
10
luglio
Caso Facci, la Rai ci (ri)pensa: «Commenti inaccettabili, l’azienda valuterà»

Filippo Facci
In Rai il clima è rovente, ma le temperature di questi giorni non c’entrano. E’ il caso Filippo Facci a far “sudare” i vertici della tv pubblica, dopo le polemiche che continuano ad investire il giornalista, annunciato venerdì tra i volti della nuova stagione televisiva di Rai 2 (è stato chiamato per condurre da settembre una striscia di cinque minuti, dal lunedì al venerdì alle 12.55, dal titolo I Facci Vostri). Ma cosa sta succedendo?
Tutto nasce da un articolo di Facci di sabato su Leonardo Apache La Russa, figlio del Presidente del Senato Ignazio La Russa, e la presunta violenza sessuale ai danni di una ragazza. Il giornalista, nel suo pezzo per Libero, scrive:
“(…) Una ragazza di 22 anni era indubbiamente fatta di cocaina prima di essere fatta anche da Leonardo Apache La Russa (…)“.
Dopo l’inevitabile polverone e le tante dichiarazioni di dissenso (dal mondo politico alla Fnsi), Facci tenta di metterci una pezza, più o meno. Oggi, sempre su Libero, difende il suo articolo ma ammette che il passaggio incriminato non lo riscriverebbe:
“Mi accusano di reati inesistenti ma non riscriverei la frase. E’ un passaggio stilistico, può non piacere e infatti non è piaciuto a molti, e la mia sconfitta professionale e il mio dispiacere derivano proprio da questo: ne hanno fatto un caso, questo senza aver letto tipicamente il resto dell’articolo da cui il passaggio è estrapolato. Vale per chiunque sia intervenuto su questa polemica e abbia addirittura ritenuto di investirne la Rai, colpevole di avermi proposto dal settembre prossimo una collaborazione per ora neppure formalizzata”.
Su Twitter, però, continua a rivendicare il fatto che la frase da lui scritta riporta comunque “quello che è successo” e dovesse saltargli il programma, dice, “me ne fotto”. Niente scuse, dunque, e, diciamolo, nessuna sorpresa: Facci non è nuovo a polemiche del genere e a meravigliare, semmai, dovrebbe essere la decisione della Rai di affidargli un programma, ancor prima della vicenda La Russa. Un dietrofront avrebbe persino un che di ipocrita, ma a quanto si apprende non è affatto da escludere. Stando a quanto riporta il Corriere, la Presidente della Rai Marinella Soldi avrebbe commentato così:
“I commenti (di Facci, ndr) sono inaccettabili e l’azienda valuterà“.
Ancor più netta è la Presidente della Commissione di Vigilanza Barbara Floridia, che su Facebook spiega:
“Ci apprestiamo a lavorare sul nuovo contratto di servizio: sarebbe inutile, contraddittorio e soprattutto svilente parlare di inclusione, pari opportunità, lotta alla violenza di genere e al sessismo, se poi tutto questo possa anche solo correre il rischio di essere smentito nei fatti. Il rispetto di determinati principi e valori è alla base della convivenza civile e del concetto stesso di servizio pubblico. Al netto dell’attenzione che la commissione di Vigilanza dedicherà a questo caso, mi aspetto una presa di posizione seria e rigorosa da parte dell’azienda“.
Il consigliere d’Amministrazione Riccardo Laganà ha inviato una lettera formale chiedendo se, alla luce dei fatti recenti e pregressi, il collaboratore scelto è in linea con i valori etici e la mission del servizio pubblico.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Prima Claudio Lippi, ora Facci. Se continua così Telemeloni perderà tutti i suoi conduttori prima ancora di iniziare la nuova stagione televisiva. Se magari Pino Insegno volesse dirci qualcosa sulla Shoah….

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Mattep ha scritto:
10 luglio 2023 alle 16:43