vasi di ferro, in Rai è l’usato sicuro che vince. Carlo Conti sarà il conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo per i prossimi 2 anni. E non poteva essere altrimenti. Questa Rai che ha già perso Amadeus, e ogni giorno ne combina una (da disastri della comunicazione a programmi flop passando per presunte censure), non può permettersi di sbagliare o di osare.

Carlo Conti è il nome più affidabile: ha condotto tre edizioni di successo ed è un uomo Rai al 100%. Alternative a lui che non avrebbero esposto Viale Mazzini a discussioni o rischi non si intravedono. I grandi volti Mediaset, che potrebbero essere garanzia di successo o quanto meno di maggiore appeal, avrebbero creato polemiche e per essere ‘digeriti’ avrebbero comunque necessitato di una spalla Rai. Antonella Clerici – che, come Conti, ha conosciuto il successo sanremese e che un po’ inspiegabilmente non ha più ricevuto proposte per la conduzione – ha il limite di non essere direttore artistico. Milly Carlucci lo meriterebbe ma è comunque un rebus e porta con sè un po’ di quella fuliggine che Amadeus ha tolto al Festival.  Sul fronte ‘giovani’  e ‘giovanili0, Alessandro Cattelan o Stefano De Martino rappresentato nomi acerbi che, al massimo, potrebbero essere dei buoni valletti pardon co-conduttori. Alessia Marcuzzi sarebbe stata una suggestione originale ma con una squadra ricca al suo fianco.

Volenti o nolenti, ci tocca fare i conti con Conti. Se è vero che è reduce da risultati in prime time sottotono, è vero che a lui si devono dei semi pop che sono germogliati con l’era Amadeus.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,



Articoli che potrebbero interessarti


Rai sceglie l'usato sicuro con Carlo Conti a Sanremo
Che torni il vero Dopofestival


Carlo Conti
Sanremo 2025, le novità di Conti: suddivisione tra Big e Nuove Proposte, meno canzoni in gara, torna il DopoFestival


Al Bano
Al Bano si appella a Conti: «Sogno Sanremo 2025. Un’ultima volta in gara, poi basta»


Carlo Conti
Carlo Conti: «Se farò meno ascolti di Amadeus non importa, sono a un punto della carriera in cui non devo dimostrare niente»

1 Commento dei lettori »

1. Perseo ha scritto:

22 maggio 2024 alle 17:10

Ricordo che, speciali Soliti Ignoti a parte, anche Amadeus veniva dai risultati (molto più) sottotono di Ora o mai più prima dei botti Sanremesi. Sanremo è un evento a parte.



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.