
12
aprile
Il Cantante Mascherato avrà una quarta edizione, possibilmente migliore di quest’anno!

Milly Carlucci - Il Cantante Mascherato
Il Cantante Mascherato, terminato la scorsa settimana con la vittoria della “Volpe” Paolo Conticini, tornerà il prossimo anno. E’ direttamente Milly Carlucci ad annunciare che la quarta edizione del format in onda su Rai 1 si farà:
“Ci vediamo il prossimo anno per la quarta edizione. Grazie a tutti per aver giocato con noi”
ha scritto la conduttrice sui social. Nel 2023, dunque, Il Cantante Mascherato si ripresenterà con nuove maschere e – aggiungiamo noi – con la speranza di un’edizione migliore di quella appena conclusa. Ascolti a parte, comunque non eccezionali e in calo rispetto alle prime edizioni (circa 3 milioni di spettatori e il 18% di share), la Carlucci dovrebbe rimettere mano al format e rispolverare un’originalità e una freschezza che lo show sembra aver già smarrito nonostante i pochi anni di vita (in Italia dal 2020).
Certo, ci sarebbe da mettere mano al portafogli, che risolverebbe molte delle “grane”, ma attingere continuamente al mondo di Ballando con le Stelle non è certo la soluzione migliore. Quest’anno il programma aveva la vincitrice in carica di Ballando in giuria (Arisa), uno dei maestri di ballo sotto le maschere (Simone Di Pasquale), un altro a dare voce al pubblico in studio (Sara Di Vaira) ed altri elementi, da Rossella Erra a Vito Coppola, che rimandano allo show ballerino. Oltre alla conduttrice, ovviamente. Vada il dover giocare al risparmio, ma così è troppo.
Altri aspetti hanno poco convinto, su tutti la giuria. Caterina Balivo, Arisa, Flavio Insinna e Francesco Facchinetti non hanno aggiunto nulla allo show, creando troppo spesso confusione nell’indagine delle identità nascoste, nonostante il ruolo di investigatori risulti sulla carta più interessante e avvincente dei soliti giurati che imperversano nei vari programmi. Da rivedere anche il meccanismo di certe scelte: non si è ancora capito se ad essere smascherati ed eliminati debbano essere i concorrenti meno bravi o quelli la cui identità è chiara a tutti fin da subito. Perché di Cristiano Malgioglio sotto la maschera “SoleLuna” era cosa nota dalla prima puntata, eppure è arrivato a giocarsi la finale.


Articoli che potrebbero interessarti
3 Commenti dei lettori »

Condivido tutto l’articolo, la soluzione è semplice togliere il cantante mascherato a Milly Carlucci.


2. Sergio ha scritto:
Concordo appieno, aggiungerei che ci vorrebbe anche una svecchiata ai concorrenti visto che la maggior parte erano over 50 e alcuni over 70.
Sicuramente eliminerei i duetti, lasciandoli solo in finale come lo scorso anno, che hanno anche messo in luce la poca spesa che si voleva fare per questo programma visto che ben 4 “ospiti” della prima puntata erano poi concorrenti sotto le maschere (Fogli, D’Avena, Malgioglio e Vianello) oltre ad aver mostrato dei bruttissimi playback (se il cantante mascherato è in playback non si vede, ma il duettante sì) e confuso di più le voci dei cantanti.
E poi a me la Carlucci non piace molto, si potrebbe provare a dare una rinfrescata cambiando la conduttrice, evitando così la ridondanza tra i suoi due programmi.
Alla fine il tanto criticato Star in the Star non era poi così male rispetto a questa edizione del Cantante mascherato…


3. Srich ha scritto:
Star in the star è stato decisamente superiore, sia come partecipanti che come realizzazione. Poi era un format nato morto e vabbè, si sapeva.
Strano a dirsi, ma il miglior giurato era Facchinetti, l’unico che ha interpretato il ruolo nella maniera giusta. In ogni caso se non si vuole togliere la diretta (una presa per i fondelli fare la diretta per avere un voto social da ignorare pongando), almeno bisognerebbe proibire ai giurati di andare sui social.
L’anno scorso sembrava avessero preso la via giusta dopo una prima edizione fin troppo didascalica, quest’anno hanno fatto di peggio tra duetti, eliminazioni, pagliacciate per portare avanti gente sgamata dal primo respiro.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. marcov2 ha scritto:
12 aprile 2022 alle 15:25