
12 Commenti dei lettori »

Basta fare la vittima come tutte le cose passano …sei srata pagata,? Bene cambia lavoro o canale o fa la nonna senza le mille luci che vuoi …


2. Elly Shelly ha scritto:
Basta di fare la vittima, sono piena, piena, piena dei lacchè di Maria de Fillippi. Che si mettano l’animo in pace: la d’Urso è e resterà sempre la numero 1!


3. Perseo ha scritto:
Io avrei messo Veronica Gentili al suo posto.


4. R101 ha scritto:
Anch’io dico basta!
Basta ai commenti no-sense!
E basta anche a chi dice basta!
😂🤦🏻♂️


5. Anonimo ha scritto:
se avessero voluto favorirla avrebbero allungato il programma, riportarlo al format originale (coi divanetti, e il trash) e gli avrebbero lasciato un buon traino. se non terra amara, che fa comodo alla de filippi, almeno il daytime del gf, non una soap che nel periodo migliore faceva il 14 percento. anche la conduzione della pupa era solo un’operazione per farla floppare, visto che era palese che ormai la d’urso non era più in grado di condurre un programma come quello senza snaturarlo.
quindi diciamola tutta, la d’urso è stata favorita, ma neanche troppo.


6. Capra incavolata ha scritto:
Articolo perfetto.
I DURSIOTI se ne facciano una ragione… l’era di Barbara è terminata.


7. Nicola ha scritto:
La televisione di Barbara è volutamente ” nazional popolare” e ciò significa che riflette la società odierna.Non vi era ” l’ intento autoris” di educare gli italiani ma di intrattenerli e nel contempo di illustrare ciò che quotidianamente avviene.Ci può stare che una conduttrice emotivamente possa soffrire per il trattamento ricevuto
(nonostante i milionari compensi percepiti dall’ artista a cui sono seguiti lauti incassi per l’ editore).


8. Perseo ha scritto:
@Nicola, quindi l’Italia è formata in prevalenza da gente tipo Denis Dosio che si mette le patatine fritte nel sedere o il Ken Umano? Poi per carità, ho un pessimissimo parere sulla generazione Z attuale, ma la D’Urso cercava in tutti i modi di sprofondare sempre più in basso.
Penso che il suo successo sia dovuto al fatto che la Rai abbia per anni risparmiato sui programmi pomeridiani proponendo volti deboli. Non a caso, quando si è puntato su volti tipo Matano (e Cuccarini il primo anno) a Vita in Diretta e Venier alla domenica è partito il calo, così come la crescita della D’Urso si ebbe anni fa quando fu tolta la Venier da Vita in Diretta e la Cuccarini a Domenica in con il record storico di Domenica Live quando fu messa la Parodi alla domenica pomeriggio di Rai 1. In pratica, è innegabile che tutte le volte che la D’Urso sia andata contro volti forti abbia faticato.


9. tiziano87 ha scritto:
Diciamoci le cose come stanno. A Piersilvio Barbara non è mai piaciuta e già la voleva fuori nel 2017 per Giletti alla domenica, ma Barbarella poteva contare sulla protezione di Silvio. Allora Piersilvio ha giocato molte carte astute. Prima il dimezzamento alla domenica con la scusante di favorirla nel confronto con la Venier e vincere contro Parodi e Fialdini salvo poi perdere sempre anche contro quest’ultima, e per impegnare la D’Urso nell’esperimento sulla carta fallimentare di Non è la D’Urso che miracolosamente fece bene al mercoledì grazie al Prati gate, ma allora Piersilvio non si è perso d’animo e l’ha trasferita alla domenica con la scusa della promozione portando il programma al crollo definitivo (e durò pure troppo).
Poi, una volta che Berlusconi senior è volato in cielo, prima la perchiulata di Del Debbio in diretta tv e poi lo scaricamento definitivo.


10. tiziano87 ha scritto:
A favorire l’addio e il non apprezzamento di Piersilvio, anche il fatto che la D’Urso si era inimicata di brutto Signorini e De Filippi.


11. Maria Cristina Giongo ha scritto:
Concordo. Anche basta! Ha guadagnato milioni di euro, le hanno concesso programmi che forse avrebbero dovuto chiudere prima, su cui piovevano proteste, quando si trattava di Pomeriggio 5 in fascia protetta, per certe interviste, contenuti. Che forse si potevano anche trattare, ma in un altro modo, con interventi di giornalisti veri e psicologi in studio.
E non credo che l’obbligassero a continuare ad abbassarsi le spalline della camicetta per mostrare le spalle o a tirarsi su la gonna per mostrare altro, come testimoniano alcuni video e le stesse riprese in diretta.
E neanche che la costringessero ogni santo giorno a parlare di ascolti alle stelle, nonostante le proteste di anni ed anni dei telespettatori che avrebbero preferito che si iniziasse subito a dare notizie serie, di attualità, di informazione.
O l’obbligassero a dare del “tu”a scienziati, politici, professori; a suscitare l’idea che una certa statua della Madonna si fosse messa a piangere a favore del pubblico di Pomeriggio 5.


12. Marco ha scritto:
Scusate ma con 45 milioni in 20 anni avrà pensieri?

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Natalino carlo ha scritto:
1 settembre 2023 alle 17:05