16
febbraio

Blanco indagato per danneggiamento dalla Procura di Imperia

Amadeus e Blanco - Sanremo 2023 (foto AGI per Rai)

Amadeus e Blanco - Sanremo 2023 (foto AGI per Rai)

La sfuriata sul palco del Festival di Sanremo 2023 durante la prima serata del 7 febbraio costa cara a Blanco, che finisce sotto indagine da parte della Procura di Imperia.

L’accusa – riporta Ansa – è di danneggiamento per aver distrutto quella “isola delle rose” allestita per lui sul palco del Teatro Ariston, dove si è esibito cantando il suo ultimo singolo L’isola delle rose. Una performance esagerata, come ha confermato la stessa fiorista di Sanremo: l’artista avrebbe dovuto riproporre il videoclip del brano, dove in alcuni momenti “maltratta” i fiori, “ma poi la cosa è degenerata, doveva essere più soft, non riesco a capire per quale motivo”.

A nulla sono servite le scuse del cantante: Blanco ora è indagato. La prima cosa sarà appurare se l’esibizione fosse una messa in scena, d’accordo con la Rai. In questo caso Blanco non rischierebbe nulla.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,



Articoli che potrebbero interessarti


Blanco a Sanremo 2023 (foto AGI per Rai)
Caso Blanco-Sanremo: la Procura di Imperia ha chiesto l’archiviazione


Morandi, Ferragni e Amadeus - Sanremo 2023 (foto AGI per Rai)
Pubblicità occulta e i casi Rosa Chemical e Blanco: Agcom valuta istruttoria sul Festival


Blanco (Agi per Rai)
Sanremo 2023, Blanco fa mea culpa: «Chiedo scusa alla città dei fiori. Non sono perfetto ma sono me stesso»


Blanco e Mahmood
Mahmood e Blanco ospiti alla prima serata di Sanremo 2023

2 Commenti dei lettori »

1. Paolo ha scritto:

16 febbraio 2023 alle 12:41

Finirà in un nulla di fatto, al massimo pagherà du spicci per metterli a tacere.



2. graziella ha scritto:

16 febbraio 2023 alle 16:14

questa sceneggiata non è stata un buon insegnamento ai giovani……………già non portano più rispetto a nessuno((vedi a scuola, sui mezzi pubblici ecc,ecc,) se poi in tv passano certi messaggi si sentono autorizzati a farlo anche loro,,,,ma la rai non sapeva nulla??? chiaramente è una scusa



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.